|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Premio Pulitzer 2007
![]() La foto della giovane ragazza israeliana che da sola affronta una colonna di poliziotti israeliani armati diretti a sgombrare le case degli ebrei ad Amona, un avamposto abusivo non lontano da Ramallah, ha fatto il giro del mondo ed è valsa al suo autore, il fotografo dell'Associated Press Oded Balilty, l'ambito premio Pulitzer. Sono curioso di sapere come Vi sembra questa foto e come la leggete/interpretate
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Già l'affrontarti toglie naturalezza alla critica e ci orienta, volenti o nolenti, ad esprimere altisonanti e prosaici concetti.
Come la vedo io? Prima cosa la scena, ingiustizia! Poi il pubblico indifferente (forzatamente). Poi lo squilibrio tra le forze in campo ma la forza dalla parte dei più deboli (questa contrapposizione attira subito le simpatie dello spettatore verso il debole, lo fa immedesimare e quindi fa apprezzare la foto come strumento di tale immedesimazione). La foto, l'immagine, è perfetta: due soggetti diagonalmente opposti, uno grande e scuro e l'altro piccolo ma "morelmente" grande, la classica contrapposizione tra bene e male...tutti contro l'ormai politicalmente e socialmente scorretto israele, d'altraparte gli israeliani ormai fanno i cattivi della situazione e questo vela e tinge la nostra percezione (sono stato a TelAviv, in aula affianco al mouse i miei trainees avevano la pistola ed ogni riferimento ai palestinesi era riferito a "coloro che avevano avuto l'onore di poter stare in una camera ma che ora volevano l'intero appartemento" - parole esatte -) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Quote:
Per quanto riguarda la foto condivido la tua lettura, d'altronde è esplicita come rilevi tu nel messaggio e nei significati. Tuttavia è troppo perfetta formalmente per essere vera! Io mi domando come fa una foto di reportage ad essere così senza difetti. La cosa che mi insospettisce è la resistenza che la donna oppone ai soldati che si ostinano a spingere tutti in quel punto della staccionata, quando davanti avrebbero tutto lo spazio per passare, visto che la staccionata finisce lì, senza aggredire la ragazza. Poi c'è quel giornale per terra a sinistra in basso, che da un perfetto equilibrio a tutta la scena. Possibile?
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
ma sai che l'ho pensato subito appena guardata? Immediatamente ho detto tra me: ma che caxxo fanno tutti lì a spingere quella donna, non possono passare dall'altra parte? In Italia non sarebbe successo... se c'è uno a spingere per impedire il passaggio di qualcuno, tutti gli altri passano da un'altra parte... ![]() non è che siamo noi i più intelligenti..? ![]() boh misteri delle foto... ciao albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Mi riferivo alla sensazione di essere giudicato per avere giudicato, la sensazione di un esame in cui noi, non la foto, sarà il punto della questione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bulgarograsso
Messaggi: 86
|
Quindi è una foto finta? O costruita? Fotomontaggio?
Com'è che lo affermi? Hai già visto una discussione su quest'argomento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
[quote=bigiagia;16870422
Sono curioso di sapere come Vi sembra questa foto e come la leggete/interpretate[/QUOTE] Quote:
appare così e potrebbe essere (come tutte le cose) invece sembra che bigia intendesse dell'altro... infine, come sempre, tutto va come noi lo creiamo... ciao albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Quote:
sensazione che ha ricevuto simalan, ma niente di che. Non ho la più pallida idea. Un fotomontaggio non mi sembra proprio, piuttosto potrebbe essere stato costruito il set con tanto di attori e comparse posizionati in quel modo, data la perfezione compositiva della foto. Ma magari mi sbaglio di grosso! In ogni caso è uno scatto efficace.
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Quote:
nessuno. Ovviamente tutti noi possiamo avere opinioni varie e diverse che esprimiamo. Chi le legge poi ne trarrà le proprie conclusioni. D'altra parte un forum monocorde sarebbe anche noioso. Ma gli scontri/incontri avvengono solo sul terreno delle fotografie, su come sono fatte, su cosa rappresentano e sui loro significati. Io non mi permetto di giudicare il pensiero degli altri, sarebbe una dittatura, e sarebbe pure OT. Certo, se neo mi dice che ho sbagliato sezione perchè ho postato una foto che potrebbe essere un fotomontaggio, devo controbattere comunque per difendere la mia posizione, ma tutto questo avviene nella massima libertà di espressione e di rispetto. Mi spiace che tu abbia questi sospetti negativi nei miei confronti... va beh! Pazienza!
