Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21065.html

Intel traccia la roadmap fino al 2010: consumi fino a venti volte inferiori per la piattaforma 'Moorestown'

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:56   #2
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
consumi bassissimi, alta potenza di calcolo, elevata portatilità,.......

meraviglioso!! dovrebbero fare però un corso di formazione ai "geni" che sfornano le attuali schede video vetuste, ingombranti, rumorose, e dal consumo spropositato, senza contare i costi da monopolio.....

insegnategli cosa significa progresso tecnologico, grazie....
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:04   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
meraviglioso!! dovrebbero fare però un corso di formazione ai "geni" che sfornano le attuali schede video vetuste, ingombranti, rumorose, e dal consumo spropositato, senza contare i costi da monopolio.....
Finché ci sono i "geni" che le comprano...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:33   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 2 di: Mercuri0

.....la critica naturalmente andrebbe anche a loro, ma nessuno può dire ad un altro come spendere i suoi soldi;

il discorso per chi le produce è invece diverso, gente che la mattina si alza, ed invece di inventare nuove gpu, riduzione dei nanometri, dissipazioni alternative,........ si mette a fare dei fornetti pescando vecchie progettazioni, arrivando al punto di overcloccarle di qualche Mhz, e vendendole 6-700 euro. Spingere i Mhz in una tecnologia ormai arrivata al tramonto nn porterà a niente, e l'altro "genio" che la compra, se ne accorge solo dopo l'acquisto, ovvero mentre esce un nuovo gioco e nota...

"perbacco, la mia 8800 UltraBis platinum extra fondente ha perso 10 fps aumentando la risoluzione", devo cambiare scheda, prenderò la NUOVA 8800 UltraTris platinum extra fondente_2 (che è uguale alla prima),ove hanno spinto il clock di 3 Mhz, e aggiunto un ventilatore, occupando l'equivalente di 6 slot..........Bella 'sta scheda

Per loro questo è il progresso tecnologico, che tristezza....
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:42   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
@ Faber80

Calma coi commenti facili..

chi progetta prcessori video non è certo l'ultimo arrivato: lo sanno benissimo che un processore meno consuma meglio è..

Quello che forse sfugge a molti è che ina GPU ha una struttura completamente diversa da una cpu e soprattutto ha una quantità di transistors mostruosamente maggiore..

Facendo un paragone: è come prendere un motore diesel da un locomotore e pretendere di farlgi fare 20 Km con un litro.. difficiluccio eh?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:59   #6
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 4 di: demon77

infatti ...... forse senza volerlo, hai centrato il discorso:

perchè prendere ancora il vecchio locomotore?, perchè non sfuttare il bludiesel, l'idrogeno, la macchina elettrica,........

perchè se nn hanno motivo/concorrenza, per loro nn è un problema offrirti quella roba là al prezzo deciso arbitrariamente....

Riguardo il tuo discorso sulla complessità della Gpu, so benissimo che non montano i Lego, ma allora perchè Ati già pensa all R650 a 65 nm? Invidia sta ancora lì a darti i 90 nm che diventano, a quelle frequenze veri e propri ammassi di corrente. Basta che supportano le directx10 che alcuni gridano al miracolo tecnologico,.....
Nn sono gli ultimi arrivati, ma nn sono certo i migliori.

Secondo te le attuali schede video di punta sono tecnologicamente avanzate rispetto quelle più basse, tralasciando overclock e pixel shader?
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:09   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
Commento # 4 di: demon77

infatti ...... forse senza volerlo, hai centrato il discorso:

perchè prendere ancora il vecchio locomotore?, perchè non sfuttare il bludiesel, l'idrogeno, la macchina elettrica,........

perchè se nn hanno motivo/concorrenza, per loro nn è un problema offrirti quella roba là al prezzo deciso arbitrariamente....

