Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2007, 14:23   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
problema debian e fglrx

ho reinstallato debian lenny con kernel 2.6.20 da sid
installo i driver ati patchandoli ma mi da questo errore nella compilazione del modulo:
Quote:
debian-laptop:/home/artx/drivers/ati20/1# m-a build -t fglrx
Extracting the package tarball, /usr/src/fglrx.tar.bz2, please wait...
dh_testroot
rm -f configure-stamp
rm -f fglrx.ko fglrx.mod.c *.o libfglrx_ip.a
rm -f .version .*.o.flags .*.o.d .*.o.cmd .*.ko.cmd
rm -rf .tmp_versions
rm -rf patch
dh_clean
rm /usr/src/modules/fglrx/debian/control
rm /usr/src/modules/fglrx/debian/dirs
rm: impossibile rimuovere `/usr/src/modules/fglrx/debian/dirs': No such file or directory
make: [clean] Error 1 (ignored)
if [ -f /usr/src/modules/fglrx/debian/control.template ]; then \
cat /usr/src/modules/fglrx/debian/control.template > /usr/src/modules/fglrx/debian/control; \
fi
if [ -f /usr/src/modules/fglrx/debian/postinst ]; then \
mv /usr/src/modules/fglrx/debian/postinst /usr/src/modules/fglrx/debian/fglrx-kernel-2.6.20-1-686.postinst; \
fi
dh_testdir
touch configure-stamp
dh_testdir
/usr/bin/make -C /lib/modules/2.6.20-1-686/build SUBDIRS=/usr/src/modules/fglrx modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.20-1-686'
CC [M] /usr/src/modules/fglrx/firegl_public.o
In file included from /usr/src/modules/fglrx/drm_proc.h:41,
from /usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:333:
/usr/src/modules/fglrx/drmP.h:126:1: warning: "DRM_DEBUG_CODE" redefined
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:177:1: warning: this is the location of the previous definition
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:451: warning: initialization from incompatible pointer type
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c: In function ‘firegl_stub_open’:
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:574: warning: assignment discards qualifiers from pointer target type
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c: In function ‘__ke_request_irq’:
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:2593: warning: passing argument 2 of ‘request_irq’ from incompatible pointer type
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c: In function ‘__ke_smp_call_function’:
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:4033: warning: passing argument 1 of ‘smp_call_function’ from incompatible pointer type
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c: At top level:
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:4847: warning: ‘kmem_cache_t’ is deprecated
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c: In function ‘KAS_ExecuteAtLevel’:
/usr/src/modules/fglrx/firegl_public.c:4706: warning: ‘flags’ may be used uninitialized in this function
LD [M] /usr/src/modules/fglrx/fglrx.o
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
FATAL: modpost: GPL-incompatible module fglrx.ko uses GPL-only symbol 'paravirt_ops'
make[2]: *** [__modpost] Error 1
make[1]: *** [modules] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.20-1-686'
make: *** [build] Error 2
BUILD FAILED!
See /var/cache/modass/fglrx-kernel-src.buildlog.2.6.20-1-686.1177258807 for details.
Build failed. Press Return to continue...
penso non sia dovuto al driver fglrx ma a qualcosaltro o sbaglio?
help
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 15:11   #2
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Ho letto al riguardo sulla mailing list ufficiale del kernel linux, dove niente popo dimeno che Mr. Alan Cox da la soluzione:
Quote:
- Turn off the paravirt option - you don't need it, and its just bloat
and slows down the kernel. Then rebuild the kernel and other bits and it
should all work fine.
In pratica devi ricompilare il kernel togliendo dal config l'opzione CONFIG_PARAVIRT.

Ciao
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 16:07   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da mic1 Guarda i messaggi
Ho letto al riguardo sulla mailing list ufficiale del kernel linux, dove niente popo dimeno che Mr. Alan Cox da la soluzione:

In pratica devi ricompilare il kernel togliendo dal config l'opzione CONFIG_PARAVIRT.

