Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 13:32   #1
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Bcm43xx, quale driver?

Da pochi giorni sono riuscito a installare il pacchetto di fwcutter, purtroppo però sul cd di installazione della mia scheda wireless (WMP54GS with Speedbooster della Linksys, supportata) ci sono due diversi driver: bcm54wl.sys e bcm54wla.sys...
La domanda è: cosa gli differenzia? Quale dei due? O forse devo installarli entrambi?
E sopratutto, una volta estratto il firmware, come avvio il driver? O è "rilevato d'ufficio"? E come faccio a sapere se è avviato e funzionante?



PS: Mi scuso per aver aperto una nuova discussione simile a quella presente in "Linux per newbies", ma ho notato che oramai quella non la visitava più nessuno, e ho pensato che fosse un problema di sufficente spessore per poterla postare nella sezione madre...
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 09:22   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non ho schede bcm, il mio suggerimento è di copiarli entrambi nella directory indicata (era /lib/firmware/qualcosa), sarà il driver a cercare il file che serve.

Il driver per bcm è compreso nel kernel di Linux a partire dalla relase 2.6.19, quando all'avvio viene effettuato il probe delle periferiche presenti il caricamento è automatico.

Il mio consiglio è di aggiornare il kernel a questa release, l'ho fatto per una RaLink 2571 su USB usando i pacchetti Debian precompilati e mi sono ritrovato GRUB già pronto per l'avvio del nuovo kernel.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 13:16   #3
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
E dove posso trovare questi pacchetti? Perchè, purtroppo, non avendo la connessione internet con Linux non posso accedere ai repository... T_T




PS:Comunque una volta estratto il firmware il driver dovrebbe essere rilevato in automatico? E se sì, perchè anche dopo aver estratto il firmware quando pingo il router mi fa sempre l'errore "connect: Network is unreachable?"


PS: Buona pasqua a tutti!

Ultima modifica di Soulforged : 08-04-2007 alle 13:18.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 16:44   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Sul sito http://www.debian.org

Con Windows scarichi i packages .deb e li installi usando kpackage, synaptic o apt-get.

Presumo che tu abbia una distribuzione Debian, io uso Knoppix installato su HD quindi posso installare qualsiasi pacchetto dai repositories ufficiali. Ovviamente se usi Ubuntu fai riferimento ai tuoi repositories.

Il driver funziona di solito così:

1) viene invocato (es. modprobe nome_del_modulo, oppure al boot il kernel trova la scheda e carica il modulo);
2) il driver cerca il firmware, se c'è lo carica nella periferica altrimenti abortisce il caricamento.

Copiare il firmware non avvia il driver, devi invocarlo o riavviare il sistema perchè venga caricato.

Per settare il network non so aiutarti, ho solo provato una chiave usb su una connessione ad-hoc. Comunque prima si usa iwconfig per settare i parametri della connessione wireless come l'essid poi con ifconfig si attiva l'interfaccia di rete, nel mio caso:

ifconfig nomeinterfaccia indirizzoIP netmask up
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 16:52   #5
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Ok, provo subito...
Suppongo che il mio errore sia stato quello di non ravviare il sistema, al massimo proverò invocando il modulo...
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 17:47   #6
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Allora, ho scoperto che non è possibile caricare entrambi i driver insieme, poichè si sovrascrivono.
In compenso, digitando iwconfig nel terminal con il bcmwl5.sys mi appare questo:

lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions
eth1 IEEE 802.11b/g ESSID:"Casa" Nickname:"Broadcom 4318"
Mode:Managed Frequency=2.437 GHz Access Point:Invalid [?!?!]
Bit rate: 1 Mb/s Tx-Power=19 dBm
RTS thr:off Fragment thr:off
Link Quality:0 Signal Level:0 Noise Level:0 [?!?!]
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
sit0 no wireless extensions


Che significa? Dottore, morirà? T_T


PS: Provato anche con l'altro driver, è =...

Ultima modifica di Soulforged : 08-04-2007 alle 19:31.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 21:44   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Dato che l'essid e il nickname della tua wireless lan vengono riportati il driver dovrebbe essere stato caricato e funzionare correttamente.