Riguardo il tuo discorso sulla complessità della Gpu, so benissimo che non montano i Lego, ma allora perchè Ati già pensa all R650 a 65 nm? Invidia sta ancora lì a darti i 90 nm che diventano, a quelle frequenze veri e propri ammassi di corrente. Basta che supportano le directx10 che alcuni gridano al miracolo tecnologico,.....
Nn sono gli ultimi arrivati, ma nn sono certo i migliori.

Secondo te le attuali schede video di punta sono tecnologicamente avanzate rispetto quelle più basse, tralasciando overclock e pixel shader?
Aspetta.. non intendevo questo;
Il punto è questo: il pregio del locomotore è che tira fuori una potenza della miseria, il rovescio della medaglia è che consuma un sacco.. di gasolio, corrente o quello che vuoi..
Pur adottando la migliore tecnologia non si scappa: fin che sta in idle consuma poco ma quando serve la potenza non scappi...
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:30   #8
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Ma i "computer on a chip" non sono una vecchia idea di via e di altri prima di loro???
cos'è? è scaduto (o visto che si parla del 2009, scadrà) qualche brevetto???

con un chip del genere è ovvio che i costi di produzioni calano, i consumi pure, forse crescono le prestazioni, ma di sicuro... quei chip a noi consumatori costeranno un sacco di soldi... e non venite a dirmi che è il costo della ricerca...

ci fanno pagare centinaia se non migliaia di euro pochi centimetri quadrati di silicio... ma i costi non son dovuti alle difficoltà costruttive, ci sono solo i brevetti che impediscono ai concorrenti di lottare sui prezzi, e il brand fa il resto, facendo si che i piccoli periscano mentre i colossi prosperano...

che succederebbe se AMD e Intel si accordassero per alzare i prezzi???
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:01   #9
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
che dovrebbero dare tutti e due un sacco di soldi all'antitrust americana, e fidati che ne sgancerebbero parecchi
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 00:23   #10
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
Commento # 2 di: Mercuri0

.....la critica naturalmente andrebbe anche a loro, ma nessuno può dire ad un altro come spendere i suoi soldi;

il discorso per chi le produce è invece diverso, gente che la mattina si alza, ed invece di inventare nuove gpu, riduzione dei nanometri, dissipazioni alternative,........ si mette a fare dei fornetti pescando vecchie progettazioni, arrivando al punto di overcloccarle di qualche Mhz, e vendendole 6-700 euro. Spingere i Mhz in una tecnologia ormai arrivata al tramonto nn porterà a niente, e l'altro "genio" che la compra, se ne accorge solo dopo l'acquisto, ovvero mentre esce un nuovo gioco e nota...

"perbacco, la mia 8800 UltraBis platinum extra fondente ha perso 10 fps aumentando la risoluzione", devo cambiare scheda, prenderò la NUOVA 8800 UltraTris platinum extra fondente_2 (che è uguale alla prima),ove hanno spinto il clock di 3 Mhz, e aggiunto un ventilatore, occupando l'equivalente di 6 slot..........Bella 'sta scheda

Per loro questo è il progresso tecnologico, che tristezza....
Oggi nVidia overclocca di poco le sue G80 perchè oggi non c'è nessuno in grado di contrastare la sua supremazia... Non è questione di progresso ne di "geni", ma di marketing.

Per le frequenze che ha oggi, G80 va bene ancora a 90nm... Quando sarà necessario, un die + piccolo gli consentirà di superare il GHz. Ati pensa oggi ai 65nm perchè ha bisogno oggi di frequenze sensibilmente più alte per contrastare G80 (vedi 2900XT).

Infine, stando al tuo discorso, anche AMD/ATi è ben fornita di "geni": tra 2900XT e XTX non c'è differenza apparte qlc MHz in + e qlc Mb di ram. Stesso dicasi per gli ultimi Athlon64...

Nonostante i trascorsi, l'unica impegnata seriamente in fatto di risparmio energetico è proprio Intel, sia nel settore desktop che in quello mobile. Gli altri settori, oggi, non hanno (e non credo che avranno mai) una forte competitività in termini di consumi, ma solo in termini di potenze dissipate...

