|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Installato Barracuda...un aiutino?
Ciao a tutti.
Oggi ho acquistato un HD Seagate Barracuda 7200.9 da 160GB usato. Prima di tutto, gradirei conoscere la vostra opinione sullo stato di salute del disco in questione. Allego un paio di screenshots fatti con HDTune: ![]() ![]() Ho fatto pure un Test con l'utility DST (long) della Seagate ed il risultato è positivo. Che ne dite? Purtroppo ho notato una cosa piuttosto fastidiosa: quando copio un grosso file sul Barracuda, questo "fischia"! Non sento rumore da "grattuggia" bensì questo snervante fischio continuo...è un "difetto" del modello o del mio esemplare? EDIT: Potreste "saltare" al post n° 7? La situazione si è un pò complicata.... Passerei adesso ad un problema "logico"... Il disco di sistema (intendo quello dove risiede Win) è un vecchio Maxtor da 80GB IDE partizionato nel seguente modo: C: 12GB dedicata solo al sistema operativo D: 48GB programmi e dati E: 20GB file sharing Adesso, vorrei sostanzialmente far diventare disco di sistema il Barracuda e dedicare 20GB del Maxtor al backup dei documenti importanti (ovviamente faccio sempre copie su DVD ![]() Posso utilizzare semplicemente il Norton Ghost e fare la copia di C: e D: sul Barracuda oppure devo prendere altri accorgimenti? (penso al fatto che il nuovo disco è SATA mentre io ho installato Win su un IDE...driver?amenità varie?) Dopo utilizzerei Partition Magic per ridimensionare le partizioni...posso procedere tranquillamente? Devo stare attento a qualcosa in particolare? Grazie a tutti per l'attenzione
__________________
Trattative ![]() Ultima modifica di Fmg84 : 17-04-2007 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
|
Molti Seagate Barracuda 7200.9 delle ultime partite fischiano.....è un difetto.
Inoltre questo del fischio sembra essere un difetto tipico dei seagate difettosi (esperienza personale) ![]() ![]() Il mio 7200.10 invece va benissimo
__________________
Phanteks P600s - Corsair RM850- Gigabyte x570 Gaming X - 32 gb Corsair Vengeance RGB 3,6 Ghz- Ryzen 5800X + Enermax T50 AXE - Corsair Mp600 - GIGABYTE RTX 4070Ti Gaming oc (3 x 140 Phanteks + 4 x 120 Corsair + 1 x 140 Noctua)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Aggiungo un dettaglio: il Barracuda "fischia" solo durante la fase di scrittura, in lettura non emette alcun suono particolare...non so cosa pensare...
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Prima il problema con il maxtor, adesso anche questo seagate...
![]() ![]() PS: meglio che aspetto a parlare, perchè sicuramente il sostituto del mio maxtor sarà difettoso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
![]() ![]() In effetti non ho proprio un bel rapporto con i dischi...comunque questo Seagate va bene, mi dispiace solo che faccia quel rumorino in scrittura...
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Ed ecco una splendida novità:
![]() ![]() Giuro che non ho fatto assolutamente nulla di particolare! Ho solamente creato un' unica partizione H: da 152GB con Partition magic ![]() ![]() ![]() Edit: aggiungo che adesso il disco è diventato rumoroso anche in Idle...continua a fischiare!
__________________
Trattative ![]() Ultima modifica di Fmg84 : 17-04-2007 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Nessuno?
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
sembra proprio che il tuo disco sia in pio mode.
vai in gestione periferiche e verifica che sia attiva la modalità di trasferimento udma
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Sono andato in "gestione periferiche" -> controller IDE/ATA/ATAPI-> Nforce4Serial ATA controller ed effettivamente il disco era in PIO...ho selezionato sata2 e finalmente è tornato tutto come prima! Grazie mille!! Certo non capisco come sia possibile che si sia settato in PIO mode da solo...da un boot all'altro ![]() Rimane il "problema" del rumore...nonchè il trasporto dell'OS dal disco IDE al SATA 2...qualche idea?
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Il fatto della modalità PIO è un brutto segno... Come avevo scritto nel tuo precedente thread, anche a me è successo così, ed ora l'hd va sempre peggio...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Per quanto riguarda il rumore...non credo che se il disco supera tutti test del Seagate Tool, possa essere sostituito solo per il rumore....ovviamente spero di essere smentito... questo rumore non è poi così fastidioso, però sarebbe meglio se non ci fosse!
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
ma, a parte quando stava in pio, il pc funziona regolarmente?
ti suggerisco di controllare per bene i cavi di alimentazione, e se poi collegalo ad una linea che scende dall'alimentatore dove non c'è null'altro collegato. magari un falso contatto dell'alimentatore faceva spegnere ed accendere il disco, e x una specie di protezione è andato in pio mode. succede piu spesso di quanto si pensi che i molex sono piuttosto ballerini
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
avvio il PC e questo parte normalmente; entro in Windows, faccio partire HDTune=>PIO mode (10MB/s). Allora vado su "gestione periferiche" e seleziono SATA2. Riavvio. I tempi di accesso al Windows si dilatano vergognosamente...il PC perde 3-4 minuti per arrivare al desktop...faccio HDtune=>SATA2 (70MB/s) Riavvio un paio di volte e i tempi sono sempre biblici ![]() La volta successiva, magicamente riesco ad entare in windows dopo i classici 40 secondi (giusto per dire che avviene tutto in tempi normali) ma da una verifica con HDTune si rileva nuovamente il settaggio su PIO(ovviamente ha fatto tutto da solo)...che diavolo devo fare ![]() ![]() Sottolineo che il disco non è di avvio, ha una sola partizione (vuota) e che nel caso del settaggio su PIO, il PC funziona bene come al solito (esclusa ovviamente la ridicola ed inutilizzabile velocità del Barracuda), nel caso di settaggio in SATA2 il PC funziona bene a meno del tempo di boot infinito.
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
la prima cosa che devi fare è da gestione periferiche rimuovere completamente tutti i controller eide e sata, nforce tutto.
li disistalli, in modo che al successivo riavvio del computer li riconosca nuovamente ed il sistema reinstalli un driver senza impostazioni strane. successivamente reinstalla il driver della scheda madre. se ancora non va, c'era un problema tra il cipset nforce4 e gli hd maxtor sata2, per farli funzionare bisognava bloccarli in sata1 mode (irrisorio calo di prestazioni). Tu hai un seagate, ma con la fusione dei 2 marchi... chissà magari ti trovi con un maxtor a cui hanno cambiato l'etichetta. Leggi sul sito del produttore quale ponticello spostare per metterlo in sata1
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Trattative ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
La cosa veramente assurda e che non riesco a spiegarmi è come sia possibile che questi problemi si siano verificati così...da un riavvio all''altro senza alcuna modifica allo Hardware nè tantomeno alla configurazione del Windows
![]() Voglio dire: se si trattasse di incompatibilità tra HDD e Chipset NF4, in teoria avrebbe dovuto dare problemi sin da subito, ovvero sin da quando ho collegato il cavo SATA al controller...la sequenza temporale dei miei post dimostra tutto ![]()
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Penso di potermi sbilanciare: con i "nuovi" driver del chipset, non ho avuto più alcun tipo di problema...il disco non fa rumori strani, non ho più avvii lenti etc etc.
![]() Spero veramente di aver risolto definitivamente ![]() Ringrazio tutti gli intervenuti P.S: incrociate le dita pure voi ![]()
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.