Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 12:56   #1
macy86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
Recovery Partition Sony Vaio

...scusate ragazzi ho un SONY VAIO VGN-FE31B con un hard disk da 80 giga frazionato in tre partizioni : una partizione per il ripristino (Recovery Partition) da 8 giga , altre due partizioni di sistema (C e D). Vorrei sapere se era possibile eliminare la partizione per il ripristino senza dover reinstallare windows da capo?!! premetto che ho già provato ad unire la partizione di recupero con la partizione c (utilizzando partititon magic) ma dopo l'unione delle due partizioni al riavvio il sistema mi dava un errore strano: mi sembra che non riuscisse a trovare un file di sistema (.dll) che penso stia nella partizione di recupero... e ho dovuto reinstallare windows da capo con le inpostazioni originali del pc ( windows xp media center edition 2005)! come posso eliminare questa partizione senza fare un casino?? grazie...

ps : da gestione disco sulla partizione c'è scritto : RECOVERY PARTITION 7,92 GB NTFS INTEGRO (CONFIGURAZIONE EISA) e se clicco con il destro del mouse sulla partizione l'unica voce che viene fuori è : Guida in Linea, la partizione in questione è contrassegnata con il colore blu quindi è una partizione primaria. spero di essere stato abbastanza chiaro...
macy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:19   #2
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
se è ancora in garanzia io non lo farei comunque....la soluzione migliore è ristemare le partizioni , quindi riformattare, quindi reinstallare!
Lo so è un lavoraccio ma stai tranquillo che non avrai problemi...poi se qualcuno conosce qualche prog che lo fa sotto win si faccia sentire...ma io mi chiedo c'è la stessa affidabilità? ...per mia esperienza no, la strada lunga è la migliore..
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:57   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Diciamo che ci sei andato vicino all' impresa.

Prima di unire avevi 3 partizioni, dopo l'unione ne avevi 2, all'avvio di XP avevi errore perchè la partizione originaria di avvio non è più la 2 ma la 1 per cui devi aggiornare il file boot.ini cambiando il parametro partition(2) da (2) ad (1) per cui diventa partition(1).
Il file hal.dll che non è stato trovato è in windows, quando compare questo errore il boot (boot.ini) punta ad una partizione che non contiene WindowsXP.

Puoi usare un' escamotage se non pensi di riuscire a modificare il boot.ini, con partition magic riduci la dimensione della partizione di recovery a pochi mega anche 10mega, poi allarghi la partizione C con lo spazio non allocato rimanente.Casomai non riesci a ridurre la dimensione perchè contiene qualcosa (che non ti occorre) puoi prima formattarla e poi ridurla.
La partizione da 10Mega lasciala nascosta (hidden).
In questo modo rimangono sempre 3 partizioni nella sequenza originale e non hai problemi con il boot (boot.ini).
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 21:52   #4
macy86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
...grazie per il suggerimento finalmente ci sono riuscito ho eliminato la partizione e poi modificato il file boot.ini però c'è ancora un piccolo problema!!una volta eliminata la partizione e riavviato il sistema nella sequenza iniziale di avvio compare la schermata in cui selezionare il sistema operativo da far partire : le opzioni sono windows predefinito e windows predefinito!!! scusami qual'è la differenza?? mah.. boooooooooooo!!! come faccio a modificare questa sequenza di avvio?? cmq selezionando ovviamente uno dei due sistemi parte naturalmente windows!! arrivo a partition magic e creo una partizione con la spazio libero della precedente e poi la unisco con la partizione c presente sul sistema in modo da avere cosi solamente due partizioni attive, faccio applica modifice e aspetto il riavvio del sistema che partition magic fa per applicare le modifiche!! al riavvio del sistema partion magic applica le modifiche ma quando si tratta si unire la nuova partizione con la partizione c di sistema arriva un errore che però non riesco a capire:
errore 1608 durante l'esucuzione del file batch
errore 1608: il record del file è contrassegnato come utilizzato: file 46409

vi prego aiuto...
macy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 00:25   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
1) Boot.ini:

Posta il boot.ini, sono 3-4 righe di testo.

2) Partition magic:
se hai l'8 devi aggiornare ad 8.02 o 05, altra cosa che ti suggerisco e quella di crearti i floppy, ma scommetto che non hai il lettore, quindi come non detto.

Procurati Acronis Disk Director 10, ti permette di creare una ISO bootable da masterizzare, poi operi bootando dal CD, in questo modo non sei legato a files in esecuzione e tantomeno a noie che puo procurare windows.
Però non mi tornano i conti, se non hai eliminato la partizione ed allargato la partizione C come fai ad essere sicuro che poi ti parta il PC ?
Che prove hai fatto per dire che sei riuscito a modificare il boot.ini?

La partizione di 8GB puoi ridurla a pochi mega e lasciarla nascosta, come ti ho già detto,poi espandi la C: sullo spazio che avanza così non devi fare nulla al boot.ini, cambi solo il timeout da 30 lo porti a 1.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 10:43   #6
macy86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
...grazie tantissimo per la pazienza che hai avuto lo so certe volte sono proprio rimba... cmq ho risolto usando partition magic e adesso pari che funzioni tutto bene!!!!
macy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v