Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 21:52   #1
stefix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Colline di Firenze
Messaggi: 13
Athlon64 senza IHS.....ne vale davvero la pena!!!

Ciao a tutti ragazzi,
Qualche settimana fa avevo letto in rete qualche articolo riguardante l'asportazione dell'IHS dalle CPU AMD ed il conseguente beneficio sia sulle temperature di esercizio che sull'overclock ma un pò incredulo mi sono messo a sorridere e data poi la tarda ora sono andato a letto. Il giorno seguente appena tornato dal lavoro non ho resistito.....ho preso il PC l'ho aperto, ho tolto il processore e mi sono messo a lavoro!!
Il procedimento sembrerebbe lungo e difficile, inizialmente ho avuto qualche tentennamento sul procedere o meno con l'operazione di decappottamento ma dato che avevo la CPU in mano non mi andava assolutamente di rimontarla nello stato in cui l'avevo appena tolta, con un loungo sospiro ho iniziato a lavorare! Ho impiegato circa 20 minuti e ho eseguito l'operazione alla perfezione, serve solo una piccola lama da rasoio, un coltellino svizzero e tanta pazienza ma poi alla fine chiunque può riuscirci. Non mi dilungherò ulteriormente sul procedimento di asportazione poichè molti di voi gia lo conosceranno, ho aperto questo post solo per rimarcare quanto tutti gli Athlon e Opteron siano penalizzati in overclock e in temperature di esercizio da questo cappuccio sulla CPU che a mio avviso è soltanto inutile!
Allora.... il mio PC è composto dai seguenti componenti :
- Main Board ASUS A8N32-SLI Deluxe
- CPU Athlon 64 SanDiego 4000+
- Ram DDR CORSAIR 4400C25 TwinX 1GB
- VGA PCI Express Nvidia POV 7800GT x 2 SLI
- Ali Enermax Galaxy 1000W
- Case CoolerMaster CM Stacker
- Raffreddamento a liguido Thermaltake BigRadiator TGM 1 e 2, pompa 500L/H, Waterblock modificato e lappato a specchio.

In configurazione Standard non riuscivo a spingere il mio 4000+ oltre i 2900MHZ con 1,54 di Vcore e con temperature relativamente alte, circa 37° in idle e quasi 50° in Full Load.

Eseguito il lavoro di rimozione IHS, applicazione di pasta artic silver 5, rimontaggio accurato e prudente del WB sulla CPU senza cappuccio, ho riacceso il tutto e sono rimasto sconvolto!!!

Impostando subito da bios il valore di vcore a 1.40 (Default) ,
FSB in sincrono 250/250MHZ e moltiplicatore a 12X, il sistema si è avviato normalmente e appena caricato windows ho aperto SpeedFan e ho avuto la incredibile sorpresa! la temperatura del core era scesa addirittura a 16° in idle, ho lanciato subito 3DMark05 in loop per circa 20 minuti, l'ho poi chiuso e controllando nuovamente la T° ho incredibilmente visto che si attestava sui 24°!!!!!
Ho riavviato il Pc, sono entrato nel bios Ho modificato nuovamente i valori di overclock impostando questa volta l'FSB a 300/300MHZ in sincrono con le straordinarie Corsair 4400 e con moltiplicatore a 10X, il vcore sempre a default (1,40V).
Qui viene il bello! prima il sistema con questo settaggio si riavviava immediatamente appena caricato il logo di windows, adesso invece non fa una piega e il bello viene controllando nuovamente le temperature! 18° in idle e ancora una volta 25° in Full Load. Non mi sono fermato...eccitato come uno scolaretto ho continuato a spingere il sistema.... 290Mhz e molti a 11X e 3190Mhz con vcore a 1,50.....1 ora di 3dmark05 in loop! e le temperature vi chiederete voi? anche con il vcore leggermente alzato e la frequenza particolarmente elevata per un SanDiego, non hanno superato i 31° in Full Load.
Non aggiungo altro, attendo i vostri commenti.
Colgo l'occasione nuovamente per salutarvi e datemi retta ragazzi, scappotateli questi Athlon, ne vale davvero la pena.

