|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Virtualizzare per bene WindowXP (per lavoro!)
Ciao a tutti.
Mi trovo nella seguente situazione: programmare un microcontrollore HCS08 con ambiente di sviluppo Codewarrior che ovviamente esiste solo per windows, per poi interfacciare il micro con Linux. Quindi devo usare Windows per programmare e poi linux per fare le prove. Mi sono quindi fatto un immagine del MIO windows legale (che nonostante ciò vuole essere attivato...come faccio? mi sa che non posso usare un windows virtuale oltre a quello reale) con VMWARE server, poi con il player l'ho lanciata ed ho installato codewarrior. Problemi: 1) è lento, nonstante gli abbia allocato 500mb di ram (ho un giga ed un centrino duo) 2) non mi funziona bene l'usb, l'ho abilitato nel file di configurazione e me lo ha riconosciuto, ma non mi vede il BDM che uso per programmare 3) ad un mio collega invece va (ma è lentissimo) Avete consigli? Acquistando una licenza di VMWARE workstation potrei usare 2 processori, migliorerei? Usare che so, QEMU o XEN? Esperienze? Grazie a tutti
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Un UP per questa discussione, interessa anche a me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
nb richiede processori con supporto per la virtualizzazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
si chiama sdcc o una cosa del genere, pero' e' da riga di comando ed il problema e' il BDM (il programmatore USB) Quote:
Quote:
Ecco cassa rurale! Quando presi il notebook, scelsi la cpu core duo 2300E...quella E mi frega, non supporta la virtualizzazione!! Uff. Per l'usb qualche idea?
__________________
Ale La Malta Ultima modifica di lamalta : 09-11-2006 alle 16:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Sicuro che quel processore non supporti la virtualizzazione?
http://wiki.xensource.com/xenwiki/HV...28processor%29 Se la supporta ti consiglio Xen se no puoi provare QEMU con il QEMU Accelerator Module (kqemu).
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
link
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Fatto.
Ora mi funziona tutto perfettamente. Ho scaricato vmware workstation con la licenza prova 30 giorni ho smanettato un po' ho trovato questo link che spiega come far funzionare le usb su suse inoltre link2 Poi ho installato le vmware utility, ora e' velocissimo! Ciao
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
curiosità:
questo va un po ot: se uno ha una distro un po più scarna di suse, tipo una debian o addirittuara gentoo o slackware, kernel kolivas ke implementa uno scheduler migliore ecc, potrebbe lanciare una vm dandogli una priorità più alta?
Ke prestazioni si possono raggiungere emulando winzozz sotto linux al massimo dello smanettamento? x lamalta: certo hai proprio ![]() Considerazione: il presente delle vm è vmware, il futuro è Xen. Xen è molto più prestante di qualsiasi processore ke supporti la virtualizzazione. L'unica pecca è che x ora nn si può girare winzozz.. eppure qualcuno ha aperto una discussione su questo xkè sembrerebbe ke qualcosa si sia smosso (vanderpool/pacifica).. Ho fatto delle ricerche ma niente... Se qualcuno sa qualcosa ci illumini! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
?
Io ho un core duo, versione 2300E, senza supporto virtualizzazione. Comunque ora è sufficientemente veloce, anche se gli ho riservato solo un core. Unico problema: ogni tanto si impalla tutto per 2-3 secondi, penso sia scarsità di ram (ne ho un gigga)
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Vmware server supporta 2 cpu per macchina virtuale, come e meglio di Workstation. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Se però intendi fare consolidamento di server ha assolutamente una marcia in più: offre la console di controllo da locale e da remoto, il supporto alla virtualizzazione hw, la possibilità di essere gestito con prodotti quali VirtualCenter (a pagamento) o Platespin Powerrecon (gratis). Qui al lavoro usiamo 4 macchine vmware server 1.0.1 (2 linux e 2 Win) e 1 macchina vmware workstation (licenza win) e solo per inerzia non migriamo anche quest'ultima. Ciao Federico In |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
E' molto pesante? E' più pesante della Workstation? Ha i vmware tools? E' veloce? Grazie
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
E non c'erano limitazioni a chiederne di ulteriori (la prima volta ne chiesi 2 per linux, e la seconda volta 2 per win, usando in entrambi i casi lo stesso account, che se non lo hai già, puoi registrarlo in breve tempo). Quote:
Ma secondo me la caratteristica migliore è che viene eseguito come servizio/demone, per cui non sei obbligato, usando una macchina fisica linux, a caricare X all'avvio, risparmiando memoria. Oppure in una macchina windows non sei obbligato a fare il logon. Ma in entrambi i casi sarà possibile, collegandoti da qualunque pc con la server console, accedere alla macchina reale ed installare/far partire/configurare GRAFICAMENTE tutte le macchine virtuali che vuoi. E come ti ho accennato poco fa, usando anche il Platespin Powerrecon (gratis, ripeto) ottieni una console che controlla e monitorizza tutte le macchine fisiche contemporaneamente. Quote:
Quote:
Ho letto e notato che usando la virtualizzazione hw degli ultimi processori comunque le prestazioni non sono entusiasmanti, ma comunque vuoi mettere la possibilità di far girare un guest di test x86-64 su di un host con S.O. a 32 bit? Al momento ne abbiamo 3 di quest'ultimo tipo (FC5, FC6 e Ubuntu 6.10). Naturalmente l'unica limitazione che rimane è l'impossibilità di spostare una di queste macchine su hw che non supporta la virtualizzazione. Quote:
![]() Ciao Federico |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Test prestazioni tra Xen, KVM e QEMU:
Link preso da OssBlog E Xen è stato usato in full virtualization! Visto che entrambi si basano su qemu per la full virtualization probabilmente in futuro le performance di KVM raggiungeranno quelle di Xen e le due rimarranno + o - allineate. Però se il sistema utilizzato sarà linux o cmq uno che è stato portato su Xen, questo sarà sempre più veloce, grazie alla paravirtualizzazione, rispetto a KVM che invece fa solo la full virtualization. Certo devo dire che in full virtualization nn avrei scommesso su Xen (alla fine si basa cmq su QEMU per la full ed è come se giocasse "fuori casa" dato che è nato come paravirtualization), invece si dimostra veramente un ottimo prodotto.
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
|
scusate ragazzi ma come faccio a far partire windows con VMware da ubuntu 6.10?
l'ho istallato ed ora che faccio? Grazie Oro ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Non sono certo di aver capito: hai installato vmware server su ubuntu e adesso vuoi provare ad installare windows?
Se è così allora chiami la console (che di default punta alla installazione locale) e ti connetti: ti troverai di fronte alla schermata iniziale di vmware server. Clicchi su > File > new virtual machine e scegli di creare una nuova macchina windows, scegli quanta ram allocargli, le dimensioni del disco virtuale, schede di rete e una volta terminata la configurazione avrai una macchina virtuale del tutto simile ad un computer senza S.O. Inserisci il cd di windows nel lettore cd, avvi la macchina virtuale, premi subito Esc per scegliere di fare il boot da cd, e parte l'installazione. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
|
Ciao Federico!
![]() grazie mille! ma non era propio quello che dicevo io, ma mi sarà utile lo stesso. io ho un hd esterno con su win..come faccio a farlo partire? Grazie Oro
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.