Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2007, 07:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21326.html

Presentati sul mercato retail dischi rigidi Samsung da 2,5 pollici dotati di moduli NAND Flash in abbinamento ai tradizionali piatti rotanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:02   #2
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Inutili, sopratutto a questo prezzo...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:07   #3
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Non mi è chiaro il perchè di questo prezzo, quando una flash esterna da 1 gb mi costa 20 euro a dire tanto..
Soprattutto perche "Optimized for vista" ? Proprio Vista può gestire le flash esterne con l'utility ReadyBoost, semmai questi hard disk dovrebbero essere pensati per l'uso con altri SO che non hanno questa caratteristica..
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:07   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
mi sembra una tecnologia morta in partenza...

bisogna vedere però quando si troveranno in commercio i SSD: se non se ne troveranno per almeno un anno, questi qui avranno una quota di mercato forse non trascurabile...

resta il fatto che non mi sembrano molto innovativi, in pratica è una sorta di "smartdrive" (quello del DOS! ) integrato direttamente sull'HD...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:10   #5
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Già... soprattutto con soli 256 mega di flash. A cosa servono?
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:17   #6
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Volete una soluzione interna a bassissimo costo e molto ma molto meglio? :

1. comprate una pen drive da 1gb = 10 euro;

2. comprate una scheda PCI con porte USB 2.0 con una interna = 10 euro;

3. mettete la pendrive sulla porta interna e chiudete il case.

Enjoy... by Pier de Notrix


P.s.: nn serve a niente, perché la ram è molto + veloce, serve solo a notebook e pc vecchi con meno di 512 MB di RAM...
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:18   #7
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Se il miglioramento di prestazioni è pari al ReadyBoost con memoria esterna (cioè inesistente), da cosa è giustificato questo prezzo così alto?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:29   #8
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Non è meglio la soluzione santa rosa con memoria integrata nella scheda madre?
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:29   #9
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Se la memoria NAND Flash fosse maggiore si potrebbe usare un disco ibrido per installare l'OS nella NAND Flash e i dati sui piatti magnetici.

Certo 75€ vs 150€ credo che mi farebbe ancora scegliere un disco senza NAND.

Attendo con ansia dischi full NAND a 75€, per un 80GB sarebbero onesti no?
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:33   #10
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
mmm..mi sembra strano.. alcuni note propongono hd ibridi con 2gb di ram.. la memoria nand sul disco non è volatile a differenza della ram, ed è più veloce di una pen usb..oltre a garantire un numero di scritture ben più elevato.
Con questi prezzi in ogni caso conviene prendersi un hd da 7200rpm..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:35   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Non mi è chiaro il perchè di questo prezzo, quando una flash esterna da 1 gb mi costa 20 euro a dire tanto..
Soprattutto perche "Optimized for vista" ? Proprio Vista può gestire le flash esterne con l'utility ReadyBoost, semmai questi hard disk dovrebbero essere pensati per l'uso con altri SO che non hanno questa caratteristica..
le penne di memoria usb non usano la stessa memoria di queste NAND, questo determina il differente prezzo.

è ottimizzato per vista perche è il SO che in presenza della memoria NAND sull'hd attiva un servizio a livello sistema operativo che mantiene aggiornata la memoria flash con dei dati in modo tale da allegerire il lavoro dell'hd, i 256MB di memoria non sono gestiti come la cache interna di 8 MB ma hanno un utilizzo molto particolare e appunto gestito principalmetne dal sistema operativo e non dal firmware del controller dell'HD come avviene invece per la cache integrata.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:45   #12
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
In teoria i propositi iniziali di questa tecnologia prevedevano un uso intelligente del disco fisso in cui il sistema operativo si sarebbe dovuto installare nella parte a memoria flash per garantire maggiori prestazioni, mentre programmi e dati sarebbero dovuti finire nella parte meccanica. Vista sarebbe dovuto essere il primo sistema operativo "intelligente" ma a quanto sembra di intelligenza non c'è traccia. Anzi, il File System ha tutta l'aria di essere il solito di XP, solo con qualche eventuale falla in meno (se ce n'erano) e con i soliti gravissimi problemi di frammentazione. A tal proposito il defrag integrato mi sembra addirittura più scarso di quello di XP.

I Modelli proposti da Samsung mi sembrano invece totalmente inutili. 256MB non servono più a niente. Se non sbaglio Ready Boost vuole una flash da 512 per funzionare come si deve. Il Prezzo poi mi sembra esorbitante considerato che oggi per 20€ ci si porta a casa un pennino da 2GB, cioè ben 8 volte più capiente.

