|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
1.5dci 70cv renalult pro e contro
ciao ragazzi questo motore com'è il PRO e CONTRO?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20886
|
pro:
erogazione ottima consumi contenuti discretamente silenzioso contro: minimo in marcia traballante vibra più dei motori della concorrenza (non in marcia) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
ok grazie a tutti
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
1,5L e solo 70cv, mio dio...
Spero sia aspirato, una turbina su questo motore si vergognerebbe tantissimo! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Conviene anche a loro farlo,prendono il motore + potente e lo regolano x avere prestazioni e consumi minori. Con 1 sola linea produttiva vai 2 target di motori.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20886
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
ma con la rimappatura guadagnerebbe qualcosina?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Il turbocompressore nn l'hanno inventato 10 anni fa.
Seconda cosa,lo stesso 1.7 era disponibile anche nella versione TD70. Era solo x far capire come lo stesso (a livello di base) motore può esser declinato in potenze diverse. Il 1.3 Multijet da 90cv è identico (turbina a geometria variabile a parte) dal fratellino da 70cv(sulla Panda) e 75cv (nelle altre auto). Quote:
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
![]() non so cosa possa centrare questo discorso, ho solo detto che non ha senso paragonare due mezzi separati da 10 anni di tecnologia (il turbocompressore non l'hanno inventato da 10 anni, ma in questo periodo sono stati fatti passi da gigante riguardo a quello che lo circonda), niente di più e niente di meno, non capisco da dove possa arrivare la tua deduzione dei turbo old-style e comunque non me ne importa una cippa dei diesel, per conto mio potrebbero rimanere unicamente sui trattori
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
Certo che si guadagna, sicuramente arriveresti sui 90CV. Bisogna in effetti verificare solo se il cambio ne avrebbe a risentire troppo. In caso bisogna limitare il più possibile di alzare la coppia max oltremisura.
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Quote:
Ho solo fatto notare come ci fossero già stati motori con potenze nn eclatanti ma turbocompressi (quel 1.7 esisteva anche nella declinazione + potente da 70cv),tutto qua. Per la cronaca,fino a qualche anno prima dell'introduzione del 1.7 TD60 la Fiat aveva in listino (con la Tipo) il 1.7 diesel aspirato da 57 cv. Quindi rispetto all'aspirato (ammesso che avessero proprio la stessa base) il turbo aveva solo 3 cv in + Il turbo nn deve significare a tutti i costi potenze elevate.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
ottimo motore....volevo sottolineare che è vero che vibra un po' più rispetto alla concorrenza ma solo l'euro 3, quello montato sulla clio 2 x intenderci, il nuovo modello euro 4 è inudibile non sembra essere un diesel
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ... Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x Samsung 22b350 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
no il 1.4 della aygo è il 1.4 psa-ford depotenziato che sulle segmento b è in versione 68cv (prima anche 16v 92cv, adesso mettono il 1.6 90cv)
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
cambiano solo la testata, valvole, pistoni, pompa e iniettori del carburante.
__________________
non più. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.






















