| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-05-2007, 10:45 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Belluno-Chieti 
					Messaggi: 3337
				 | 
				
				Consiglio Tariffa business (piccole aziende)
			 
		Mio zio ha un'attività e mi ha chiesto consiglio su quale tariffa attivare! Gli interesserebbe una tariffa (abbonamento) conveniente per parlare verso tutti gli operatori... Lui utilizza il cellulare sopratutto per chiamare (pochi sms e nessun mms)! Secondo voi qual'è la migliore? Ringrazio anticipatamente | 
|   |   | 
|  01-05-2007, 12:47 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 
					Messaggi: 3126
				 | 
		Vodafone Five XL  Ecco il nuovo abbonamento business di Vodafone. A fronte di un contributo mensile di 18 euro (Iva inclusa) per ogni Sim attivata, Vodafone Five XL consente di chiamare a 0 centesimi per i primi due minuti di verso 4 numeri Vodafone o verso 3 numeri Vodafone e uno di Rete Fissa nazionale scelti in fase di sottoscrizione del piano, mentre dal terzo minuto la tariffa sarà di 6 centesimi (Iva inclusa) al minuto. Le telefonate, invece, verso tutti gli altri numeri nazionali costeranno 6 centesimi (Iva inclusa) al minuto fino ad un massimo di 2000 minuti a bimestre, soglia oltre la quale la tariffa sarà di 12 centesimi (Iva inclusa) al minuto. Per le chiamate internazionali il costo è di 2,40 euro (Iva inclusa) al minuto, salvo che per quelle dirette verso Europa, Usa e Canada, nel qual caso la tariffa sarà di 30 centesimi (Iva inclusa) al minuto. Per tutte le chiamate effettuate è previsto un addebito alla risposta di 18 centesimi (Iva inclusa), mentre il costo degli Sms nazionali è di 15 centesimi (Iva inclusa). L'attivazione del piano è gratuita, ma è prevista una Tassa di Concessione Governativa di 12,91 euro per ogni attivazione fiscalmente deducibile. Qualora il servizio di telefonia mobile non venga utilizzato per finalità d'uso economica, la Tassa di Concessione Governativa sarà di 5,16 euro. All'atto della sottoscrizione, inoltre, è dovuta l'imposta di bollo che verrà addebitata nel primo Conto Telefonico utile. I costi sono da intendersi più IVA 20%. Portel segnala: Vodafone Five XL prevede la sottoscrizione di un contratto di 24 mesi. In caso di recesso anticipato, è previsto un costo una tantum di 200 euro per Sim | 
|   |   | 
|  01-05-2007, 13:32 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Parma 
					Messaggi: 1037
				 | 
		allora a questo punto è molto meglio la wind5 (che ha canone di 5€ al mese e chiamate a 5 cent verso tutti, tutti prezzi iva esclusa). sapendo all'inicirca il volume e le direttrici di traffico mensile si può trovare qualcosa di meglio. | 
|   |   | 
|  01-05-2007, 19:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Belluno-Chieti 
					Messaggi: 3337
				 | |
|   |   | 
|  01-05-2007, 21:08 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 
					Messaggi: 3126
				 | 
		
si certo ma quando hai qualche problema con wind ti attacchi..provare per credere io ho incluso anche un po di qualità del servizio nominando vodafone ma non vorrei depistare cipo691 se gli garba wind faccia pure
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










