|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4777.html">http://news.hwupgrade.it/4777.html</a>
Sul sito web italiano DinoxPC è stata pubblicata la recensione della scheda madre <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Motherboards/Asus_p4t/asus_p4t-1.asp>Asus P4T</a>, modello per processori Pentium 4 su Socket 423, basata su chipset Intel i850 e dotata di supporto alle memorie Rambus. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cpu_asus_p4t.jpg"></center> <br><br> Nell'immagine è raffigurato il Socket 423 della cpu; attorno al Socket si nota molto chiaramente tutta la circuiteria di alimentazione della cpu, nonché la struttura plastica sulla quale viene montato il dissipatore di calore del processore. <br> L'overcloccabilità di questa scheda è, probabilmente, il suo vero punto di forza: qui di seguito è riportato un estratto della recensione che analizza proprio questo tema: <blockquote><i>Come non provare ad overcloccare il nostro sistema? Lo sapete che non possiamo resistere, no? Come saprete, però, il problema sta nell'impossibilità di modificare il moltiplicatore delle CPU Pentium 4. Dobbiamo, dunque, rifugiarci nel semplice innalzamento della frequenza di clock. A dire il vero la scheda madre Asus P4T fornisce la possibilità di variare il moltiplicatore ma questo non sortisce nessun effetto sulla CPU.<br><br> Dunque proviamo a portare la frequenza di FSB da 100 MHz a 110 MHz (la CPU lavorerà a 1430 MHz) e poi a 115 MHz (con la CPU a 1500 MHz). Non siamo riusciti, comunque, ad andare oltre.<br><br> Gli incrementi sono perfettamente lineari con l'aumentare della frequenza come, d'altro canto ci si aspetta! Da notare che le RIMM, con bus a 115 MHz, lavorano a ben 920 MHz e il bus del processore Pentium 4 a 460 MHz! <br><br> La Asus P4T offre diverse opzioni utili all'overclockers, come la possibilità di variare il FSB fra numerosi valori, la possibilità di alzare la tensione di core e delle memorie e, come già detto, di variare il moltiplicatore: feature, però, assolutamente inutile, in quanto Intel ha deciso di bloccare il moltiplicatore dei suoi Pentium 4 sia verso l'alto che verso il basso.</i></blockquote> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.