Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2007, 07:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21603.html

Le cpu Tigerton, soluzioni Xeon MP con architettura Core, debutteranno a inizio Settembre con varie versioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:32   #2
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Ma quale sarebbe la differenza tecnologica e quindi prestazionale tra un Core2 Quad e uno Xeon a 4 core?
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:39   #3
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Esattamente!che differenza c'è per giustificare una differenza di prezzo così abissale?
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:48   #4
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Lo stesso Xeon 4 core con pari frequenza di clock varia di 600 euro di prezzo a seconda se con 6MB o 8MB di cache... mizziga come è cara questa cache! E poi mi immagino che differenza abissale di prestazioni tra avere 6 o 8 mega....
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:49   #5
Marlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 15
lo snooper! per esempio. Sono poche porte logiche ma incrementano sensibilmente le prestazioni della(delle) caches. E' una soluzione semplice, ma loro ce l' hanno e la vendono a caro prezzo. (per lo meno così dice il mio professore). Ovviamente non sarà l'unica cosa, ma era solo per dare un idea... a volte la questione è più semplice di quello che sembra...
Marlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:51   #6
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Ambito server : la differenza di prezzo c'è sempre stata e sempre ci sarà.
Loro la giustificano col fatto della stabilità,della potenza elaborativa,ecc......per me ( e sicuramente dirò una cazzata ) son tutte fregnacce:alla fine di silicio sono fatti i CoreDuo e di silicio sono fatti gli Xeon.
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:12   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Non capisco è proprio nell'ambito server che SCSI riesce a ncora a sopravvivere. Stiamo parlando di sistemi che vanno con catene di HD e memorie certificate.

Casomai si deve far visitare chi prende uno di questi proci per farci girare Oblivion......
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:13   #8
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da El Bombastico Guarda i messaggi
Ambito server : la differenza di prezzo c'è sempre stata e sempre ci sarà.
Loro la giustificano col fatto della stabilità,della potenza elaborativa,ecc......per me ( e sicuramente dirò una cazzata ) son tutte fregnacce:alla fine di silicio sono fatti i CoreDuo e di silicio sono fatti gli Xeon.
quotone

del resto anche gli amd 64, venduti a diverse frequenze e con prezzi decisamente più cari in realtà erano tutti uguali. basta vedere che salgono tutti al max attorno ai 3 gigahertz. l'unica differenza stava nel moltiplicatore.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:18   #9
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
la giustificazione sono le prestazioni superiori che per chi Lavora sono fondamentali e mettere in commercio prodotti a quasi lo stesso prezzo non renderebbe bene l'idea dell'incremento prestazionale: non dimentichiamo che i prezzi sono di listino e quindi ci sono gli sconti
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:18   #10
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
Quote:
alla fine di silicio sono fatti i CoreDuo e di silicio sono fatti gli Xeon.
Si e di silicio sono fatti i 486...
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:25   #11
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Ho appena preso un server Xeon Quad core 2,4Ghz con 8Mb di cache. Veramente uno spettacolo!
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:15   #12
micuzzo77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 62
provate a montare un core2 su mobo multicpu...
micuzzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:20   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Lo snooper ce l'ha ance un quad core desktop... Nonostante sia un solo package, le due coppie di core comunicano via FSB, quindi un quad core intel è come se fosse un dual socket...

La questione è domanda-offerta... Anche gli opteron sere 8xxx non è che sono molto diversi da quelli serie 1xxx...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 16:28   #14
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
A parte la coerenza su più link hypertransport, che consente di realizzare sistemi fino a 8 vie anche se immagino che la differenziazione possa avvenire in fase di produzione o "post-produzione" (un po' come per le cache castrate), quindi non dovrebbe influire troppo sul prezzo.

Però, per gli Xeon le comunicazioni tra i processori dovrebbero essere gestite dai chipset (almeno fino all'introduzione di Nehalem), quindi la differenza tra i vari modelli, e tra uno Xeon e un Core 2 con caratteristiche simili dovrebbero essere ancora minori. In teroria, comunque dovrebbero essere cpu selezionate e testate a fondo (quindi con costi di produzione diciamo maggiori), e probabilmente prodotti con linee dedicate (da 4 a 8 MB c'è una bella differenza in termini di transistor, non credo che convenga rendere la parte in "eccesso" non utilizzabile, anche in considerazione dei volumi di vendita presumibilmente diversi) e con una "tiratura limitata" (vendono sicuramente meno dei desktop, quindi i costi di produzione per ciascuna cpu saranno senz'altro maggiori). E poi, se in certo mercato è normale vendere a prezzo "maggiorato" con la "scusa" che si tratta di una tecnologia dedicata, e a chi compra va bene così (e non si tratta di sprovveduti), perchè dovrebbero autroridursi i margini di guadagno? sarebbe da masochisti
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:09   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
Ancora con sto bus quad-chiavica.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:56   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Ho appena preso un server Xeon Quad core 2,4Ghz con 8Mb di cache. Veramente uno spettacolo!
Uno spettacolo in cosa, per la precisione?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 06:31   #17
brinco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Trento
Messaggi: 15
Superficialità

Mi pare che non si possa trascurare il rendimento di un ali, e neppure il fattore di potenza, altrimenti ci si può beccare una "sola". Si, perchè se un ali ha un rendimento dell'85% a pieno carico, non deve degradarsi al 65 -55% a carico ridotto! Poi il fattore di potenza influisce sullo spreco di energia, che è giustamente penalizzato nelle forniture industriali.
brinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 06:34   #18
brinco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Trento
Messaggi: 15
EDIT

Sbagliato argomento: scusate.
brinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1