|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
|
interruzione javascript
ciao!
volevo sapere se in javascript esiste una funzione che "interrompe" il programma per qualche secondo.Mi spiego: viene chiamata la funzione f(),dove all'interno possiede del codice.Durante l'esecuzione di questo codice volevo sapere se è possibile interrompere l'esecuzione per un tot secondi e poi riprendere finendo il codice restante della funzione f()... Inoltre mi servirebbe (dato che la funzione viene chiamata da un file html..)che durante tale interruzione nn fosse possibile effettuare nessun tipo di input sul file html... grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Per fare uno sleep si potrebbe fare una funzione del genere: Codice:
function sleepTime (millis) { var t2 = new Date()-0 + millis; while (new Date()-0 < t2) ; } Bloccare tutto non è affatto una buona idea, oltretutto certi browser (es. Firefox) se ne accorgono se uno script Javascript sta impiegando troppo tempo e chiedono all'utente se si vuole bloccare lo script. Per eseguire funzioni a determinati intervalli di tempo o dopo un tot di tempo è preferibile usare i metodi setTimeout() o setInterval() dell'oggetto window.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quoto andbin.
Se ti accontenti puoi fare in modo di eseguire cicli che "sembrano" essere in multi thread, ad esempio: Codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <title>Documento senza titolo</title> <script type="text/javascript"> var i=0; function loop(n){ i=n; if(n<1000) setTimeout(loop,1,++n); else alert("ciclo finito"); } function call(){ setTimeout(loop,1,i); alert("Ciclo avviato"); } function showState(){ alert("Avanzamento ciclo(i): "+i); } </script> </head> <body onload="call();"> </body> <form> <input type="button" value="press" onclick="showState();" /> </form> </html> Il difetto però è che è molto ma molto più lento nell'eseguire il ciclo, infatti è temporizzato per dar spazio anche alle altre cose di essere esguite correttamente. Comunque ti posso dire che in javascript se ti serve fermare il flusso del programma allora hai probabilmente sbagliato a progettare il codice. Ultima modifica di MEMon : 04-05-2007 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Faccio solo presente che, come dice bene <qui> la documentazione, usare la sintassi in cui si passano parametri aggiuntivi, porta a codice non compatibile con IE.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Si hai ragione
![]() allora diventa setTimeout(function(){loop(i);},1); |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
|
grazie mille!
Era + o meno quello che mi serviva.. A me serviva semplicemente visualizzare un immagine gif per un determinato tot di tempo e poi ,dopo un tot secondi, visualizzarne un'altra "attivando" gli input...La funzione di andbin mi è un po' scomoda poichè a me servirebbe bloccare solo gli input (come gli onclick...) non tutto... non è che potreste darmi un approfondimento sull'utilizzo di setTimeout?? Ultima modifica di BiggDarknet : 05-05-2007 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Bhe usi il setTimeout, in pratica chiami una funzione dopo tot millisecondi.
Esempio: Codice:
function test(){ alert("ciao"); } setTimeout(test,1000); Per il tuo caso ne usi due, guarda se una cosa del genere ti può andare bene, è solo un esempio eh http://allejp.netsons.org/varie/Timer.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
|
ok...perfetto!!(soprattutto l'esempio!)
solo una cosa...ma se io la funzione ce l'ho in un file ad esempio script.js e ho bisogno di passare dei parametri alla funzione (ad esempio funzione(document.getElementById(x)) ), devo digitare setTimeout(funzione(document.getElementById(x)),1000) ?? oppure devo fare in un altro modo..Perchè facendo così mi da l'errore nei parametri che gli passo nel file .js!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Scrivi per bene il codice che usi che vediamo, così non ho capito nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
setTimeout (func (arg), 1000); Se ci pensi un attimo, questa è una normalissima chiamata a funzione, il cui valore di ritorno è poi passato come argomento alla setTimeout!!! Per essere più chiari: non vuol dire "esegui dopo 1 secondo la funzione 'func' passando come argomento 'arg'" ma bensì "esegui la funzione 'func' passando come argomento 'arg' e il valore di ritorno passalo alla setTimeout" (e il valore di ritorno ovviamente non è una funzione). Chiaro adesso?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.