Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 21:35   #1
ridge
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 159
Meno lontani da un possibile Jurassik Park?

Titolo eclatante ok, ma leggendo questa notizia ho ripensato al film Jurassik Park, dove se ben ricordo era grazie a del sangue di dinosauro contenuto in una zanzara che si gli scienziati erano riusciti a ricostruire il DNA e a ridar vita ai dinosauri...

Ma è davvero impossibile far cio', oppure ci saranno alcune possibilita' per il futuro di ricostruire il DNA di un dinosauro e riportarlo in vita...? ci sono scienziati possibilisti ?

http://lescienze.espresso.repubblica...T._rex/1299787

In un fossile di 68 milioni di anni
Scoperta una proteina di T. rex

Risalente a 68 milioni di anni fa, mostra somiglianze con quelle di pollo, rana e tritone PAROLE CHIAVEfossilizzazione

Un gruppo internazionale di ricercatori della North Carolina State University, del Beth Israel Deaconess Medical Center e della Harvard Medical School ha annunciato sulle colonne della rivista "Science" di aver trovato una proteina di un tessuto molle in un fossile di Tyrannosaurus rex risalente a 68 milioni di anni fa. La scoperta modifica il modo in cui si può guardare alla conservazione dei fossili. Secondo le attuali teorie, infatti, dovrebbe essere impossibile che materiale organico originale possa conservarsi per tanto tempo dopo i processi di fossilizzazione. Quando tuttavia Mary Schweitzer, che ha diretto la ricerca, ha proceduto a demineralizzare un osso di T. rex, ha trovato che rimaneva una matrice dall'apparenza analoga alla matrice di collagene che rappresenta uno dei componenti delle ossa.
Per averne conferma hanno esaminato il reperto prima al microscopio elettronico e quindi sottoponendolo a reazione con diversi tipi di anticorpi che si sanno legarsi al collagene.

Dato che i risultati erano fortemente suggestivi, ma non consentivano la definitiva conferma che si trovavano di fronte a una proteina organica, un campione è stato inviato al centro di ricerca del Beth Israel Deaconess Medical Center, dove è stata messa a punto una tecnica di spettroscopia di massa particolarmente sensibile, che ha consentito di fornire la sequenza di questa vecchissima proteina e di identificarla. La tecnica era stata in precedenza validata applicandola a campioni di molluschi moderni e di un mastodonte risalente a "soli" 160.000-600.000 anni fa.

Quando i ricercatori hanno confrontato la proteina così identificata con il dato relativo alle sequenze delle specie moderne, hanno trovato somiglianze con quelle di polli, rane e tritoni.

"La somiglianza con i polli ce la aspettavamo, dati i rapporti esistenti fra gli uccelli moderni e i dinosauri: da un punto di vista paleontologico è l'ago nel pagliaio che conferma la preservazione del tessuto originario", ha osservato la Schweitzer. (gg)

***

Sei già iscritto alla nostra newsletter? Puoi richiedere sul tuo computer il nostro "notiziario a domicilio", il servizio gratuito di informazione e aggiornamento scientifico personalizzato, semplicemente iscrivendoti a questo link.





(13 aprile 2007)
ridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v