|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
QUALE HARD ESTERNO CHE MI GARANTISCA AFFIDABILITA' PER DATI IMPORTANTISSIMI
Volevo acquistare un notebook HP che per quanto riguarda la categoria montano gli HD più grandi.
Il problema del fischio degli HP mi sta portando a prendere in considerazione altre strade e per questo vi chiedo di consigliarmi un HD ESTERNO preferibilmente da 2,5" ma accetto anche 3,5" che mi garantiscono ASSOLUTA AFFIDABILITA' Vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Impossibile, nessun disco garantisce assoluta affidabilità.
Se volessi assoluta affidabilità farei i miei backup su Internet, pagando ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
Ma nella loro inaffidabilità quali sono i più affidabili?
Tra 2,5" e 3,5" cosa consigliate? Quale modelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 168
|
Quote:
Con il portatile effettivamente andresti meglio con gli autoalimentati da 2,5" ma alcuni li sconsigliano anche oltre i 80GB. Se veramente tieni ai tuoi dati perchè non farne 2 di copie? Le probabilità di rottura contemporanea sono quantomeno remote. Prendi 2 HDD esterni oppure tieni tutto nella partizione dati del notebook e con un programmino facile italiano free come allway sync passi tutto sull'esterno quando ti serve. Credimi è veramente facile e non ci penserai più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
Per me non è un problema sto pensando di fare in questo modo dati sul note backup sul 2,5" sempre dietro con me backup sul 3,5" quando sono a casa.
Mi stai dicendo che esiste un programma che nel fare il backup ti riconosce automaticamente i file presenti è copi solo i nuovi file? Cmq puoi consigliarmi 2 buoni HD 1 DA 2.5" E 1 DA 3,5"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31708
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 168
|
Infatti la rottura di 2 assieme è quantomeno remota.
Prova assolutamente allwaysync.com è in tante lingue (italiano compreso) lo impari in 2 minuti leggero e fa tutto da solo.freeware se nonlo usi per tantissimi file, infatti dopo un uso di tot al mese si blocca. Io ho mosso tranquillamente 40GB senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Dal libro dei sinonimi:
remota = Maxtor Giuro, su un server di Facoltà in cui il gestore ha avuto la bella idea di mettere in raid 1 due Maxtor da 80Gb, sono partiti entrambi a distanza di una settimana (e, ovviamente, monitorandolo poco, non ha sostituito il primo prima che partisse il secondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 168
|
Quote:
Sono daccordo anche se ritengo che ora i Maxtor di produzione Seagate siano migliori. Il discorso del raid non mi piace anche per questo motivo, sempre accesi, consumi rumore inutilità non lo sopporterei, meglio perdere 2 minuti e accenderlo solo quando serve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
che ne pensate dei freecom? e dei lacie?
cosa è un mbtf ? conoscete dei siti dove ci sono delle tabelle comparative?
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Su dei server, per quanto piccoli, con attività serie sono il minimo indispensabile (assieme ad un backup schedulato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 168
|
Ok quando si tratta di quel tipo di lavoro no ci sono dubbi, io mi riferivo ad attività casalinghe, del resto c'è un boom di questi HD esterni e mi auguro che ne venga fatto un uso "sensato".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7475
|
edit: http://tonelli.sns.it/pub/cdrw/digil...faq/FAQ05.html
l'MBTF non è una stima di quanto dura l'unità. E' invece una stima delle unità che si romponi durante la vita media prevista. Una volta superato il tempo di utilizzo previsto, le rotture sono più probabili. Se si hanno unità con un MBTF di 25.000 ore e se ne fanno lavorare 1000 per 100 ore, ci si aspetta che 4 di queste si rompano. NON significa che si rompano tutte insieme dopo 2,8 anni
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31708
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.