Ora devi settare l'interfaccia con iwconfig aggiungendo i parametri della tua lan. Puoi avere la lista completa inserendo
Codice:
man:iwconfig
nella barra di konqueror, in fondo alla pagina trovi i link alle iwutilities per fare la ricerca delle reti.

Alla fine devi attivare il network con ifconfig eth1 up.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 21:55   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Oppure

pump -i eth1

se il tuo router usa il DHCP per assegnare gli indirizzi.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 15:22   #9
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Pare che sulla mia shell (uso Ubuntu 6.10, bash) non esista il comando pump o_O'

Allora, ho settato tutto fuorchè l'AP... Non sono sicuro di cosa devo metterci, l'IP del router forse?

Ultima modifica di Soulforged : 11-04-2007 alle 15:32.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 18:45   #10
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
il mac address del router
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 19:30   #11
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da Soulforged Guarda i messaggi
Pare che sulla mia shell (uso Ubuntu 6.10, bash) non esista il comando pump o_O'

Allora, ho settato tutto fuorchè l'AP... Non sono sicuro di cosa devo metterci, l'IP del router forse?
Prova
Codice:
dhclient eth1
oppure
Codice:
ifup eth1
Esistono tools come kwifimanager che ti consentono la configurazione sotto X, non avendo mai usato un router non so aiutarti nello specifico.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 10:45   #12
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Ho provato a settare l'AP, ma succede qualcosa di molto strano.
Digito sudo iwconfig eth1 ap blahblahblah, il cursore mi torna a capo con il mio tranquillo soulforged@Malvagio: con il cursore lampeggiante e non succede nulla, e se ridigito iwconfig l'access point risulta sempre invalido.
Come mai?



PS: Se provo a fare la stessa cosa senza "sudare" mi fa il solito Permission Denied, il comando dovrebbe essere giusto...
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 18:18   #13
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Up!
Nessuno sa come mai iwconfig non riesce a configurarmi l'Access Point?


EDIT: Ho scoperto anche un'altra cosa che, leggendo in giro, pare anomala. Il mio file proc/net/wireless è completamente vuoto se lo apro con gedit. E' anomalo o sono io che ho travisato ciò che ho letto, e cioè che dovrebbe contenere alcuni parametri della connessione?

EDIT2: Pare che l'Access Point, essendo preceduto da i ":" e non dall'"=" è ancora in modalità automatica. In poche parole, il mio comando non avrebbe minimamente cambiato il settaggio di base. La regia conferma?

EDIT3: Per una rete basata su di un router e un solo computer connesso via wireless che modalità bisogna scegliere? Managed?

Ultima modifica di Soulforged : 13-04-2007 alle 19:43.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:53   #14
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Ho appena scoperto un'altra cosa interessante:
se faccio dhclient eth1 si nota una cosa che prima non avevo visto:
le richieste le fa ad un access point che io non ho configurato, diverso da quello che volevo impostare. Perchè? Come posso cambiarlo?


EDIT: Il mio router mi segnala che la "Mode" è "Mixed"... per una rete con un router e un solo accesso wireless che modalità ci metto?
il man di iwconfig non mi aiuta molto, con le mie conoscenze non riesco a capire quale sia quella giusta...

Ultima modifica di Soulforged : 15-04-2007 alle 15:09.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 15:22   #15
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Devi leggere questo howto:

https://help.ubuntu.com/community/Wi...bcm43xx/Dapper

nella parte qui quotata:
Quote:
If when you type iwconfig eth1 you get
Codice:
eth1      IEEE 802.11b/g  ESSID:"troublemaker"  Nickname:"Broadcom 4318"
          Mode:Managed  Frequency=2.437 GHz  Access Point: '''Invalid'''
          Bit Rate=11 Mb/s   Tx-Power=18 dBm
          RTS thr:off   Fragment thr:off
you need to run
Codice:
sudo iwconfig eth1 ap any
this will fix it, it might also do to add this to you /etc/network/interfaces file, (sounds like a good time to make a script? and runn that with preup?) This has been fixed as of kernel 2.6.17. You must use wl_apsta.o ( [WWW] http://drinus.net/airport/wl_apsta.o) with that kernel to fix the problem (from the bcm43xx team) here's an example of my startup script
Dal primo output di iwconfig che hai postato la tua scheda risulta essere in modalità 1M, devi quindi anche dare il comando
Codice:
sudo iwconfig ethX rate 11M
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 15:26   #16
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
newuser, tu sei la mia luce e la mia guida.
Grazie T_T