P.S: grazie per avermi dato del "genio"... la cosa mi lusinga.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 00:32   #11
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
ci fanno pagare centinaia se non migliaia di euro pochi centimetri quadrati di silicio... ma i costi non son dovuti alle difficoltà costruttive, ci sono solo i brevetti che impediscono ai concorrenti di lottare sui prezzi, e il brand fa il resto, facendo si che i piccoli periscano mentre i colossi prosperano...
Che palle dai... Negli ultimi 2 anni abbiamo visto triplicare le potenze di calcolo delle ns cpu, con consumi dimezzati... Tutto questo significa spendere milioni di dollari in ricerca e sviluppo, integrazione, macchine, materiali, tempo e risorse.

Dire che ci fanno pagare centinaia di euro pochi pezzetti di silicio è troppo riduttivo perchè possa essere considerato un discorso serio...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 00:39   #12
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
Invidia sta ancora lì a darti i 90 nm che diventano, a quelle frequenze veri e propri ammassi di corrente. Basta che supportano le directx10 che alcuni gridano al miracolo tecnologico,.....
La dissipazione termica non è data dal rapporto tecnologia produttiva-frequenza ma da frequenza-voltaggio. 575MHz non sono un granchè a 90nm (alcuni P4 arrivavano a 3.6GHz a 90nm). Ciò che fa la differenza è il numero di transistors sul die. E' chiaro che riducendo la tecnologia produttiva si possono abbassare i voltaggi e, quindi, alzare le frequenze... Guarda caso proprio quello che sta facendo ATi: fornelletti a 65nm ma a 1GHz contro fornelletti a 90nm a 575GHz. Non vedo dove sia la miglioria (basta guardare ai dissipatori utilizzati).
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 01:19   #13
agente Blasco
Member
 
L'Avatar di agente Blasco
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Caselle Torinese
Messaggi: 39
"Il tutto naturalmente supportando pienamente un sistema operativo come Microsoft Windows Vista."

il tutto naturalmente sempre sotto il monopolio del caro zio bill...
e se io voglio metterci un bel linux nel mio notebook?
non mi supporterà il processore?

e dai su su su pensate anche al software libero ...
agente Blasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:05   #14
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Il discorso nn era cmq rivolto a te o al cliente in generale, ognuno fa quel che vuole dei suoi soldi, bensì al produttore.

Vorrei ricordare che nell'ambiente delle schede video hanno poca voglia di innovare le tecnologie, tranne che per clock e pixel shader; un pò quel che si faceva prima con i procio P4 e Athlon Xp: si guardava solo al clock della cpu, la forza bruta.

Ormai lì questa tendenza è finita e si passa a nuove tecnologie, ovvero Nanometri, multi processori, consumi bassi, ottimizzazioni di vario genere (soprattutto Intel) mentre qui siamo ancora a 90 nm, con sistemi di dissipazione da barzelletta (sia GEFORCE che ATI)
Forse nn t ricordi i fornetti della serie Geforce 5xxx (che andavano anche molto meno); è semplicemente una storia che si ripete.

La miniaturizzazione è già qualcosa, ma se usassero nuovi approcci (es. Cell di PS3, o magari Multi Cell) nn ci sarebbe paragone. cell è solo un esempio, ma t indica già che le attuali schede nn sono certo tecnologicamente avanzate
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:09   #15
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Per Blasco:

"In late 2008, Intel also plans to release an upgrade to the UMPC platform, code-named Menlow, and an associated chipset solution, code-named Poulsbo, that will ship on a single piece of silicon. The next-generation UMPC platform will feature a new 45nm processor, code-named Silverthorne.

In addition, Intel said at IDF that it will pursue Linux as an operating system option for mobile Internet devices and, to that end, has struck deals with Ubuntu creator Canonical and China's Red Flag Linux distribution. "


Copiato da: http://www.crn.com.au/story.aspx?CIID=78634
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1