|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Ora come ora, i 64bit
per un uso casallingo (navigazione,musica player, openoffice, creazione siti nvu, e poco altro) avendo un athlon2800/64bit
1) sono +i problemi che le soddisfazioni per le distro a 64bit? 2) una volta installate poi giovano dei 64bit ? 3) per chi sono consigliabili, per chi no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Per il resto non ci sono grossi problemi con i 64 bit. Quote:
Alcuni riportano una velocità leggermente maggiore a 64 bit, specie con i programmi di calcolo, personalmente non ho fatto misure.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Per flash dovrai utilizzare nspluginwrapper.
I miglioramenti prestazionali, a parte in alcuni ambiti che beneficiano dei 64 bit, sono dovuti principalmente alla maggiore ottimizzazione dei pacchetti x86_64. Sono convinto che confrontanto una gentoo 32 bit vs 64 bit le differenze siano minime...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.