Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 17:13   #1
e-noid
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
Surriscaldamento Maxtor, S-ata 160 Gb, possibile?

Possiedo il mio computer da un bel po di tempo, ma negli ultimi tempi ho avuto parecchi problemi a causa degli Hdd, tutti rigorasamente Maxtor.

Inizialmente possedevo un solo Hdd Da 160 Gb, un Diamond Max 10 (Model: 6L160P0) ata 133, 8 mb, ed il computer andava alla grande.
Successivamente ho comprato e quindi aggiunto un altro disco ata della Maxtor:
un Maxtor 250 gb Diamond Max 21, 8 mb.
Tutto funzionava perfettamente sino a quando utilizzando certe applicazioni, che richiedessero un po' più di sforzo per il computer, quali ad esempio giochi (World of Warcraft, Half Life 2), o programmi di montaggio video, sentivo uno strano rumore... successivamente il computer andava a scatti veri e propri con qualunque operazione, e sembrava che tutto ciò fosse legato ai driver della scheda video, dato che quando li disinstallavo, tutto procedeva normalmente...
dopo pochi giorni facendo lo scan disk ho scoperto che, invece, c'erano dei settori ormai danneggiati sull'hdd primario (160 gb); Avevo quindi pensato di aver rotto l'hdd, chissà come, e ne sono andato a comprare un altro, sempre maxtor, ma questa volta S-ata 1: un Diamond Max 20 (STM3160211AS), da 160 gb, ad 8mb.
Ora ieri giocando 2 partite a Pro Evolution 6, mi sono assentato un 10 min e quando sono tornato ho trovato lo schermo completamente nero, senza possibilita di fare nulla nè alt+f4, nè alt+tab, ne ctrl+alt+canc.
Riavviando brutalmente, il computer si è acceso ma andava lentissimo, segnalandomi inoltre che il file di sistema system 32 era stato danneggiato...
Essendomi insospettito ho aperto il pc e toccando l'hdd S-ata nuovo con 2 gg di vita, scottava tanto da bruciarsi le dita, cosa che non penso sia normale...
Per Riportare il pc in vita ho dovuto effettuare un ripristino di sistema con il cd di win xp, e ora tutto sembra funzionare...anche se l'hdd è sempre caldissimo.
E' possibile che sia l'hdd difettato?
Oppure è possibile che il problema sia data da un alimentazione obsoleta?

Il mio pc è cosi composto:

Motherboard: Jetway JKK8T8AS (K8T8AS)

Processore: Amd Sempron 3100+

Ram: 1 banco DDR 1 da 1 gb a 400 mhz

Scheda Video: Sapphire Ati Radeon x1600 Pro da 512 mb DDR2 (AGP)

Gli hdd sono quelli sopracitati

L'alimentatore che è la cosa che mi insospettisce di più è il seguente: ATX-400

Vi ringrazio anticipatamente, non so più cosa pensare...

Ultima modifica di e-noid : 11-05-2007 alle 17:15.
e-noid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:22   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Controlla le temperature con hdtune. In ogni caso mettere una ventola frontale da 80 anche downvoltata davanti agli hard disk è caldamente coinsigliato.
Comunque anche secondo me l'alimentatore c'entra qualcosa, sarà sicuramente una ciofeca.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 11-05-2007 alle 17:25.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:40   #3
e-noid
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
Quello Ata da 250 gb me la segnala la temp , st a a 40°c (è normale?)

Però per quello che non so se è difettato, cioè il 160 S-ata, non me la dice...
Che faccio?
e-noid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:45   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
40 gradi è normale. Per il SATA magari prova con everest.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 18:39   #5
e-noid
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
Ti volevo intanto ringraziare mille volte per la solerzia con la quale mi hai risposto...

Con hd tune per il 160 S-Ata, come benchmark riporta i seguenti valori:

Transfer Rate:

-Minimum: 32.9 Mb/sec

-Maximum: 68.9 Mb/sec

-Average: 57.7 Mb /sec

Poi dice:

Access time: 17.3 ms in giallo (?!?!? valore negativo?)

Burst Rate: 109.3 Mb/sec

Cpu Usage 10.8%



Ora Everest l'ho installato ma la temp degli hdd non me la dice.... cmq appena acceso l'hdd dell'ATA (cheppoi tramite everest ho scoperto che è un ULTRA - ATA), è di 32 °c...
ì
si puo visualizzare la temp da Everest?
Che dici lo cambio l'alimentatore?

Ancora GRazie mille

Ultima modifica di e-noid : 11-05-2007 alle 18:51.
e-noid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:13   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Secondo me ti conviene, anzi, è fondamentale. Anche un 450 watt da 60-70 euro va benone. Con everest prova ad andare nel settore archiviazione e poi SMART. Li dovresti leggere i valori SMART di tutti i dischi interni che hai nel tuo PC.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:45   #7
e-noid
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
Si le ho trovate le temperature....
Dice che il S-ata è partito al minimo da 31 °c per arrivare al max a 48 °C,
mentre invece l'ultra ata e partito da 30 ed è arrivato al max a 51 °c...

so temperature pericolose direi vero?
e-noid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 16:09   #8
e-noid
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
sn normali?
e-noid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v