Ultima modifica di stefix : 04-05-2007 alle 22:46.
stefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:58   #2
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
impressionante!
posta qualche screen, non è da tutti i giorni vedere un athlonSD tranquillo a 3200MHz.... bello davvero.... e comunque dagli di volt e prova ancora a salire! ricorda i timing più bassi possibile x le maggiori prestazioni mi raccomando! chiudi anche qualche pi magari... facci risapere!
Matteo
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:06   #3
stefix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Colline di Firenze
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Matteo2600+ Guarda i messaggi
impressionante!
posta qualche screen, non è da tutti i giorni vedere un athlonSD tranquillo a 3200MHz.... bello davvero.... e comunque dagli di volt e prova ancora a salire! ricorda i timing più bassi possibile x le maggiori prestazioni mi raccomando! chiudi anche qualche pi magari... facci risapere!
Matteo
Ciao Matteo, guarda..sono rimasto davvero scombussolato anch'io per i risultati! Mi mangio le mani per tutti i vecchi processori che ho venduto senza prima ever eseguito questa pratica! Appena posso posto qualche screen ma per quello che ho visto le prestazioni raggiungono i suoi massimi vertici impostando i 300X10, con il processore oltre i 3GHZ ho solo collo di bottiglia con le 7800GT che di overclock non ne vogliono sapere.
Potrei provare a spingere il processore oltre e sono quasi convinto che impostando il vcore sugli 1,60 si potrebbero forse raggiungere anche i 3300 e sarebbe quasi un primato con questo tipo di raffreddamento che di serie faceva ca..are ma con qualche modifica adesso funziona come dovrebbe
stefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:08   #4
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
fancù, mi mettete in testa brutte idee

Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:14   #5
stefix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Colline di Firenze
Messaggi: 13
Bhè, in effetti.... Scherzi a parte.... io l'ho fatto su di un processore che costa circa 75 Euro....ma adesso mi viene la strana idea di aggiornare il tutto e provare su di un 6000+ AM2 e vedere che succedeeeee
stefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:31   #6
stefix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Colline di Firenze
Messaggi: 13
eccone uno :


stefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:05   #7
stefix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Colline di Firenze
Messaggi: 13
Ecco il secondo screenshot dell'altra impostazione "rocksolid" che ho riscontrato fino ad ora, notate bene le temperature di esercizio!

stefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 09:27   #8
Hein
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 975
davvero impressionante
ma rimuovere l'IHS significa scoperchiarlo?
cè una guida da qualche parte?
__________________
Q6600@2400 1v, p5k-vmod, 2*2gb a-data extreem800 4,4,12 1,8v,gts250, lc 550w greenpower,seagate 500gb, T220, g15+g9, Empire R1900 TII, win8, arch64
Hein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 09:36   #9
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
certo che c'è comunque invalida la garanzia e non sempre funziona ovvero non sempre si ottengono i risultati ottenuti.....ci può essere il procio culato ma che ha l'his montato male ma ci può essere il procio sfigato con l'his montato bene e anche se lo si rimuove non si ottiene na cippa.....quindi attenzione.....a me di proci per le mani ne sono passati un sacco e ve lo posso dire per esperienza personale......
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:16   #10
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03 Guarda i messaggi
ci può essere il procio culato ma che ha l'his montato male ma ci può essere il procio sfigato con l'his montato bene e anche se lo si rimuove non si ottiene na cippa.....quindi attenzione....
parole sante...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:22   #11
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da stefix Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi,
Qualche settimana fa avevo letto in rete qualche articolo riguardante l'asportazione dell'IHS dalle CPU AMD ed il conseguente beneficio sia sulle temperature di esercizio che sull'overclock ma un pò incredulo mi sono messo a sorridere e data poi la tarda ora sono andato a letto. Il giorno seguente appena tornato dal lavoro non ho resistito.....ho preso il PC l'ho aperto, ho tolto il processore e mi sono messo a lavoro!!
Il procedimento sembrerebbe lungo e difficile, inizialmente ho avuto qualche tentennamento sul procedere o meno con l'operazione di decappottamento ma dato che avevo la CPU in mano non mi andava assolutamente di rimontarla nello stato in cui l'avevo appena tolta, con un loungo sospiro ho iniziato a lavorare! Ho impiegato circa 20 minuti e ho eseguito l'operazione alla perfezione, serve solo una piccola lama da rasoio, un coltellino svizzero e tanta pazienza ma poi alla fine chiunque può riuscirci. Non mi dilungherò ulteriormente sul procedimento di asportazione poichè molti di voi gia lo conosceranno, ho aperto questo post solo per rimarcare quanto tutti gli Athlon e Opteron siano penalizzati in overclock e in temperature di esercizio da questo cappuccio sulla CPU che a mio avviso è soltanto inutile!
Allora.... il mio PC è composto dai seguenti componenti :
- Main Board ASUS A8N32-SLI Deluxe
- CPU Athlon 64 SanDiego 4000+
- Ram DDR CORSAIR 4400C25 TwinX 1GB
- VGA PCI Express Nvidia POV 7800GT x 2 SLI
- Ali Enermax Galaxy 1000W
- Case CoolerMaster CM Stacker
- Raffreddamento a liguido Thermaltake BigRadiator TGM 1 e 2, pompa 500L/H, Waterblock modificato e lappato a specchio.

