Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2007, 14:50   #1
ugruhell
Senior Member
 
L'Avatar di ugruhell
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
user space e kernel space

ciao vorrei sapere come funziona l'user space e kernel space in linux.
i driver video per esempio sono in kernel space ho in user space?
cioè vorrei sapere le differenze tra windows e linux in questo aspetto.
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w
ugruhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:10   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
magari avere drivers video in user...
e magari averli open ...


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:18   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ugruhell Guarda i messaggi
i driver video per esempio sono in kernel space ho in user space?
In genere consistono di una piccola parte in kernel space, e il grosso in user space.
Eccezione fanno i driver proprietari nvidia, che mettono in kernel space un blob più grande del resto del kernel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:33   #4
ugruhell
Senior Member
 
L'Avatar di ugruhell
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
ok, vi faccio altra domanda ma il kernel di linux e più stabile di quello di windows?
io voglio che la risposta sia si .
per esempio il kernel monolitico di linux se si blocca qualche applicazione si blocca anche il kernel?.
ha altra cosa vorrei sapere se è vero che i driver wddm video di win vista ora sono in user mode? .

sono a la ricerca del sistema operativo più stabile.
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w
ugruhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 16:39   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
In genere consistono di una piccola parte in kernel space, e il grosso in user space.
Eccezione fanno i driver proprietari nvidia, che mettono in kernel space un blob più grande del resto del kernel.
Non è che ti confondi con gli ATI, a me gli nvidia non pare occupino quanto il kernel

__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 16:59   #6
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Nei 20MB del pacchetto linux-image-2.6.20.... ci sono anche tutti moduli!
Le dimensioni del kernel statico compilato (il file /boot/vmlinuz-2.6.20....) sono sicuramente inferiori!
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 17:37   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mic1 Guarda i messaggi
Nei 20MB del pacchetto linux-image-2.6.20.... ci sono anche tutti moduli!
Le dimensioni del kernel statico compilato (il file /boot/vmlinuz-2.6.20....) sono sicuramente inferiori!
Sbagliato, il mio è ripulito da tutti i moduli che non uso, quindi è largamente inferiore a un kernel standard con tutti i moduli

Infatti la dimensione del Linux-Image standard di Ubuntu è 67,6 mega

Sia chiaro: non voglio dichiararmi a favore dei driver proprietari eh!

Anzi, chiarifico che mi rendo conto di essermi espresso male.

Siamo d'accordo che i driver proprietari sono ingombranti, e da evitare quando possibile, e che hanno dimensioni notevoli (e gli ati sono mo peggio degli nVidia in questo senso), ma sarebbe interessante verificare quanto ingombrano i moduli closed rispetto agli open, perchè nel pacchetto nVidia che vedi in synaptics sono incluse anche li cose che non sono il modulo vero e proprio, mo ci guardo un po'.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 12-04-2007 alle 17:44.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:10   #8
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Sbagliato, il mio è ripulito da tutti i moduli che non uso, quindi è largamente inferiore a un kernel standard con tutti i moduli

Infatti la dimensione del Linux-Image standard di Ubuntu è 67,6 mega
Mi sa che non ci siamo capiti. Quello che voglio dirti è semplicemente che il tuo kernel (file /boot/vmliunz.... ) ha comunque dimensioni decisamente minori (più o meno 1.5MB => dipende da cosa hai compilato staticamente) rispetto al resto dei moduli, anche se hai messo a dieta il tuo .config

Togliere moduli non significa far dimagrire il kernel! Seno' non era moduli!

Comunque anche io ho messo pesantemente a dieta il mio config: meno moduli = meno tempo per la compilazione e più spazio libero.

Inoltre compilo staticamente il supporto a ext3 ed al controller dei dischi.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:23   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mic1 Guarda i messaggi
Mi sa che non ci siamo capiti. Quello che voglio dirti è semplicemente che il tuo kernel (file /boot/vmliunz.... ) ha comunque dimensioni decisamente minori (più o meno 1.5MB => dipende da cosa hai compilato staticamente) rispetto al resto dei moduli, anche se hai messo a dieta il tuo .config

Togliere moduli non significa far dimagrire il kernel! Seno' non era moduli!

Comunque anche io ho messo pesantemente a dieta il mio config: meno moduli = meno tempo per la compilazione e più spazio libero.

Inoltre compilo staticamente il supporto a ext3 ed al controller dei dischi.
Sisi, ci siamo capiti perfettamente

I supporti a chipset e filesystem non li metto statici perchè tanto senza initrd non boota lo stesso, e non capisco dove scazzo -.-
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:33   #10
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Sisi, ci siamo capiti perfettamente

I supporti a chipset e filesystem non li metto statici perchè tanto senza initrd non boota lo stesso, e non capisco dove scazzo -.-
Io li compilo staticamente solo per averli ... statici. Infatti anche io uso l'initrd !!!