EDIT: Come si fa a far partire lo script wl_apsta.o?
EDIT2: Ho provato a cambiare le impostazioni di bit rate, ma per quanto possa provarci nel terminal mi segna sempre 1Mb/s (ho provato a dare il comando sudo iwconfig eth1 rate 11M, che non da alcun errore e anche a modificare il file etc/network/interfaces inserendo wireless-rate 11M, ma non è servito a nulla)... La domanda è spontanea: porto il malocchio al mio PC, sono estremamente sfortunato o solamente mentalmente paraplegico? :|
EDIT3: Ho fatto andate wl_apsta.o digitando "sudo bcm43xx-fwcutter wl_apsta.o -w/lib/firmware" come ho letto su di una guida. Non ha dato errori, ho invocato il modulo bcm43xx di nuovo ma non è cambiato assolutamente nulla. La mia versione del kernel è la 6.2.20, perchè non va?

Ultima modifica di Soulforged : 15-04-2007 alle 16:45.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:32   #17
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Allora, direi di aver centrato il problema.
Semplicemente, e non chiedetemi perchè, alcune impostazioni del mio driver wireless non sono in alcun modo modificabili, o almeno non sono riuscito a modificarli con i modi trovati googlando.
Per ora questi due parametri sono l'ap e il bit rate.
Provando a cambiarli via shell (sì, anche il famoso sudo iwconfig eth1 ap any non funziona) e non va, ho provato a mettere in etc/network/interfaces la riga wireless-rate 11M (o quella relativa all'ap) e nulla, sempre in interfaces ho inserito pre-up iwconfig eth1 rate 11M ma niente anche questo. Il comando iwconfig mi segna imperterrito che l'ap è "Invalid" e la mia bit rate è 1 mb/s.
Questa sera riformatterò e reimposterò tutto da capo, giusto per vedere se questo casino è frutto di un qualche mio errore a monte o incasinamento dovuto ai molteplici tentativi.
Se avete tips/consigli/suggerimenti/ipotesi-perchè-diavolo-non-funge vi prego di darmi una mano, qui ci rischio la mia integrità mentale T_T

PS: Ho capito a cosa serve wl_apsta.o e ad usarlo.
PS2: Se può essere d'aiuto quando tento di configurare i famosi parametri il cursore torna subito a capo con la riga di comando vuota, non da alcun errore ma nemmeno da la sensazione di star lavorando...

EDIT: Forse questo è dovuto alla versione del driver che uso. Ne ho trovato uno più recente ma è in .exe. Ho già scaricato ed istallato cablextract, mi potreste dire come posso usarlo su questo file?
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:32   #18
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
se sei abbastanza pratico della compilazione di kernel, ti consiglio di provare questo howto che ho scritto, in inglese, per compilare la bcm43xx sul nuovo kernel wireless-dev da git(una specie di svn del kernel) che supporta il nuovo stack devicescape che, almeno sul mio ibook con una bcm4306, fa miracoli!
http://uovobw.homelinux.org/blog//ar...6T01_15_25.txt
salut
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 14:50   #19
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da uovobw Guarda i messaggi
se sei abbastanza pratico della compilazione di kernel, ti consiglio di provare questo howto che ho scritto, in inglese, per compilare la bcm43xx sul nuovo kernel wireless-dev da git(una specie di svn del kernel) che supporta il nuovo stack devicescape che, almeno sul mio ibook con una bcm4306, fa miracoli!
http://uovobw.homelinux.org/blog//ar...6T01_15_25.txt
salut
Scusa, ma questo nuovo kernel "wireless-dev" dove ne trovo la sorgente? E in cosa consiste?
Sono un pochino ignorante, ma è una sorta di versione del kernel 2.6.qualcosa con qualche cosa integrata in più che aiuta i poveri gNubbi come me? T_T


PS: Che significa "abbastanza pratico"? So come compilare un kernel e modificarne le impostazioni base con make menuconfig, ma non di più... Tanto per iniziare, cos'è git? :P
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v