|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ubuntu e kernel BSD ??
vedo su apt di ubuntu un bel kernel BSD... e mi chiedo:
"ma per metterlo su e scegliere all'avvio che kernel far partire cosa altro devo installare / configurare?"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 14-05-2007 alle 07:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
kfreebsd-source?
Se è quello devi compilarlo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si quello!
ah, è da ompilare... ok grazie...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Si sta parlando dello stesso kernel di freebsd?
Fil9998, se ti gira bene, prchè non provi a compilarlo? Non sarebbe male il kernel di freebsd su GNU ![]() Cosa usi? Gnu/linux ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
magari prima di però cerco di far funzionare cpu-freq che non ne vuol sapere sto bastrado!
e anche qemu mi dà problemi... so' tutte sudate le cose sul pinguino ... ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
http://www.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/ http://www.gentoo.org/proj/en/gentoo-alt/bsd/fbsd/ e in ogni caso tutte le release di *Bsd permettono di installare software Gnu dai ports.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
ok che ci sono sistemi GNU/linux GNU/hurd GNU/BSD ma non puoi in una distro linux installarti solo il kernel BSD, ma anche le apps dovranno essere conseguentemente per BSD.
a proposito, sto provando pc-bsd e devo dire che è bellissima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() ArtX, è una sensazione mia o il kernel *bsd pare stabilissimo? forse gestisce meglio l'hardware? ti capita che monta le periferiche in un nanosecondo? (prova ad infilare un cd). Comunque pcbsd mi è sembrata un tantino pesante ![]() mentre desktopbsd è nettamente più leggera, ma le applicazioni kde crashano che una bellezza. ![]() Penso che se avessero il supporto tecnico come gnu/linux, avrebbero spaccato il culo ai passeri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
applicazioni per bsd? "scusassero l'ignoranzita'" ma io gestisco vari server freebsd dalla versione 4.10 (siamo alla 6.2 stabile) e a parte qualche riscrittura di tar o make ed altre cose a livello di sistema base (che prima erano di default GNU e che puoi sempre installare) le applicazioni sono UGUALI. Quello che forse vuoi dire è che non puoi installare un kernel di un sistema diverso senza installare il relativo sistema base (glibc, binutils etc etc) e magari su questo si puo' discutere, ma le applicazioni sono le stesse.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
per il supporto hardware a livello desktop non so dirti ma per i server funziona praticamente tutto.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
c'è un howto in giro ??'
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
con sistemi come pcbsd e desktopbsd, tirarti su un sistema desktop tutto sommato niente male. mi sta nuovamente tentando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() anche se cambia poco e poi BSD ha la compatibilità anche con i binari per linux, se non sbalgio te la mostra anche nell'installazione se si vuole abilitarla o meno. per le iso di pcbsd anche a me è risultata rovinata, e non mi ha finito l'installazione perchè cè un problema nel disco. per quanto riguarda poi anche a me ispira più fiducia BSD di linux, linux è un pò come ha detto quello di openBSD, che è un insieme di hacking che sei fortunato se vanno. anche se solo linux lo trovo anni luce megio ad altri os ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Non credo che troverai molta documentazione perche' sembrano pacchetti presi pari-pari da debian/kfreebsd e reimpacchettati per Ubuntu (distribuzione la cui maggioranza degli utenti non e' certo molto incline agli hack e alla sperimentazione pura...)
Dipende quanto "l'applicazione" interloquisce col kernel e a quale livello: se l'applicazione fa uso di librerie standard, spesso il porting si traduce in un paio di patch.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
a livello applicativo non c'e' questo problema: il software lo devi ricompilare, indubbiamente, ma non devi fare il "porting" nel vero senso della parola.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
ma il kernel di freeBSD è sotto licenza bsd, in questo caso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
la licenza BSD rispetta tutte le 4 liberta' fondamentali della licenza GPL, quindi e' a tutti gli effetti software libero; anzi, lo e' fin troppo se si considera la possibilita' di chiudere il software rilasciato sotto questa licenza, che non e' virale.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
BSD >>>>>>>>>>>>>>>>>>> GPL
e ora via col flame ![]()
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Sei uno sviluppatore?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.