|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20992.html
Grazie a nuovi stepping produttivi diminuiscono i livelli di consumo delle cpu Intel Quad Core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 550
|
ottimo
__________________
Intel Core 2 Duo E6700@3.2 ~ Asus P5B Deluxe\WiFi ~ Geil Ultra 800mhz Cas 4 2*1 GB ~ BFG 8800GTS @ 630/2052 Daily ~ Western Digital SATA II 250GB WD2500KS 16MB + Seagate Barracuda 7200.11 SATA II 500GB 32MB ~ Nec 4571A ~ 530W U22 Tagan 2Force ~ Thermaltake Soprano Nero Window ~ Samsung 22'' 226BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
|
bene bene... io sul q6600 ci avevo gia messo gli occhi... ora è molto piu appetitoso immagino si overclocchi di piu! anche se non ho ancora ben capito se le prossipe cpu penryn saranno compatibili con le attuali schede madri per il socket lga. se cosi fosse... bhe allora meglio non predere un 4core ora... e puntare su un 2core.... pero poi passare a penryn ke dicamo è un pikkolo miglioramento di conroe. ... una RITOCCATINA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
95W
Ok 95W in full load penso.. ma in idle quanto cosumano?
Spengono i core non utilizzati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
|
il tdp
il tdb di amd che io sappia sn dati mettendo al massimo dello stess la cpu come non riuscireste mai con programmi in commercio.... mentre intel diciamo... la stressa 1 po meno la cpu... o sbajo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Certo che tenere 4 core al 100% adesso come adesso è un bel compito quindi anche se il TDP è di 95 W penso proprio che come risultato sia ottimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
|
L'anno scorso speravo di poter prendere un notebook con un bel quad core in quest'estate, ma con questi consumi (e prezzi) non credo che riuscirò prendere un portatile con un Quad...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() poi non so se qualche produttore di notebook stia producendo dei desktop-replacement montando i quad per desktop di intel, ma sembrerebbe strano o cmq una scelta non delle più razionali... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
scusate, mi domandavo una cosa; io uso il pc per lavoro come workstation per fare rendering e i quad core per me sono una mano santa perchè abbattono i tempi di render in modo pazzesco migliorando di molto la produttività, però non capisco a cosa serve avere 4 processori per leggere le pagine internet e al max scrivere qualche documento in OpenOffice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
poi non mi pare sto gran miglioramento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
e ancora con questa storia dei chassis di dimensioni inferiori: non è difficile, le dimensioni non contano granchè, anzi, semmai è meglio avere un case piccolo perchè è più facile farci girare bene l'aria dove c'è necessità.
La capacità termica dell'aria è così bassa che avere due decimetri cubi in più o in meno non cambia niente con le portate d'aria necessarie al raffreddamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
beh se pensi che un prescott consumava di più pur essendo single core (già il 660 consumava di più, figurati il 670)..
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Eraser|85 : 30-04-2007 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Quote:
Poi per i + attenti le reviews in internet per i consumi sono illuminanti. poteva essere lo stesso discorso con i vecchi P4 e AthlonXP, però un Athlon 2500 andava bene o male come un P4 2500 MHz, nonostante i soli 1833MHz (o il 2400+ se il P4 a 2,5 non esisteva), mentre 95W di TDP non sono per niente la stessa cosa e c'è molto + divario. d'altra parte non penso ci sia una norma che dica come misurare il TDP. dovrebbero fare come le auto, consumo urbano extraurbano, autostrada ecc. idle, full load, utilizzo medio
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
per quanto mi riguarda 11 gradi di Tcase Max in più non sono per niente pochi.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Quote:
