|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
###MKV H264, un formato da promuovere###
![]() Ieri ho scaricato un video con estensione MKV, per quanto ho capito dovrebbe usare il codec H.264 ![]() Sopra: Video in Divx, 600x320, audio stereo in ita Sotto: Video in MKV, 700x380, audio 5.1 FRA+ENG, sottotitoli FRA+ENG, Capitoli, Cover Pesano entrambi 700MB... fantastico, vero? ![]() Considerate che l'MPEG2 di un DVD ha una risoluzione 720x480 e ha le stesse cose del video MKV appena descritto, solo che un video di un DVD pesa 3500MB in più ![]() Download: http://www.matroska.org/samples/matr...d_chapters.mkv Questo video pesa 20MB, dura 2min e 30sec, ha una risoluzione di 640x480, qualità video perfetta, ha i sottotitoli e i capitoli Pensa... un qualsiasi video musicale su internet (non parliamo di quelli in streaming da MTV perchè fanno pensa) pesa 2-3 volte tanto e ha una qualità minore Andate su Matroska.org per capire cos'è cos'è Matroska ![]() --------------------------------------------------- La prossima volta che avrai la possibilità di scegliere, scegli "MKV" (Oddio, sa tanto di pubblicità questa :asd) ![]() Io uso K-Lite Mega Codec Pack Ultima modifica di XSonic : 23-11-2006 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
mkv o mp4 sono praticamente lo stesso contenitore, l'importante è che il video sia codificato in x264 insane quality tripla passata
![]() ![]() Cmq è vero, mi sono informato in questi giorni all'argomento e non c'è paragone, video di qualità dvd, doppia traccia audio, più sottotitoli visualizzabili, davvero ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Nessuno sembra interessato a questo formato... un peccato...
Oggi ho visto la scandalosa qualità dei video generati da Windows Media Center... l'estensione mi pare che sia dvr-ms. Video da 30 minuti / 550MB, una qualità bassa peraltro, con questo formato avrebbe occupato meno di 200MB (considerando l'audio stereo) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io sono interessato, anzi sono proprio in sbattimento, una vera malattia!!!!
![]() Oltre al filmato di qualità ultracompresso voglio un logo animato con fade in entrata e uscita e informazioni, magari sul formato e bitrate ecc ecc scritte in forndo al filmato!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
Quote:
pero' come appunto diceva ficofico,l'importante è la codifica in h.264
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt Ultima modifica di lele980 : 20-03-2007 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Signori, non confondiamo il contenitore con il contenuto!
Come viene detto anche nella home page del sito http://www.matroska.org/ : Anzitutto, è necessario chiarire esattamente "Cos'è un contenitore Audio/Video ", in modo da evitare fraintendimenti: * NON è un formato di compressione audio o video (video codec) * E' un guscio che può racchiudere molti flussi audio, video e di sottotitoli, permettendo all'utente di registrare un intero film o CD in un singolo file. Quindi non influenza assolutamente la qualità! Più che sia avi, ogm o mkv la qualità non cambia, e lo spazio occupato al massimo varia di qualche megabyte ogni 700 Mbyte.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 20-03-2007 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Si bisogna solo vedere il formato di compressione utilizzato..... cmq è un pò che giro in giro con questi formati di compressione, ho provato x264 in tutte le sue salse con vari filtri avisynth per migliorare il tutto, alla fine mi sono arreso al commerciale, ho una scheda video ati x1800 e in accoppiamento a nero recode genero file mp4 con una qualità perfettamente comparabile con quella di x264 hq quality, ma con una velocità assolutamente non paragonabile, circa 8 volte più veloce. Prendere un file mpeg di 6 giga, codificarlo con la massima qualità possibile e vedere che dopo 7 o 8 ore hai finito, per me è una cosa irrinunciabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Io è più di un anno che opero con mkv e x264, avevo postato una guida in questa sezione ma è durata poco
![]() Recentemente ho encodato sia un Blu Ray che un HD DVD ottenendo un mkv x264 720P di dimensione DVD5 ![]() In realtà non vale più perchè alcune cose sono cambiate comunque questa era la guida che avevo fatto per il rip da DVD: http://www.multiplayer.it/forum/showthread.php?t=253290
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
prima o poi dovro' ri-rippare tutti i miei dvd in mkv h.264, risparmierei un bel po di spazio
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
|
ficofico,nn sn d'accordo su ciò ke dici.anke su forum come il doom9 inglese danno l'x264 in vantaggio sul nero recode(entrambi encoder h264).x264 è in continuo sviluppo e fa passi da gigante mese dopo mese.forse 6 aggiornato ad 1 versione 1 po'vekkia.ti consiglio di usare l'ultimo automkv ke automatizza il tutto.tuttavia esistono 1 infinità di encoder h264.i+famosi e migliori oltre x264 e nerorecode sn mainconcept h264,ke nell'ultimo confronto annuale di codec si sn rivelati di poco superiori agli x264(ke cmq è in continuo sviluppo e probabilmente supererà i mainconcept,anke se ad oggi il gap è piccolo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
IL discorso è che non c'è il minimo paragone al livello di tempo di encoding. Lo so che con x264 posso ottenere un filmato migliore in assoluto ( encodo con insane quality, ci metto un mcbob come deinterlacer, un filtro per il denoise e ottengo risultati strabilianti), ma ci vuole davvero una vita, e alla fine non ne vale la pena. Sto encodando le puntate di mai dire martedì registrate dal satellite, 6 o 7 giga di filmati, con x264, per ottenere la stessa qualità che otterrei con nero recode, ci vorrebbero 2-3 giorni di encoding, con nero recode ci vogliono 6 o 7 ore, il tempo di tornare in dietro dal lavoro. Se volessi encodarle con x264 e i filtri che ho citato prima, ad una media di 0.3 frame al secondo, ci vorrebbe forse una settimana............