Fin quando non caleranno i prezzi, la soluzione migliore per i portatili rimarranno i dischi da 7200rpm.. mentre per i fissi i soliti raptor.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 09:02   #13
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io con 150 euro...mi prendo due dischi da 120!

usando con criterio due dischi invece di uno si ottengono sui notebbok, come sui pc, boost prestazionali impressionanti, certi lavori si dimezzano come tempi, con processore a singolo core.

comunque nel filmato sul sito, questa tecnologia sembrerebbe dedicata allo storing temporaneo dei file verso il disco, una sorta di mega cache, che viene scritta una volta piena diminuendo drasticamente i tempi e gli accessi in scrittura. ma quindi non in lettura...?
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 09:06   #14
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
finchè fanno questo genere di dischi se li possono anche tenere cari, poi solo 256 mb di nand, fosse stata magari un Giga
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 09:08   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non viene usata per il ReadyBoost, ma per il ReadyDrive: http://visualcsharp.it/blogs/lele88/...eadydrive.aspx
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 10:20   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Il fatto che quei 256 MB costino 75 sacchi in più dipende dal fatto che si tratta di memoria particolare, non certo quella che si trova nelle penne del supermercato. Quei quarto di giga deve garantire prestazioni decenti ed un'affidabilità molto maggiore, inoltre va a complicarsi l'elettronica del disco. Ecco svelatio il motivo del prezzo doppio.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 10:36   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il fatto che quei 256 MB costino 75 sacchi in più dipende dal fatto che si tratta di memoria particolare, non certo quella che si trova nelle penne del supermercato. Quei quarto di giga deve garantire prestazioni decenti ed un'affidabilità molto maggiore, inoltre va a complicarsi l'elettronica del disco. Ecco svelatio il motivo del prezzo doppio.
Non credo. Prima di tutto perchè 256MB costano 10 sacchi, e non 75. Secondariamente perchè memoria "veloce" (generalmente SLC invece che MLC) costa sì, leggermente di più, ma questo significa che invece che 10 sacchi, ne dovremmo pagare 15, e ciò non è verificato.
I 75 sacchi in più sono lì soprattutto a rappresentare l'esclusività di tale soluzione, ed eventuali costi nascosti come progettazione, rivisitazione dello chassis dell'HD, nuovo firmware.
Sono sicuro che i prezzi crolleranno appena ci sarà concorrenza, d'altronde Samsung fa leva proprio su questo, non essendo particolarmente affermata come costruttore di HD rigidi, sfrutta le sue fabbriche di memorie flash per introdurre sul mercato prodotti innovativi a prezzi altamente competitivi, destinati inesorabilmente a scalzare gli altri (lo stesso lo si vede in ambito desktop).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:09   #18
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Francamente molto deludente, come novita, non ci trovo nulla di cosi entusiasmante, hanno riunito due tipologie di memorie per creare solo una "chimera" elettronica.

Si paga tanto per l'elettronica, e la parte a stato solido che sara pure iper velocissima, ma solo 256 mega? E con il rischio che comunque implica ancora la tecnologia magnetica dei classici hard disk....

Questa e una "non-innovazione" e una via di mezzo alla vera innovazione tecnologica ovvero il disco fisso full solide state, che non avendo piu parti meccaniche, ne tutti gli svantaggi della tecnologia magnetica potra davvero essere considerato il piu sicuro mezzo su cui salvare i dati, per non parlare poi della velocita, vista e gia pronto peccato che la tecnologia civile hardware e indietro anni luce.

Quando mi riferisco a dischi fissi a stato solido full, mi riferisco a questo....

http://www.bitmicro.com/products_edi..._25_ata133.php

Basta fare una semplice ricerca in google, e come e riportato in una nota rivista di settore di questo mese, si legge che un 1 giga di questo disco costa 100 volte quello classico su piattello magnetico..... quindi e presto detto che un disco come quello nel link costa sui 1700 euro se non di piu.

E senza passare per le chimere elettroniche, e dischi ibridi, quelli full solid state gia li usano, in altri settori, e sicuramente windows vista, che in un futuro portera con se anche win fs, su un disco del genere fara miracoli che adesso non possiamo se non immaginare....

Certo ci vorranno ancora parecchi anni, sperando che i prezzi calino, per avere un gioellino del genere nel proprio notebook, e dire addio una volta per tutte anche ai back-up su altri supporti che implicano sempre un rischio di perdita dati.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 13:27   #19
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Volete una soluzione interna a bassissimo costo e molto ma molto meglio? :

1. comprate una pen drive da 1gb = 10 euro;

2. comprate una scheda PCI con porte USB 2.0 con una interna = 10 euro;

3. mettete la pendrive sulla porta interna e chiudete il case.

Enjoy... by Pier de Notrix
grandissimo

ammettiamo una partizione di 4gb così realizzata: sicuro che farei boot più velocemente?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 13:29   #20
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le penne di memoria usb non usano la stessa memoria di queste NAND, questo determina il differente prezzo.

è ottimizzato per vista perche è il SO che in presenza della memoria NAND sull'hd attiva un servizio a livello sistema operativo che mantiene aggiornata la memoria flash con dei dati in modo tale da allegerire il lavoro dell'hd, i 256MB di memoria non sono gestiti come la cache interna di 8 MB ma hanno un utilizzo molto particolare e appunto gestito principalmetne dal sistema operativo e non dal firmware del controller dell'HD come avviene invece per la cache integrata.
Interessante: dopo gli winmodem, lo winmonitor (Sammy 173p e 193p), ora anche lo windisk. Complimentoni a Samsung.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1