Ciao
uffa ho installato il kernel pacchettizato da debian su sid perchè per ora non ho voglia di compilarlo.
vebbe vorra dire che lo dovrò fare
ma non cè un kernel senza sta opzione o non si può eliminare.
io intanto scarico i sorgenti
grazie mille e sei veramente bravo
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 18:11   #4
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
uffa ho installato il kernel pacchettizato da debian su sid perchè per ora non ho voglia di compilarlo.
vebbe vorra dire che lo dovrò fare
ma non cè un kernel senza sta opzione o non si può eliminare.
io intanto scarico i sorgenti
grazie mille e sei veramente bravo
Grazie mille per i complimenti!
Hai mai provato kerneler? E' uno script che facilita la ricompilazione del kernel alla debian way.

http://www.kerneler.org
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 20:53   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da mic1 Guarda i messaggi
Grazie mille per i complimenti!
Hai mai provato kerneler? E' uno script che facilita la ricompilazione del kernel alla debian way.

http://www.kerneler.org
no non l'ho mai provato perchè non mi è mai servito, per compilare il kernel non ho problemi se non quelli di tempo e volevo prepararmi un altro bel kernel con alcne interessanti patch che ho visto in giro
ma per ora ho compilato il 2.6.20 fornito da apt, visto che mi serviva un os pronto per fare alcune cose
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:48   #6
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Prova a scaricare gli ultimi driver ati, che hanno il supporto al kernel 2.6.20 e non necessitano di patch.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 15:00   #7
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Prova a scaricare gli ultimi driver ati, che hanno il supporto al kernel 2.6.20 e non necessitano di patch.
Se non toglie CONFIG_PARAVIRT dal kernel il problema sulla compilazione del modulo rimane (dovrebbe perlomeno ...).

ArtX hai risolto?
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:39   #8
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da mic1 Guarda i messaggi
Se non toglie CONFIG_PARAVIRT dal kernel il problema sulla compilazione del modulo rimane (dovrebbe perlomeno ...).

ArtX hai risolto?
magari fossero tutti disponibile come te mic1
anche se anch'io dalla mia parte cerco di aiutare il prossimo su linux, al meno per quel pò che posso fare
cmq si ho risolto, era propio quella cavolo di paravirtualizzazione e non capisco perchè debbano attivarla sul kernel linux-2....-686, visto che normalmente un utente desktop noob non lo ricompila il kernel mentre uno che fa un uso avanzato con tanto di paravirtualizzazione penso che la ricompilazione per alleggerire un kernel che avrà un compito così pesante sia la prima cosa che gli passi in mente.

bene, per ora dunque nessun problema, manco per il control panel nuovo grazie alla tua patch mic1

già che ci sono, senza aggiungere un'altro post ho due domande.
io come sempre vorrei rimettermi con calma il kernel con l'ultima patch beyond, per cui avrei a disposizione il gensplash.
invece debian mette a disposizione il bootsplash.
io la differenza sinceramente tra i due non la so, ma per cui mi conviene usare con debian il gensplash o il bootsplash di debian? e quale dei due è migliore?
perccato che sul mio portatile la risoluzione con il vesa e vesa-tng non superi i 1024x768 nonostante lcd a 1280x800
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:49   #9
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
magari fossero tutti disponibile come te mic1
anche se anch'io dalla mia parte cerco di aiutare il prossimo su linux, al meno per quel pò che posso fare
cmq si ho risolto, era propio quella cavolo di paravirtualizzazione e non capisco perchè debbano attivarla sul kernel linux-2....-686, visto che normalmente un utente desktop noob non lo ricompila il kernel mentre uno che fa un uso avanzato con tanto di paravirtualizzazione penso che la ricompilazione per alleggerire un kernel che avrà un compito così pesante sia la prima cosa che gli passi in mente.

bene, per ora dunque nessun problema, manco per il control panel nuovo grazie alla tua patch mic1

già che ci sono, senza aggiungere un'altro post ho due domande.
io come sempre vorrei rimettermi con calma il kernel con l'ultima patch beyond, per cui avrei a disposizione il gensplash.
invece debian mette a disposizione il bootsplash.
io la differenza sinceramente tra i due non la so, ma per cui mi conviene usare con debian il gensplash o il bootsplash di debian? e quale dei due è migliore?
perccato che sul mio portatile la risoluzione con il vesa e vesa-tng non superi i 1024x768 nonostante lcd a 1280x800
grazie
Ottimo! e grazie per le lusinghe!
Io cerco solamente di condividere attivamente quello che ho imparato su Gnu/Linux negli ultimi 5,5 anni di uso intensivo. Nient'altro!

Purtroppo però dello splash all'avio non mi sono mai interesso .... ma mi hai dato uno spunto che sicuramente tratterò in futuro! Grazie!

Ciao
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v