Tanto l'unica differenza è che impiega qualche secondo in più per il boot.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:36   #11
ugruhell
Senior Member
 
L'Avatar di ugruhell
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
non ce qualche guida che spieghi le differenze tra kernel monolitico e kernel ibrido?
ho cercato su wikipedia ma vorrei più info. insomma voglio sapere le differenze tra linux e windows, la gestione della memoria, la gestione degli I/O,.
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w
ugruhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:43   #12
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
a me il modulo fglrx occupa solo 54mb
poi nel file /boot/vmliunz... non è presente solo la parte monolitica
e i moduli non sono in /lib/modules
fatto sta che il mio kernel in /boot/vmliunz... è di soli 3,9 mega e ho solo pochi moduli.
Quote:
per esempio il kernel monolitico di linux se si blocca qualche applicazione si blocca anche il kernel?.
se si pianta un'applicazione in linux si pianta solo lei di solito, a volte invece mi è successo che si piantasse anche x per cui ho dovuto resettarlo con alt+ctrl+backspace e poi tutto ok, una sola volta mi si è piantato il kernel quando ho caticato il modulo kvm-intel e stranamente non supporta il mio procio nonostante dovrei avere la virtualizzazione... e li ho dovuto resettare.
io non ho mai usato l'initrd sui miei kernel, e compilo tutto in statico quello che mi serve sempre, mentre metto come moduli solo alcune cose che mi serve gestire meglio, come i moduli delle chip audio visto che ho sia l'integrata che una pcmcia, oppure il wifi o altro.

per gli esperti
linux è un kernel monolitico con il supporto ai moduli dal 2.2 se non sbaglio, ma un microkernel a server come hurd non sarebbe molto meglio?
pro e contro di tale soluzione?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:43   #13
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ugruhell Guarda i messaggi
non ce qualche guida che spieghi le differenze tra kernel monolitico e kernel ibrido?
ho cercato su wikipedia ma vorrei più info. insomma voglio sapere le differenze tra linux e windows, la gestione della memoria, la gestione degli I/O,.
Per quanto riguarda Winzoz non so dirti nulla, ma se vuoi sapere qualcosa in argomento sul kernel di Linux ti consiglio di leggere un po' di gloriosa "storia"

http://www.educ.umu.se/~bjorn/mhonarc-files/obsolete/
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:48   #14
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
per gli esperti
linux è un kernel monolitico con il supporto ai moduli dal 2.2 se non sbaglio, ma un microkernel a server come hurd non sarebbe molto meglio?
pro e contro di tale soluzione?
Premettendo che non sono un'esperto.....di questa cosa si è discusso mille volte, credo che il problema maggiore sia che per rendere il kernel di linux a microkernel bisognerebbe riscriverlo da capo, il che, allo stato attuale, significa bloccarne lo sviluppo per il tempo X necessario a questa riscrittura, con X presumibilmente molto grande, senza contare che molte cose andrebbero riadattate anche nel resto del software a quanto ho capito.

PS: mi dici come accidenti fai a fare a meno dell'initrd???????
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:51   #15
ugruhell
Senior Member
 
L'Avatar di ugruhell
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
a me il modulo fglrx occupa solo 54mb
poi nel file /boot/vmliunz... non è presente solo la parte monolitica
e i moduli non sono in /lib/modules
fatto sta che il mio kernel in /boot/vmliunz... è di soli 3,9 mega e ho solo pochi moduli.

se si pianta un'applicazione in linux si pianta solo lei di solito, a volte invece mi è successo che si piantasse anche x per cui ho dovuto resettarlo con alt+ctrl+backspace e poi tutto ok, una sola volta mi si è piantato il kernel quando ho caticato il modulo kvm-intel e stranamente non supporta il mio procio nonostante dovrei avere la virtualizzazione... e li ho dovuto resettare.
io non ho mai usato l'initrd sui miei kernel, e compilo tutto in statico quello che mi serve sempre, mentre metto come moduli solo alcune cose che mi serve gestire meglio, come i moduli delle chip audio visto che ho sia l'integrata che una pcmcia, oppure il wifi o altro.

per gli esperti
linux è un kernel monolitico con il supporto ai moduli dal 2.2 se non sbaglio, ma un microkernel a server come hurd non sarebbe molto meglio?
pro e contro di tale soluzione?
ma non si blocca come windows no? perche io sono fanatico dei sistemi stabili mi fanno impazzire i sistemi che si bloccano . per quello vorrei imparare di più sul kernel di linux.
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w
ugruhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:51   #16
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
a me il modulo fglrx occupa solo 54mb
poi nel file /boot/vmliunz... non è presente solo la parte monolitica
e i moduli non sono in /lib/modules
fatto sta che il mio kernel in /boot/vmliunz... è di soli 3,9 mega e ho solo pochi moduli.
Credo che per "kernel" si intende solamente il file vmlinuz. I moduli sono moduli. Possono esserci o anche no.

Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
per gli esperti
linux è un kernel monolitico con il supporto ai moduli dal 2.2 se non sbaglio, ma un microkernel a server come hurd non sarebbe molto meglio?
pro e contro di tale soluzione?
Tra i contro dei microkernel sicuramente c'è la maggior complessità nello sviluppo. Basta pensare ad hurd ...
Linux è una specie di compromesso ...
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 19:02   #17
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ugruhell Guarda i messaggi
ma non si blocca come windows no? perche io sono fanatico dei sistemi stabili mi fanno impazzire i sistemi che si bloccano . per quello vorrei imparare di più sul kernel di linux.
In pratica una macchina Linux si pianta completamente solo se ci sono problemi con hardware mal supportato dal kernel o naturalmente con hardware difettoso ...

Con il tempo una macchina linux non perde in prestazioni come accade con windzoz (che periodicamente va svuotato come il cestino della spazzatura), ma addirittura può aumentare!
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 19:19   #18
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
cmq io ti consiglio di considerare anche sistemi con mac os x
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 20:23   #19
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Comunque vorrei fare una riflessione spezzando una lancia a favore dei produttori di shcede video Ati e nVidia.

Premesso che non voglio dirmi favorevole ai driver closed, io non condivido chi critica alla morte la dimensione dei moduli per queste schede, perchè bisogna considerare che le schede video sono forse allo stato attuale il componente discreto con funzionalità più complesse, inoltre la maggior parte degli altri moduli del kernel sono specifici per un componente hardware, sia esso un codec audio o il chip di una webcam, mentre in generale i driver Ati e nVidia sono unici per un discreto numero di chip che devono poter pilotare al meglio, basti pensare che i fglrx devono pilotare tanto la radeon 9700 che ha un'architettura classica, quando le x 1000 che hanno shader unificati e ring-bus technolgy, e lo stesso si può dire per nVidia guardando alle più vecchie e alle più nuove schede supportate da una stessa release di driver.

Quindi va bene criticare il non rilascio delle specifiche, va bene non gradire l'inclusione di moduli proprietari nel kernel, ma sulla pesantezza in termini di megabyte ci andrei un pelo più cauto.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 21:17   #20
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Prima di tutto vorrei scusarmi con ugruhell perchè questa discussione ha preso una discussione OT (ma comunque interessante!).

Poi volevo segnalarvi le effettive dimensioni dei driver fglrx x le schede ati e confrontarli con le altre.
Codice:
ls -lh /lib/modules/2.6.20.4/misc/fglrx.ko
-rw-r--r-- 1 root root 781K 2007-04-02 01:18 /lib/modules/2.6.20.4/misc/fglrx.ko

ls -lh /usr/lib/xorg/modules/drivers
-rw-r--r-- 1 root root 129K 2006-09-20 01:31 apm_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  19K 2006-09-19 02:44 ark_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  52K 2006-10-14 20:39 ati_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 206K 2006-10-14 20:39 atimisc_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 144K 2006-09-21 02:52 chips_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  35K 2006-09-19 02:37 cirrus_alpine.so
-rw-r--r-- 1 root root  12K 2006-09-19 02:37 cirrus_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  27K 2006-09-19 02:37 cirrus_laguna.so
-rw-r--r-- 1 root root  27K 2006-09-21 02:57 cyrix_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  14K 2006-09-19 02:37 dummy_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  20K 2006-12-30 02:10 fbdev_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 7,1M 2007-04-02 01:14 fglrx_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 271K 2006-09-19 02:38 glint_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  55K 2006-09-19 02:38 i128_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  44K 2006-09-19 02:38 i740_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 282K 2007-01-19 16:46 i810_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  19K 2006-09-19 02:45 imstt_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 155K 2006-12-13 03:12 mga_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  72K 2007-02-28 18:56 neomagic_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  29K 2006-09-19 02:40 newport_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 274K 2006-09-19 02:40 nsc_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  82K 2006-09-19 02:41 nv_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  99K 2006-10-14 20:39 r128_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 313K 2006-10-14 20:39 radeon_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  39K 2006-09-21 03:01 rendition_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  43K 2006-09-19 02:41 riva128.so
-rw-r--r-- 1 root root  56K 2006-11-25 20:09 s3_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  76K 2006-09-19 02:41 s3virge_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 137K 2006-12-31 01:15 savage_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  85K 2006-09-22 04:23 siliconmotion_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 572K 2006-10-13 22:54 sis_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  72K 2006-09-19 02:43 sisusb_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  65K 2006-11-25 17:58 tdfx_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  47K 2006-09-19 02:45 tga_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 156K 2006-11-25 18:20 trident_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  49K 2006-09-19 02:46 tseng_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  14K 2006-09-19 02:46 v4l_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  23K 2006-12-11 01:51 vesa_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  19K 2006-09-19 02:47 vga_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root 252K 2006-11-25 19:06 via_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  39K 2006-09-19 02:47 vmware_drv.so
-rw-r--r-- 1 root root  25K 2006-10-17 15:13 voodoo_drv.so
Il modulo per il kernel ha dimensioni accettabili/standard, mentre il modulo x x.org pesa in dimensioni più della somma di tutti gli altri!
Cosa ci hanno messo dentro? Mobidic
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v