Vai a comprare una TV, in una c'è scritto 200W, in un'altra 300W, poi magari una consuma in media solo 100W, e l'altra pericolosamente vicino a 250W (classico esempio LCD/PDP). Alimentatore da 500W nominali, poi scopri che uno è di picco, e dopo 5 secondi a 500W ti frigge, l'altro ti tiene 500W anche per due mesi di seguito... Compri un HD, l'etichetta di una ha 12V 1A + 5V 0.5A, che uno pensa faccia 14.5W, e poi scopre che un'altro HD che invece ha scritto 12V 1,2A + 5V 0.6A, consuma pure meno (è solo il picco). Vai a comprare il monitor LCD, vedi che uno ha 160° di angolo di visione, l'altro 178°... Cambierà poco? E invece uno l'han misurato tenendo conto di un decremento di 5 della luminosità, l'altro di 10 (ed ecco che il primo da 160° in realtà fa altamente cacare). Ma anche le stesse CPU... vedi magari un 3200+ che sta a 85W, e un 3500+ che sta anche lui a 85W! Magia? Qua di esempi ci riempiamo le pagine di hwupgrade... Per avere le conoscenze di qualcosa bisogna esser dei tecnici, conoscere lo specifico. Ora, se invece che fare inutile polemica tu fossi un tecnico, sapresti che Intel fornisce comunque i datasheet dei proprio processori con i requisiti di alimentazioni richiesti dalle CPU, che in pratica sarebbe la richiesta massima di A sotto delle condizioni teoriche (che è semplicemente fare i calcoli fisici sul progetto del die). Il problema è che questo non avviene mai nella realtà, in quanto alcune porzioni del core sono ad accesso esclusivo, percui o funziona una, o l'altra. Quindi già una misurazione solo teorica sarebbe errata. Poi c'è il discorso che nella pratica la CPU non arriva comunque mai al 100% di carico (in quanto non esistono applicazioni reali, se non benchmark, in grado di farlo), anche quando il taskmanager afferma lo sia, percui dobbiamo anche qua giocare un po' al ribasso. Aggiungiamoci inoltre che il reparto di alimentazione della CPU dovrà anche lui entrare nel computo, se per dare i 60A richiesti devo usare un circuito che ne preleva dall'alimentatore 63... ho già perso altri 5W (e questo era particolarmente vero appena uscì la piattaforma 775 le cui linee guide parlavano di alimentazione a 4-fasi, contro le allora 3-fasi per CPU AMD). Infine... ricordo che il TDP non è strettamente un consumo. Il TDP è un valore di comodo per il dimensionamento del sistema di raffreddamento (Thermal DESIGN Power), e la differenza fra AMD e Intel è semplicemente che la prima fornisce un valore di massimo mai raggiungibile, mentre la seconda fornisce un valore tipico, comunque difficilmente raggiungibile. Gran differenza. Non ancora soddisfatti? Basta comunque tenere a mente che la differenza fra i due valori è generalmente del 10%-15% (NON più), ed è facilissimo anche fare una conversione, dopo la quale c'è poco da polemizzare (come invece avrei capito se i valori proprio non te li davano...). Comunque resta fondamentale leggere le recensioni e le prove sul campo, per esempio solo così si poteva scoprire come gli A64 erano comunque migliori in idle e come, in realtà, c'è un problemino di fondo!!! a) il TDP AMD è farlocco pure b) il TDP Intel è farlocco solo in parte c) qualche combinazione (vedere la mia trattazione precedente) Visto che AMD parla del suo 5000+ X2 a 65nm come un 65W, ma purtroppo per lei i test sembrano smentirlo, non solo il valore correttivo del 10%-15% del TDP Intel sarebbe errato da usare... ma addirittura i 65W dichiarati per le CPU E6300/E6400 sono INFERIORI!!! Vedere qua: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2933&p=9 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 159
|
Il TDP è un parametro utile a dare un'idea della quantità di calore emessa dalla CPU e che il dissipatore dovrà smaltire...tutto qua...non è certamente il consumo di potenza del vostro processore...
![]()
__________________
A64 3200+@2500MHz - DFI LanParty nForce3 Ultra-D - 4x512MB DDR 400MHz - PoV nVidia 7800GS@500/1400MHz agp - 2x80GB HDD Maxtor Sata raid0 - Samsung 226bw ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quella è la definizione che da intel, in realtà nella definizione ingegneristica di TDP il valore che dichiara dovrebbe essere anche superiore al consumo massimo della CPU, come avviene per tutti gli altri chip.
Quote:
Non mi stupirebbe se questa diminuzione di 10W non si tradurrebbe in un 50% di riprogettazione del sistema di powersaving e un 50% di gioco al ribasso.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
E la storia del 5000+ da 65W che consuma più del E6400 sempre da 65W, come la spieghi? Quote:
Questo in particolare significa tre cose: a) sei un mal fidato b) sei un non conoscitore del passato c) fai FUD |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
10W in meno sui Quad Intel è cmq un buon risultato, considerando anche le ottime performance e i ridotti consumi dell'architettura Intel.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.