Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20963.html

Una vulnerabilità pericolosa in Photoshop CS2/3 e in Paintshop Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:22   #2
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
una licenza carissima e poi è pure vulnerabile....complimenti!!!
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:55   #3
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
La cosa stà diventando ridicola. Capisco un software che faccia da "server" o che comunichi in rete ma un programma di grafica....

Tutto quello che volete che con quello che lo si paga dovrebbe essere il non plus ultra ma si tratta di un programma per elaborare immagini.
Ho l'impressione che la mania della "sicurezza" stia diventando una psicosi di massa
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:05   #4
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
psicosi?

certo che se apri un bmp che vuoi rielaborare... e quello ti pialla la macchina per una vulnerabilita' del software che usi... piu' che psicosi e' dolore de panza!
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:08   #5
jeriko1kenobi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
beh si.. dolore di pancia per aprire un bmp.. ma c'è qlcno che ancora li usa??
jeriko1kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:41   #6
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Non importa!!

Quote:
Originariamente inviato da jeriko1kenobi Guarda i messaggi
beh si.. dolore di pancia per aprire un bmp.. ma c'è qlcno che ancora li usa??
Non importa che qualcuno ancora lo usi. Se prevedi l'utilizzo dei bmp, devi supportarlo bene, anche perchè la licenza costa non poco.
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:53   #7
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da nellosamr Guarda i messaggi
una licenza carissima e poi è pure vulnerabile....complimenti!!!
E che significa? Tutto il software è vulnerabile ed ha bachi per definizione...
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:20   #8
IlTurko
Member
 
L'Avatar di IlTurko
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
Scusate l'ignoranza, ma la notizia non mi fa capire in soldoni di cosa si parla. Vulnerabilità dall'esterno come spesso si sente dire?(qualcuno prende in remoto il controllo della mia macchina)
O una cosa locale? Anche in questo caso mi incuriosice. cioè io apro un BMP (mai) e mi si incrista la macchina?

Boh.
IlTurko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:43   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
E che significa? Tutto il software è vulnerabile ed ha bachi per definizione...
Questo è l'unico commento sensato.
Non per difendere Adobe, non mi sta neanche simpatica, ma i commenti precedenti sono chiaramente scritti da chi non ha mai steso neppure una linea di codice.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:16   #10
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da IlTurko Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza, ma la notizia non mi fa capire in soldoni di cosa si parla. Vulnerabilità dall'esterno come spesso si sente dire?(qualcuno prende in remoto il controllo della mia macchina)
O una cosa locale? Anche in questo caso mi incuriosice. cioè io apro un BMP (mai) e mi si incrista la macchina?

Boh.
Apri un BMP scritto ad hoc e sfruttando un buffer overflow puoi come minimo far piantare il programma, ma anche far eseguire codice arbitrario.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 14:34   #11
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
"...codice arbitrario? non ho nessuna intenzione di eseguire una simulazione calcistica!"
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 17:53   #12
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
beh... per far piantare un windows XP non c'e' di certo bisogno di installare CS3 e aprire un BMP... si impalla a sufficienza per i gazzi suoi...

wow, BMP... si parla di formati nati in windows 1.0 e usati in maniera massiccia fino a windows 3.1... poi con windows95 qualcuno noto' un formato "nuovo" che si chiamava jpg... che nostalgia...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 21:25   #13
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ Guarda i messaggi
"...codice arbitrario? non ho nessuna intenzione di eseguire una simulazione calcistica!"


Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
beh... per far piantare un windows XP non c'e' di certo bisogno di installare CS3 e aprire un BMP... si impalla a sufficienza per i gazzi suoi...

wow, BMP... si parla di formati nati in windows 1.0 e usati in maniera massiccia fino a windows 3.1... poi con windows95 qualcuno noto' un formato "nuovo" che si chiamava jpg... che nostalgia...
Che discorsi...
In realtà il BMP è un ottimo formato per memorizzare immagini non compresse, è di facile utilizzo, estremamente diffuso, senza restrizioni di licenza. Il formato "nuovo" di cui parli (a parte che non è un formato, ma un tipo di compressione...) è lossy per cui, sebbene sia ovviamente più indicato per l'archiviazione e per il trasferimento di file, non va bene per tutti quegli usi che richiedono di mantenere intatta l'informazione originale dell'immagine. BMP ha tutto il diritto di essere ancora utilizzato.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 21:43   #14
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
iahiahiah

DukeZ MITICO!

Quoto Lck84
verissimo è molto lossy..bmp è buono se hai bisogno di una immagine integra..comunque hanno scocciato con sta falla..600 euro per un programma che mette in ginocchio qualsiasi OS?
E non si decidono a correggerla dal millennio scorso!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 13:15   #15
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR Guarda i messaggi
certo che se apri un bmp che vuoi rielaborare... e quello ti pialla la macchina per una vulnerabilita' del software che usi... piu' che psicosi e' dolore de panza!
più che di panza io direi di emorroidi...

e cmq esiste anche il jpg 2000, anche se è poco sfruttato
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 00:04   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
le vulnerabilità di questo tipo sono soltanto pacchianerie....
eseguire codice arbitrario....ma mi faccia il piacere....
le vere vulnerabilità sono le activeX che scarichiamo a iosa su iexplorer....altro che ps3....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 08:37   #17
giulioski
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 70
non ci sarebbe questo problema se in gimp ci sarebbe il supporto nativo per cmyk
giulioski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1