Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2007, 17:53   #1
Dr. Martina House
Member
 
L'Avatar di Dr. Martina House
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Venezia
Messaggi: 88
Programmino sulla probabilità..help!

Ciao a tutti! Il mio carissimo professore di chimica mi ha chiesto di creare un programmino sulla statistica e la probabilità, mi spiego meglio:
ho due scatole e un certa quantità di paline, io devo creare un programma che analizzi tutte le possibilità delle posizioni delle palline e che crei un grafico...
il prof mi ha mostrato un lavoro fatto con excel e quindi non volevo farlo uguale.
Qualcuno sa consigliarmi come poterlo fare?? avevo pensato a Jcreator ma non so da dove cominciare....so usare solo Pascal
Help me please!
Dr. Martina House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 18:16   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Forse si puo' fare anche in javascript, ma aspetta gente piu' esperta...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 18:57   #3
Fede_Reghe
Member
 
L'Avatar di Fede_Reghe
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Firenze
Messaggi: 118
E fallo in pascal puoi far così, metti i dati in entrata in un file e fai creare al pascal il file di output con i risultati. Se poi vuoi puoi farlo anche graficamente al posto dei file.
__________________
Federica
Fede_Reghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:00   #4
skerdz
Junior Member
 
L'Avatar di skerdz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
Quello in excel di certo ti semplifica la vita ma non possiamo definirlo programma.

Se sai usare pascal non andarti ad imboscare in linguaggi che devi ancora studiare, meglio stare fermi sul pascal, che va più che bene per quel che chiedi.
Di certo il grafico non ti verrà dei meglio, ma sicuramente sarà abbastanza intuibile e preciso.

se sai usare la grafica in pascal sarà sufficente calcolare le probabilità e usare le line per creare il grafico.

Se poi quel programma lo devi usare per una presentazione al pubblico sarà meglio cambiare linguaggio

Cmq che strano, un prof di chimica che chiede di fare un programma :P Ce ne fossero di prof così

Daniel
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare.
skerdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:58   #5
Dr. Martina House
Member
 
L'Avatar di Dr. Martina House
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Venezia
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Fede_Reghe Guarda i messaggi
E fallo in pascal puoi far così, metti i dati in entrata in un file e fai creare al pascal il file di output con i risultati. Se poi vuoi puoi farlo anche graficamente al posto dei file.
Potresti farmi tipo una scaletta?? perchè sì pascal so usarlo ma sono arrugginita.......il mio vecchio quaderno di informatica di prima è poverello...

Quote:
Originariamente inviato da skerdz Guarda i messaggi
Cmq che strano, un prof di chimica che chiede di fare un programma :P Ce ne fossero di prof così

Daniel
all'inizio lo pensavo anch'io! ora però vista l'impresa la vedo dura...

Se magari mi indicate anche qualche lista di comandi...thanks
__________________
Izzie: "C'è qualcuno che non sembra una sposa..."
Cristina: "Io non sono una sposa, sono un chirurgo!"
Dr. Martina House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 12:34   #6
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da skerdz Guarda i messaggi
Quello in excel di certo ti semplifica la vita ma non possiamo definirlo programma.

Se sai usare pascal non andarti ad imboscare in linguaggi che devi ancora studiare, meglio stare fermi sul pascal, che va più che bene per quel che chiedi.
Di certo il grafico non ti verrà dei meglio, ma sicuramente sarà abbastanza intuibile e preciso.

se sai usare la grafica in pascal sarà sufficente calcolare le probabilità e usare le line per creare il grafico.

Se poi quel programma lo devi usare per una presentazione al pubblico sarà meglio cambiare linguaggio

Cmq che strano, un prof di chimica che chiede di fare un programma :P Ce ne fossero di prof così

Daniel
Secondo me potrebbe essere un buon approccio per arrivare agli equilibri di reazione, prodotti di solubilità e altri argomenti sempre ostici da comprendere
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 19:53   #7
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Martina House Guarda i messaggi
ho due scatole e un certa quantità di paline, io devo creare un programma che analizzi tutte le possibilità delle posizioni delle palline e che crei un grafico...
esattamente in che consiste la prova?
perchè da come è scritto sembrerebbe di dover elencare tutte le possibili combinazioni che le palline possono assumere; problema che si risolve con il calcolo combinatorio. non capisco cosa dovresti poi disegnare sul grafico.
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:02   #8
Dr. Martina House
Member
 
L'Avatar di Dr. Martina House
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Venezia
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da altairz Guarda i messaggi
esattamente in che consiste la prova?
perchè da come è scritto sembrerebbe di dover elencare tutte le possibili combinazioni che le palline possono assumere; problema che si risolve con il calcolo combinatorio. non capisco cosa dovresti poi disegnare sul grafico.
praticamente è sta roba qua...qui c'è il modello fatto con excel...
http://www.liceosabin.it/testi/Ehrenfest.html
prima mi sono spiegata troppo sinteticamente...
__________________
Izzie: "C'è qualcuno che non sembra una sposa..."
Cristina: "Io non sono una sposa, sono un chirurgo!"
Dr. Martina House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:14   #9
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
questa cosa mi stuzzicava parecchio, così ho scritto un programma per R (http://www.r-project.org/) metto in allegato il file di testo con il codice. basta fare un copia/incolla dentro R

per scaricare R: http://cran.stat.unipd.it/bin/window....4.1-win32.exe

il codice l'ho commentato il più possibile, quindi non dovrebbero esserci troppe difficoltà nel comprenderlo. poi ovviamente non sò se può esserti d'aiuto, ma visto che l'ho fatto, perchè non condividerlo?

questo è il risultato finale:
Allegati
File Type: txt entropia_R.txt (6.1 KB, 7 visite)
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v