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Tornando al mio primo intervento ho detto che "affrontarti toglie naturalezza alla critica..." e cioè che sapendo che il guardare oltre ed attraverso non è mio modo normale di osservare un'immagine ma più il tuo...mi soffermo al pensiero <<speriamo di non peccare di (troppa) superficialità>> Hai mai giocato a scacchi con un maestro? Speri che non ti massacri in 6 mosse...giochi come non giocheresti col vicino d'ombrellone. Tutto quà. E accidenti, al primo sguardo, non so se per mia grulleria o superficialità, non ho notato l'incongruenza della scena e la sua chiara impossibilità...bisogna dire che ne vediamo solo un'immagine, non conosciamo nè il prima nè il seguito. Immagine indubbiamente efficace in quanto ha tutte le chiavi giuste per suscitare esattamente quello che voleva il fotografo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
A furia di vedere quello che non c'è si perde di vista la realtà
Probabilmente la donna si è scagliata contro i celerini i quali hanno opposto una resistenza passiva. E' sicuro che questi corpi speciali non vanno in giro sparpagliati come se passeggiassero sotto i portici del centro all'ora dell'aperitivo ed è altrettanto sicuro che non sono dei criminali che farebbero del male ad una donna disarmata. Aldilà del contesto, aldilà dei premi, aldilà di tutto, prendiamo le foto per quello che sono. che poi questa sia la sezione sbagliata per postare questo tipo di foto è un altro discorso. che poi ci sia qualcuno che voglia imporre il proprio modo di vedere le fotografie è ancora un altro discorso. che si debbano postare i propri scatti e un ulteriore discorso scusate se mi sono dilungato ![]()
__________________
----------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
oi! è vero che oggi è festa, ma che vi siete fumati?
![]() quando ho aperto la foto ho notato ll palese incongruenza di cui parlate, se non si tratta di fake, l'unica cosa che mi viene in mente è che l'esercito stava fermo sulla sinistra, allineato, e la ragazza sia andata li a spingere a mo' di sfida, un gesto dettato dalla disperazione... una riflessione: per essere la Terra Promessa, non è male come regalo, se Egli esiste dev'essere proprio un burlone... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Quote:
con chi come te, conosco anche di persona. A parte il fatto che non sono un maestro e non ci tengo ad esserlo, il mio modo di guardare le foto deriva dalla mia formazione e dalla frequentazione del mondo dell'arte e della fotografia d'arte.Frequentando il forum è ovvio che io trasferisca qui il mio modo di intendere la fotografia che, assieme al tuo e a quello di tanti altri vanno a costruire un sistema conoscitivo articolato su questo affascinante mondo espressivo.
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Quote:
giustifica la veridicità.
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
un'altra considerazione (seria) che mi viene in mente osservando la scena corale che si stà svolgendo di fronte ai nostri occhi, è che l'inquadratura, sebbene ampia, taglia tutta la parte a destra della ragazza. Che cosa c'è li?
altre persone, ragazzi, ragazze, o ci sono altri soldati? ci sono le case? le rovine delle case demolite? non lo sappiamo, ci manca una parte della scena... una volta stavo girando in motorino per una delle isole Eolie, ad un certo punto vedo un bellissimo scorcio sul mare, mi fermo, tiro fuori la macchina fotografica, mi avvino al ciglio della strada ed inquadro. Con l'occhio nel mirino noto con stupore che poco sotto di me c'è una discarica, vari oggetti abbandonati giacciono in terra, in aperto contrasto con il paesaggio bucolico. Quindi faccio un paio di passi indietro, mi accovaccio e faccio la mia bella foto, senza la discarica. Ora la mia foto è falsa o è vera? da un lato è assolutamente vera, non ho manomesso in alcun modo la foto, dall'altro io ho falsificato la realtà nascondendo una parte di essa. Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
![]() albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
La capacità di negare l'evidenza in uno scatto, o di appoggiare la propria visione dei fatti è propria dei giornalisti di tutto il mondo. Probabilmente il fotografo in questione voleva appoggiare i coloni e la parte più "dura" del governo Israeliano facendo pensare che la restituzione ai Palestinesi di quel terreno fosse una violenza gratuita e non giustificata. Così, il povero capo del governo di turno (Era già Olmert?), cercando di restituire parte del territorio che i Palestinesi reclamano, si prende le critiche sia da parte degli Israeliani (Una sorta di guerra civile...) che dagli stessi sostenitori dell'indipendenza Palestinese perchè comunque è "cattivo".
Fino a quando non esisterà una potenza (ideologica, spirituale, economica, militare) veramente sopra le parti (Sia in senso di imparzialità che di forza (in pratica un dittatore buono e saggio...)) credo che la verità non l'avrà mai vinta e purtroppo rimarremo pedine a disposizione del maestro di scacchi di turno ... Peccato, perchè nelle mani dei giornalisti potrebbero veramente esserci le carte giuste per raggiungere in parte questo obiettivo.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.