|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
|
Vista Ultimate e rimozione programmi.
Ciao a tutti, utilizzo Vista Ultimate e vorrei, come faccio per XP, rimuovere i programmi tipo, Messenger, Windows Mail ecc... il problema è, che non riesco a trovarli; ho controllato nel Pannello di controllo-> Programmi e funzionalità, ma rispetto ad XP, non vedo la voce: rimuovi programmi di Windows.
Vorrei, in pratica, alleggerire un pò il sistema operativo, eliminando i programmi, per me inutili. ![]() Con windows XP, sono abituata a fare il Ghost con Norton (masterizzando i file in un dvd), ma ho sentito parlare di Ximage (integrato in Vista), è vero e se si, come utilizzarlo? Io, non sono riuscita a trovare Ximage ed in alternativa, vi chiedo un programma, tipo Norton Ghost, magari migliore. ![]() Ciao e grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Credo che tu debba fare il seguente percorso:
pannello di controllo>Programmi>cambia programma ad esecuzione automatica. Ti apparirà una schermata "gestione software", clicca in basso su " visualizza per tutti gli utenti ". Dopo di ché seleziona il programma che ti interessa e dal pannello di destra puoi rimuoverlo o disabilitarlo. Spero di aver capito il tuo problema e di esserti stato di aiuto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Verona
Messaggi: 98
|
Il percorso per ciò che vuoi fare è il seguente:Pannello di controllo>Programmi e funzionalità a questo punto appare la lista di tutti i software installati,seleziona quello che vuoi togliere e segui la procedura.Spero d'esserti stato utile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
|
Quote:
![]() Trovo Programmi e funzionalità...
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
|
Quote:
Facendo come dici, non ottengo il risultato sperato: io vorrei eliminare i programmi, non necessari di Windows Vista, tipo Messenger e gestione di posta.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
|
quoto Annamaria, interesserebbe anche a me. per intenderci, in xp bastava modificare il file sysoc.inf e rimuovere la stringa hide in tutte le occorrenze..così si poteva rimuovere oltre che messenger tanto altro sw (imho) inutile
__________________
Think! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Quote:
Andando su pannello di controllo, in fondo dovresti trovare la voce programmi. Sotto tale voce dovresti trovare due sottomenu: disinstalla un programma e cambia programmi ad esecuzione automatica. Cliccando su quest'ultimo deve spuntare la finestra di windows defender e da gestione software cliccare su Programmi ad esecuzione automatica. Dopo di che segui l'indicazione che ho scritto precedentemente. In alternativa puoi aprire dal menu start tutti i programmi e cliccare su windows defender. Infatti è proprio questo programma che consente di disabiltare o di rimuovere i programmi che si avviano in automatico. Ah,forse ho capito! Tu vorresti eliminare i programmi che si attivano con l'installazione come ad esempio i giochi? Se è così il percorso (almeno con la premium) è il seguente: 1) pannello di controllo>programmi>disinstalla un programma. 2) si attiverà la videata in cui è possibile disinstallare i programmi che l'utente ha installato. A questo punto, nel menu a sinistra clicca sulla voce "attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows". In questa schermata puoi togliere la spunta ai programmi che non vuoi utilizzare. Di più non so! Ultima modifica di zac57 : 22-04-2007 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Quote:
Anche io ho la Ultimate in inglese visto dove vivo ..... e il percorso lo ho trovato. Appunto Pannello di Control Panel-->programs---> Change startup Programs e ti si apre la finestra di WIndows Defender "Software Explorer" in cui appunto puoi Rimuovere o disabilitare programmi. Io purtroppo avendo il PC appena assemblato e avendo solo ieri iniziato a metterci mano, nn posso dirti se qui compariranno tutti i programmi di cui parli, anche xè ho giusto notato ora che Messenger nemmeno c'è in Vista se nn lo scarichi e installi tu (cosa che appunto io debbo fare visto che per me è indispensabile). In effetti io ho ben poco, anche se nn sn certa che questo sia un percorso corretto in quanto si parla cmq di Startup programs il che escluderebbe tutti quelli che devi invece avviare tu. Ora provo a controllare meglio.... CIaoo
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Quote:
1) pannello di controllo>programmi>disinstalla un programma. 2) si attiverà la videata in cui è possibile disinstallare i programmi che l'utente ha installato. A questo punto, nel menu a sinistra clicca sulla voce "attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows". In questa schermata puoi togliere la spunta ai programmi che non vuoi utilizzare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
|
Grazie a tutti dei chiarimenti.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Purtroppo Annamaria microsoft si peggiora invece d'andare avanti. Da tempo mi sarei augurato un sistema operativo che in fase d'installazione possa farti scegliere cosa installare o meno, invece ci tocca prendere tutto il pacchetto.
Inoltre nei precedenti s.o. almeno potevi disinstallare qualcosa (in xp si doveva agire sul file sysoc.inf per poter far apparire tutti i programmi della installazione di windows ed eliminare qualcosina. In vista, seguendo il percorso: pannello di controllo>programmi e funzionalità> attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows, in effetti puoi fare poco, i giochini e qualcos'altro. Io non uso mediaplayer, moviemaker e tant'altro e devo tenermeli, ma prima o poi mi farò un cd personalizzato con vlite così come feci a suo tempo con xp utilizzando nlite. E' l'unico sistema, provaci. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
|
Quote:
![]() Ho usato nlite con xp, vediamo! Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.