|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 49
|
Thread ufficiale S.M.A.R.T.
ciao a tutti, da poco ho acquistato un nuovo hd seagate barracuda 500gb sataII, 7200rpm.
Nessun problema con l'installazione, rapida e veloce, necessario solo un piccolo accorgimento rispetto ai dischi IDE, infatti durante l'installazione del s.o. win xp è necessario premere F6 per installare i driver del controller Sata e consetire così al Sistema Operativo di rilevare il nuovo disco. Da notare come invece rispetto ai normali maxtor il disco Seagate sia un tantino più rumoroso, nulla da eccepire invece in quanto a velocità. Qualche problemino invece arriva con la funzione S.M.A.R.T. http://it.wikipedia.org/wiki/S.M.A.R.T. utilie per monitorare alcuni parametri di funzionamento del disco, i parametri infatti segnalano due errori abbastanza gravi ed un'affidabilità generale dell'hd di circa il 7% tanto che alcuni sw, consigliano perfino di fare un bel backup e non utilizzare oltre il disco. Questo è lo screen shot di hd tune http://hdtune.com/ ![]() Inizialmente ho pensato subito ad un guasto all'hd, relativamente nuovo date le sue 21 ore di utilizzo, ma in seguito ho eliminato qualsiasi sw S.M.A.R.T. dal pc e devo dire che fin'ora il disco ha sempre funzionato benissimo. Dunque il problema è la funzione S.M.A.R.T. non è affatto affidabile oppure i software utilizzati non sono adatti al disco??? Il disco in questione è stato formattato utilizzando DiskWizard della Seagate, ed in seguito anche il tool della casa costruttrice SeaTools, ha dato un esito sfavorevole circa le condizioni di salute dell’ hard disk. I due tools sono scaricabili qui http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/, la temperatura del disco si ferma a 41 gradi. Ovviamente il disco in questione è nuovo ed in garanzia fino al 2012, poichè generalmente non si aggiorna il firmware dei dischi rigidi, mi chiedevo se per evitare rotture improvvise non fosse meglio inviare il disco in assistenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si, dato che è ancora in garanzia ti conviene sostituirlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Magari puoi aspettare un pò, ma secondo me il disco è da cambiare. I valori SMART parlano chiaro.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 49
|
già...
anche oggi ho reinstallato hd tune, hddceck, e diskdetector (o qualcosa di simile) ed il verdetto è stato unanime, i valori smart sono errati...
ergo il disco dovrebbe spegersi a breve.... (ma ha solo 3 giorni di vita). Qualcuno sa come si sostituiscono i Seagate in garanzia???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
O dal negoziante dove l'hai comprato o con la procedura di RMA sul sito della seagate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Questo conferma ciò che ho sempre detto, e cioè se un hd è bacato te ne accorgi abbastanza presto...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 08-05-2007 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.