Io faccio continue prove di encoding con megui, che si autoaggiorna in continuazione, quindi uso sempre software aggiornatissimo, il problema è che per fare prove con qualche centinaio di mega si può usare, e i risultati sono davvero ottimi, ma per encodare ore di filmati non va bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
|
in effetti nero recode 2 avc è molto + veloce di x264 e riesco ad ottenere 1 qualità pressokè uguale!!!mi sa ke userò nero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io ho fatto così!!
![]() ![]() Per tutto il resto uso nero recode avc Ultima modifica di ficofico : 23-03-2007 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
Scusa la curiosità, ma "dall'altra parte" dove...? Potresti per favore scrivere lo script di avisynth che usi? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
si quando torno a casa lo posto.....
cmq uso: mcbob - per deinterlacciare a 50 fps (veramente lento!!!!!!!!!!!) colormatrix - per restituire il colore originale prima della compressione mpeg fftd3filter - per ripulire il video da noise e rumore video blind_dehalo - per eliminare quell'effetto di pixel fastidioso vicino ai corpi in movimento limitedsharpenfaster - per la messa a fuoco lanczosresize - per il resize da 720*576 a 640*512 stanotte - 340 mega di filmato - 9 ore di encoding senza ricompressione (avi non compresso, circa 30 giga di filmato, solo avisynth!!!) poi il tutto passerà da megui ![]() p.s. Per chi ascolta i pantera........ Una vulgar display of power ![]() Ultima modifica di ficofico : 23-03-2007 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
Un paio di domanduzze; 1) Mai provato Seesaw? Teoricamente potrebbe dare risultati di dehaloing e sharpening in una botta sola. 2) Il lavoro di fftd3filter - eventualmente richiamato da SeeSaw - lo può fare anche FFT3DGPU; mai provato? Provando eventualmente, ci metti di più o di meno, e il risultato cambia? Infine: vabbuò Megui, ma avevo fatto una prova tempo addietro e se no ricordo male riuscivo a encodare in X264 anche con Vdub....ti risulta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Seesaw l'ho provato ma non mi ha esaltato, preferisco la combinazione limited + dehalo, anche perchè funziona davvero bene.
FFT3DGPU funziona bene, è la controparte scheda video del filter, ma non ha la stessa qualità del fratellone, e poi non si può impostare come lo imposto io. Megui mi permette la triplice passata insane quality, che appunto è inutilizzabile per tutti i giorni, ma per un lavoro di fino è insostituibile. Cmq grazie per le dritte,anche se già le conoscevo. cmq il codice che sto usando adesso è: Codice:
DGDecode_mpeg2source("K:\Satellite\prove\2-parte.d2v",info=3) ColorMatrix(hints=true) mt("mcbob") YToUV(FFT3DFilter(sigma=3, plane=1, bw=32, bh=32).UToY,\ FFT3DFilter(sigma=3, plane=2, bw=32, bh=32).VToY,\ FFT3DFilter(sigma=2, plane=0, bw=32, bh=32)) YToUV(FFT3DFilter(sigma=3, plane=1, bw=4, bh=4).UToY,\ FFT3DFilter(sigma=3, plane=2, bw=4, bh=4).VToY,\ FFT3DFilter(sigma=2, plane=0, bw=4, bh=4)) mt("BlindDeHalo3( rx=1.0, ry=1.0, strength=40, \ lodamp=0.0, hidamp=0.0, sharpness=2.0, tweaker=0.0, \ PPmode=2, PPlimit=4, interlaced=false)") LimitedSharpenfaster(ss_x=2.0,ss_y=2.0,smode=3,strength=150,overshoot=7) Lanczosresize(640,512) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Quote:
Grazie dello script, proverò. (E figurati, altro che dritte: io sono abbastanza niubbo con Avisynth, era più che altro per scambiare le mie limitate esperienze...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
riallaccianodmi al topic del 3D quoto anche io il fatto che MKV è un contenitore , l'importante è quel che c'è dentro (e come c'è stato messo) nn quello che appare fuori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
|
Concordo con Paky.
Restando ai limiti dell'OT, ho provato lo script di ficofico, e, una volta tolto di mezzo MT (chè io non ho un dual core...), funziona abbastanza bene (anche se mi pare appiattisca un po' troppo l'immagine rispetto a Seesaw, ma dipende da source e parametri. Encodando con un x264 - così rientriamo in topic - un po' di dettaglio in più non dovrebbe avere costi pazzeschi in termini di spazio). Domandina: a che serve "YToUV, etc..", prima di FFT3DFilter? Non basterebbe il filtro in sè? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.