|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Quale TV recorder con HD (senza DVD-R) acquistare?
Apro questa discussione in alternativa a quella giunta alla 147.sima (
![]() In questo topic vorrei convogliare le analisi, le esperienze e i consigli di tutti coloro che come me sono interessati ad un prodotto tecnologicamente al passo coi tempi, alternativo al classico vecchio e caro registratore VHS, che consenta la semplice registrazione di programmi ed eventi TV destinati alla visione differita e solo occasionalmente all'archiviazione su supporto ottico. Quest'ultima necessità, a mio avviso e con le mie normali necessità, diventerebbe molto meglio gestibile via PC dove la disponibilità di software, codec, risorse hardware, sarebbe decisamente più completa, in una collocazione più consona e tranquilla. Molto utile e attuale sarebbe inoltre la possibilità di accesso e scambio di contenuti multimediali con il PC per riprodurre su TV o sull'impianto audio i file memorizzati su altri HD raggiungibili via rete locale. Nell'altra discussione, che per tempo ho letto regolarmente, risulta al momento ancora non disponibile un prodotto interfacciabile con l'area PC, esistendo solo rari modelli che dispongono di connessione USB peraltro, se ho letto bene, con standard sorpassati e trasferimento limitato (solo in ingresso in quanto i file generati dalla registrazione si HD non sono esportabili tal quale). Quindi riassumendo: HD recorder, con/senza lettore DVD/Dvix/CD/MP3/jpeg/ecc., con connessione di rete (LAN/wi-fi), sintonizzatore analogico/digitale. Spero che l'argomento sia o diventi di interesse per molti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Inizio segnalando uno dei pochi prodotti che ho finora individuato che risponde alle caratteristiche sopra indicate.
KISS VR-558 http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...=3512831210B02 direi un prodotto molto completo e dalle ampie potenzialità e anche bello esteticamente. prezzo un pò alto al momento ma viste le funzioni disponibili decisamente più interessante di certi modelli di fascia alta della serie DVD recorder con HD che certe caratteristiche non le hanno. uniche pecche l'incompatibilità con l'HDTV, l'assenza di connessioni VGA-DVI, il sintonizzatore solo analogico. dubbio sulla possibilità di registrare da sorgente esterna quale decoder digitale terrestre/satellitare, non sono certo sia fattibile tramite l'ingresso SCART. a me intrippa, peccato per il prezzo (630/650 Euro con HD da 300GB), spesa al momento azzardata vista la poca diffusione e feedback sull'affidabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
vedo che non intrippa...
![]() comunque io la mia ricerca la sto continuando, sempre convinto che la presenza di un DVD recorder non sia indispensabile se l'HD fosse gestibile in rete o se si potessero esportare i file registrati via usb/firewire. Ecco un altro esempio che pur mancando la parte di interfaccia di rete, visto il prezzo diventa un prodotto interessante: Comet Labs Multimedia Recorde HMR-300 http://france.cometlabs.com/front/in...id_produit=579 La possibilità di montare HD fino a 750GB e la connessione USB 2.0 fa sì che possa essere collegato direttamente al PC per trasferire senza conversione i file memorizzati oppure tramite apposito apparecchio interfaccia (es. Linksys NSLU2) condiviso in rete come fosse un semplice Hard-disk esterno. Prezzo interessante, escluso l'HD che ognuno può scegliere per marca e capienza, l'apparecchio nudo costa meno di 200 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.