|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
dubbio ntfs-fat32
ho un pinguino (kubuntu 7.04) in rete con winxp tramite samba;
sul pc winxp sono installati 2 hd NTFS (1 con win e programmi e 1 con i dati); che dite mi conviene formattare l'hd dati in fat32 onde evitare problemi scrivendo/leggendo da linux? premetto che la rete ce l'ho in piedi da un paio di giorni e per ora sembra filare tutto liscio... ![]() ![]() p.s.: ho installato ntfs-3g come driver x scrittura/lettura su NTFS
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Non ti consiglio nessuna formattazione.
Uso ubuntu 7.0.4 in dual-boot con xp su un notebook e sono in rete con un desktop xp senza problemi. Tutte le partizioni windows sono ntfs. Per ora l'unico accorgimento che ho preso e' quello di non eseguire il backup (dati e immagini) su hd esterno usb nfts da linux ma farlo solo da xp. Ho abilitato in lettura/scrittura le 2 partizioni "dati" nfts locali/rete. Le altre sono accessibili sono in lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
grazie della risposta allora credo che fino a prova contraria lascerò tutto com'è
![]() per curiosità che "driver" hai installato per leggere/scrivere su NTFS?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
c'è un tool da scaricare mi paer si chiami ntfs-tool
![]() vedi in news l'accuncio del rilancio della nuova ubunto, un forumer ha postato dove reperire il tool... è facilissimo!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
ehm ma a che serve il suddetto tool per l'esattezza?
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Abilitare il supporto in scrittura su NTFS
Le operazioni da fare sono molto semplici. Prima bisogna installare un tool di configurazione che si trova nei repository Ubuntu: sudo apt-get install ntfs-config A questo punto basta lanciare il programma: sudo ntfs-config Abilitare entrambe le opzioni e premere ok. Il sistema ora monterà le partizioni NTFS con il supporto in scrittura abilitato.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
Ho fatto proprio cosi'. Non ho cercato nessun driver Con ntfs-config puoi decidere se abilitare la lettura e/o scrittura su partizioni ntfs interne ed esterne Ultima modifica di marika43 : 09-05-2007 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
ehm sono andato un pò in confusione:
allora io che riesco già a scrivere e leggere su NTFS da linux senza avere installato ntfs-config vuol dire che uso un altro programma oppure che kubuntu ha questa funzione già attiva?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non capisco.
Se hai 2 PC in rete, 1 con XP, l'altro con Linux, non saranno necessarie formattazioni e file system compatibili. Se ne parlava proprio ieri http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1468135 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
grazie visto che non avevo capito un ciuccio?
![]() se 2 pc sono connessi in rete non c'è problema x il file system, il problema sussiste quando si installa il s.o. sulla partizione interessata, giusto?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il problema potrebbe esserci nel caso di un PC dual boot Linux + Windows. Se Windows è su NTFS e si vuole accederci in scrittura ci potrebbero essere dei problemi, Linux ha fatto passi in avanti per la scrittura su NTFS (la lettura è una realtà consolidata da tempo) ma io ancora non mi fido. Se cerchi di installare Linux in una partizione NTFS non ci riuscirai, prima la dovrai formattare in EXT*, Reiser, o altri. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
proprio la situazione mia:
dual boot con hd separati winxp su ntfs - kubuntu su ext e indipendentemente dall'o.s. caricato in rete con un secondo winxp
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Molti utenti scrivono su NTFS direttamente senza problemi, ma che ci vuoi fare ... Io sono titubante. Puoi però fare l'inverso. Da Windows puoi leggere/scrivere EXT* tramite dei driver gratuiti disponibili in rete. Quelli vanno bene e non hai problemi. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 10-05-2007 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
grazie per l'esauriente spiegazione
![]() ora ho le idee decisamente più chiare
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.