Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 08:47   #1
BiggDarknet
Member
 
L'Avatar di BiggDarknet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
interruzione javascript

ciao!
volevo sapere se in javascript esiste una funzione che "interrompe" il programma per qualche secondo.Mi spiego:
viene chiamata la funzione f(),dove all'interno possiede del codice.Durante l'esecuzione di questo codice volevo sapere se è possibile interrompere l'esecuzione per un tot secondi e poi riprendere finendo il codice restante della funzione f()...
Inoltre mi servirebbe (dato che la funzione viene chiamata da un file html..)che durante tale interruzione nn fosse possibile effettuare nessun tipo di input sul file html...
grazie mille
BiggDarknet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 09:42   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da BiggDarknet Guarda i messaggi
ciao!
volevo sapere se in javascript esiste una funzione che "interrompe" il programma per qualche secondo.Mi spiego:
viene chiamata la funzione f(),dove all'interno possiede del codice.Durante l'esecuzione di questo codice volevo sapere se è possibile interrompere l'esecuzione per un tot secondi e poi riprendere finendo il codice restante della funzione f()...
Inoltre mi servirebbe (dato che la funzione viene chiamata da un file html..)che durante tale interruzione nn fosse possibile effettuare nessun tipo di input sul file html...
grazie mille
In Javascript non esiste una funzione sleep o wait. Tieni presente che nei browser la gestione di Javascript è mono-thread. Questo vuol dire che finché un pezzo di codice Javascript è in esecuzione, tutto quanto è bloccato (e per tutto intendo l'intera finestra del browser).

Per fare uno sleep si potrebbe fare una funzione del genere:
Codice:
function sleepTime (millis)
{
    var t2 = new Date()-0 + millis;
    while (new Date()-0 < t2)
        ;
}
Come ho appena detto sopra, questa funzione bloccherebbe tutto per il tempo specificato in millisecondi.

Bloccare tutto non è affatto una buona idea, oltretutto certi browser (es. Firefox) se ne accorgono se uno script Javascript sta impiegando troppo tempo e chiedono all'utente se si vuole bloccare lo script.

Per eseguire funzioni a determinati intervalli di tempo o dopo un tot di tempo è preferibile usare i metodi setTimeout() o setInterval() dell'oggetto window.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:39   #3
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quoto andbin.
Se ti accontenti puoi fare in modo di eseguire cicli che "sembrano" essere in multi thread, ad esempio:
Codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
<script type="text/javascript">
	var i=0;

	function loop(n){
		i=n;
		if(n<1000) setTimeout(loop,1,++n);
		else alert("ciclo finito");
	}
	
	function call(){
		setTimeout(loop,1,i);
		alert("Ciclo avviato");
	}
	
	function showState(){
		alert("Avanzamento ciclo(i): "+i);
	}
</script>
</head>
<body onload="call();">
</body>
<form>
<input type="button" value="press" onclick="showState();" />
</form>
</html>
Qui come vedi fai un ciclo e nel mentre puoi premere il pulsante e fare tutto quello che vuoi, altrimenti l'interfaccia grafica e tutto il browser sarebbero bloccati.
Il difetto però è che è molto ma molto più lento nell'eseguire il ciclo, infatti è temporizzato per dar spazio anche alle altre cose di essere esguite correttamente.

Comunque ti posso dire che in javascript se ti serve fermare il flusso del programma allora hai probabilmente sbagliato a progettare il codice.

Ultima modifica di MEMon : 04-05-2007 alle 10:49.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:03   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
setTimeout(loop,1,i);
Faccio solo presente che, come dice bene <qui> la documentazione, usare la sintassi in cui si passano parametri aggiuntivi, porta a codice non compatibile con IE.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:26   #5
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Si hai ragione

allora diventa

setTimeout(function(){loop(i);},1);
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:23   #6
BiggDarknet
Member
 
L'Avatar di BiggDarknet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
grazie mille!
Era + o meno quello che mi serviva..
A me serviva semplicemente visualizzare un immagine gif per un determinato tot di tempo e poi ,dopo un tot secondi, visualizzarne un'altra "attivando" gli input...La funzione di andbin mi è un po' scomoda poichè a me servirebbe bloccare solo gli input (come gli onclick...) non tutto...
non è che potreste darmi un approfondimento sull'utilizzo di setTimeout??

Ultima modifica di BiggDarknet : 05-05-2007 alle 12:34.
BiggDarknet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:41   #7
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Bhe usi il setTimeout, in pratica chiami una funzione dopo tot millisecondi.
Esempio:
Codice:
function test(){
    alert("ciao");
}

setTimeout(test,1000);
Dopo 1000 msec(1 secondo) viene chiamata la funzione test.

Per il tuo caso ne usi due, guarda se una cosa del genere ti può andare bene, è solo un esempio eh http://allejp.netsons.org/varie/Timer.html
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 19:25   #8
BiggDarknet
Member
 
L'Avatar di BiggDarknet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
ok...perfetto!!(soprattutto l'esempio!)
solo una cosa...ma se io la funzione ce l'ho in un file ad esempio script.js e ho bisogno di passare dei parametri alla funzione (ad esempio funzione(document.getElementById(x)) ), devo digitare setTimeout(funzione(document.getElementById(x)),1000) ?? oppure devo fare in un altro modo..Perchè facendo così mi da l'errore nei parametri che gli passo nel file .js!!
BiggDarknet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 19:35   #9
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Scrivi per bene il codice che usi che vediamo, così non ho capito nulla.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 20:30   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da BiggDarknet Guarda i messaggi
ok...perfetto!!(soprattutto l'esempio!)
solo una cosa...ma se io la funzione ce l'ho in un file ad esempio script.js e ho bisogno di passare dei parametri alla funzione (ad esempio funzione(document.getElementById(x)) ), devo digitare setTimeout(funzione(document.getElementById(x)),1000) ?? oppure devo fare in un altro modo..Perchè facendo così mi da l'errore nei parametri che gli passo nel file .js!!
Così non è fa quello che ti aspetti:

setTimeout (func (arg), 1000);

Se ci pensi un attimo, questa è una normalissima chiamata a funzione, il cui valore di ritorno è poi passato come argomento alla setTimeout!!!

Per essere più chiari: non vuol dire "esegui dopo 1 secondo la funzione 'func' passando come argomento 'arg'" ma bensì "esegui la funzione 'func' passando come argomento 'arg' e il valore di ritorno passalo alla setTimeout" (e il valore di ritorno ovviamente non è una funzione).

Chiaro adesso?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v