|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
|
HD da 3,5" su portatile: è possibile ?
Ciao gente!
Forse sto x dire una caxxxta ma vorrei sapere se è possibile far funzionare un hd da 3,5" su un portatile NON tramite usb ma DIRETTAMENTE tramite la porta ATA dell'HD da 2,5" del portatile. Esiste qualche cavo-adattatore oppure è STRUTTURALMENTE impossibile tutto ciò ??? Aspetto vostri chiarimenti e vi saluto! CIAO!
__________________
===> |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Beh... il problema è questo... l'hd da 2,5" per portatile viene alimentato dal cavo dati mentre l'hd da 3,5" viene alimentato dal cavo di alimentazione a parte.
Di conseguenza con un adattatore potresti collegare l'hd al portatile ma l'adattatore contiene anche un cavo a parte per l'alimentazione che nel portatile non si può collegare |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
|
L'alimentazione nn è un problema xkè la prenderei da un alimentatore per pc che nn utilizzo.
Quindi esiste questo adattatore che dall'interfaccia del portatile mi consente di collegare un normale HD da 3.5".....! No perché il mio rivenditore di "fiducia" (si fa x dire... Boh?!
__________________
===> |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Aspetta... ora che ci penso l'adattatore esiste ma per fare l'inverso... un hd da 2,5" ha l'uscita maschio e sul portatile c'è l'entrata femmina e quindi tutto ok.
Lo stesso per gli hd da 3,5". L'adattatore ha un entrata per hd da 2,5" e un uscita per collegarlo al pc fisso. Per fare l'inverso ci vorrebbe invece un entrata per hd da 3,5" che esiste, ma allo stesso tempo un uscita per hd da 2,5" che non ho mai visto e non so se c'è!! Spero tu abbia capito... puoi chiedere in giro o aspettare qualche altra risposta... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
|
Eggià!
Credo che la cosa nn sia così facile come credevo....
__________________
===> |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Già infatti... un cavo maschio con ingresso per hd da 2,5" non so se esiste... chiedi in giro cmq...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
|
Andrò a vedere in qualche altro negozio di informatica se ne sanno qualcosa!
Altrimenti dovrò costruirmelo da me !!! Bye!
__________________
===> |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si attento a quello che fai!!
![]() Comunque se in un negozio di informatica ti guardano tipo o ancora
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
|
Ti occorre un adattatore maschio maschio per il disco da 2,5 dal lato pc ed uno femmina femmina dal lato del disco da 3,5, per alimentare il disco puoi fare come hai detto, ma comq collega il negativo dei 2 alimentatori insieme.
Se recuperi un adattatore da 2,5 a 3,5 ti occorrono solo i due adattatori, io avendo la possibilità li ho autocostruiti, non so se quei connettori si trovano in commercio. Concludendo: - disco 3,5 - adattatore femmina femmina lato 40pin - interfaccia 3,5 a 2,5 - adattatore maschio maschio lato 44pin Dal lato portatile puoi omettere gli ultimi 4 pin, contengono solo l'alimentazione verso il disco ed eviti anche eventuali cortocircuiti che possono essere causati dal cavetto di alimentazione penzolante. Quì il pinout del 44 in e del 40pin http://pinouts.ru/HD/Ata44Internal_pinout.shtml http://pinouts.ru/HD/AtaInternal_pinout.shtml Come puoi vedere sono identici, c'è solo da adattare le distanze e dimensioni tra i connettori. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.











o ancora