In configurazione Standard non riuscivo a spingere il mio 4000+ oltre i 2900MHZ con 1,54 di Vcore e con temperature relativamente alte, circa 37° in idle e quasi 50° in Full Load.

Eseguito il lavoro di rimozione IHS, applicazione di pasta artic silver 5, rimontaggio accurato e prudente del WB sulla CPU senza cappuccio, ho riacceso il tutto e sono rimasto sconvolto!!!

Impostando subito da bios il valore di vcore a 1.40 (Default) ,
FSB in sincrono 250/250MHZ e moltiplicatore a 12X, il sistema si è avviato normalmente e appena caricato windows ho aperto SpeedFan e ho avuto la incredibile sorpresa! la temperatura del core era scesa addirittura a 16° in idle, ho lanciato subito 3DMark05 in loop per circa 20 minuti, l'ho poi chiuso e controllando nuovamente la T° ho incredibilmente visto che si attestava sui 24°!!!!!
Ho riavviato il Pc, sono entrato nel bios Ho modificato nuovamente i valori di overclock impostando questa volta l'FSB a 300/300MHZ in sincrono con le straordinarie Corsair 4400 e con moltiplicatore a 10X, il vcore sempre a default (1,40V).
Qui viene il bello! prima il sistema con questo settaggio si riavviava immediatamente appena caricato il logo di windows, adesso invece non fa una piega e il bello viene controllando nuovamente le temperature! 18° in idle e ancora una volta 25° in Full Load. Non mi sono fermato...eccitato come uno scolaretto ho continuato a spingere il sistema.... 290Mhz e molti a 11X e 3190Mhz con vcore a 1,50.....1 ora di 3dmark05 in loop! e le temperature vi chiederete voi? anche con il vcore leggermente alzato e la frequenza particolarmente elevata per un SanDiego, non hanno superato i 31° in Full Load.
Non aggiungo altro, attendo i vostri commenti.
Colgo l'occasione nuovamente per salutarvi e datemi retta ragazzi, scappotateli questi Athlon, ne vale davvero la pena.

Hai un procio molto simile al mio, solo che io ho il freezer e non il liquido...

Complimenti per i result...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 20:59   #12
stefix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Colline di Firenze
Messaggi: 13
Ciao ragazzi, concordo pienamente con quanto avete riportato sopra, il procio in mio possesso risulta abbastanza fortunato dal seriale ma probabilmente in AMD avevano pasticciato un pò nel montaggio dell'IHS. Smontandolo infatti ho notato supito che la pasta termica era come plastificata ed è poi divenuta polvere appena l'ho toccata, non era omogenea nella stesura sul core e l'IHS non risultava perfettamente piatto sia sul lato superiore che in quello inferiore. Dai risultati ottenuti ho capito ovviamente che ho fatto bene a toglierlo ma non succede sempre così come anche voi avete affermato, non accadono sempre i miracoli scappottandolo
A me è andata bene, questo è sicuro ma se avessi avuto tra le mani un processore da 500 Euro non sò se mi sarei avventurato nell'operazione.
Rimane comunque il fatto che fino ad ora in 32 anni di vita non avevo mai visto un processore overcloccato lavorare poco sopra i 30° dopo ore di stress e soprattutto con un sistema di raffreddamento come il mio che non è proprio il top. Per il momento non ho spinto ulteriormente per il semplice fatto che la mia mobo soffre di un noioso difetto di warm boot e abilitando l'overvolt si impalla e non si riavvia, si deve ogni volta spegnere e riaccendere e mi faccio due maroni grossi tanto
stefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v