Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 23:34   #1
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
[JAVA]Scaricare classi dalla JVM

Vorrei poter caricare e scaricare classi racchiuse in file jar all'interno di una JVM.Fino ad ora ho utilizzato un'oggetto URLClassLoader ma purtroppo in fase di scaricamento, non riesco ad eliminare ogni riferimento agli oggetti creati da queste classi.Grazie già da ora per i vostri suggerimenti.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:41   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Allo scaricamento pensa la JVM e non c'è modo di darle suggerimenti in merito. Forse ci sono strade alternative. Cosa devi fare?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:56   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
Vorrei poter caricare e scaricare classi racchiuse in file jar all'interno di una JVM.Fino ad ora ho utilizzato un'oggetto URLClassLoader ma purtroppo in fase di scaricamento, non riesco ad eliminare ogni riferimento agli oggetti creati da queste classi.Grazie già da ora per i vostri suggerimenti.
che vuol dire che non riesci ad eliminare ogni riferimento?
devi mantenere gli oggetti caricati in una cache?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:49   #4
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Allora ho un sistema a plugin, ogni plugin è composto da un file jar, quando carico il file jar all'interno di un URLClassLoader subito dopo carico anche una classe Handler contenuto nel suddetto jar,questa a sua volta si crea i suoi bei oggetti.Con una classe Handler che non crea oggetti il tutto funziona impostando l'oggetto URLClassLoader a null e chiamando subito dopo il garbage collection eppoi instanziare di nuovo per caricare i jar rimanenti, mentre con un Handler che crea oggetti questo non funziona.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:26   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il comportamento del garbage collector è euristico. Se un programma funziona perchè System.gc() fa qualcosa è un bel problema .

Se vuoi caricare durante l'esecuzione una definizione di classe e renderla disponibile al resto del sistema, tutto ciò che occorre fare è creare e usare un nuovo ClassLoader quando carichi o ricarichi i plug-in. In questo modo le classi caricate risulteranno "nuove" pur avendo lo stesso nome pienamente qualificato.

Il resto è una questione di struttura del programma e immagino che tu già l'abbia fatta. Esisterà, ad esempio, un GestoreServiziPluggable al quale il sistema si rivolge quando deve essere eseguito un certo servizio sostituibile. Se il GestoreServiziPluggable non si limita ad eseguire compiti ma distribuisce questi servizi, tramite riferimenti di tipo interfaccia secondo le linee guida del caricamento dinamico di servizi sostituibili, allora esisterà anche un meccanismo che notifica agli utente del gestore di servizi l'avvenuta sostituzione di una definizione con un'altra.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 15:15   #6
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Il comportamento del garbage collector è euristico. Se un programma funziona perchè System.gc() fa qualcosa è un bel problema .

Se vuoi caricare durante l'esecuzione una definizione di classe e renderla disponibile al resto del sistema, tutto ciò che occorre fare è creare e usare un nuovo ClassLoader quando carichi o ricarichi i plug-in. In questo modo le classi caricate risulteranno "nuove" pur avendo lo stesso nome pienamente qualificato.

Il resto è una questione di struttura del programma e immagino che tu già l'abbia fatta. Esisterà, ad esempio, un GestoreServiziPluggable al quale il sistema si rivolge quando deve essere eseguito un certo servizio sostituibile. Se il GestoreServiziPluggable non si limita ad eseguire compiti ma distribuisce questi servizi, tramite riferimenti di tipo interfaccia secondo le linee guida del caricamento dinamico di servizi sostituibili, allora esisterà anche un meccanismo che notifica agli utente del gestore di servizi l'avvenuta sostituzione di una definizione con un'altra.
Si è quello che ho realizzato.Ma non riesco ad implementare l'undeployment del servizio ci ho provato con il sistema che ti ho spiegato ma non riesce a togliere tutti i riferimenti agli oggetti creati dalla classe Handler.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 15:15   #7
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Il comportamento del garbage collector è euristico. Se un programma funziona perchè System.gc() fa qualcosa è un bel problema .

Se vuoi caricare durante l'esecuzione una definizione di classe e renderla disponibile al resto del sistema, tutto ciò che occorre fare è creare e usare un nuovo ClassLoader quando carichi o ricarichi i plug-in. In questo modo le classi caricate risulteranno "nuove" pur avendo lo stesso nome pienamente qualificato.

Il resto è una questione di struttura del programma e immagino che tu già l'abbia fatta. Esisterà, ad esempio, un GestoreServiziPluggable al quale il sistema si rivolge quando deve essere eseguito un certo servizio sostituibile. Se il GestoreServiziPluggable non si limita ad eseguire compiti ma distribuisce questi servizi, tramite riferimenti di tipo interfaccia secondo le linee guida del caricamento dinamico di servizi sostituibili, allora esisterà anche un meccanismo che notifica agli utente del gestore di servizi l'avvenuta sostituzione di una definizione con un'altra.
Si è quello che ho realizzato.Ma non riesco ad implementare l'undeployment del servizio ci ho provato con il sistema che ti ho spiegato ma non riesce a togliere tutti i riferimenti agli oggetti creati dalla classe Handler.In sostanza vorrei realizzare una cosa tipo la gestione delle servlet da parte di Tomcat.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 16:58   #8
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Ho trovato il problema e ho risolto, vi ringrazio per le vostre risposte.
Sapete un modo per capire se ci sono dati nella Clipboard di sistema?
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 17:43   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Prova con FlavorListener. E' un ascoltatore di eventi, lo attacchi alla Clipboard e dovresti ricevere una notifica attraverso il suo metodo flavorsChanged quando è disponibile un nuovo dato.

A dir la verità mi sembrava che ci fosse un altro modo ma è un po' che non metto più le mani sulla Clipoard, forse è quello.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 18:20   #10
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Prova con FlavorListener. E' un ascoltatore di eventi, lo attacchi alla Clipboard e dovresti ricevere una notifica attraverso il suo metodo flavorsChanged quando è disponibile un nuovo dato.

A dir la verità mi sembrava che ci fosse un altro modo ma è un po' che non metto più le mani sulla Clipoard, forse è quello.
Già ci ho provato ma mi fornisce solo eventi sui i dati che copio dalla mia applicazione mentre non sò nulla di quello che all'inizio della esecuzione del mio programma sò.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 19:05   #11
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Risolto anche questo con

Toolkit.getDefaultToolkit().getSystemClipboard()
.getContents(this).getTransferDataFlavors().length > 0
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v