Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 17:03   #1
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Risultati di uno studio dell'EU.R.E.S : La famiglia uccide più della criminalità

tratto dal quotidiano Il Tempo
Quote:
La famiglia uccide più della criminalità

NE UCCIDE più la famiglia che la mafia. Questo il risultato di una ricerca Eures-Ansa sull’omicidio volontario in Italia. Su dieci omicidi avvenuti nel 2005 nella sfera familiare, sei sono stati commessi tra le mura domestiche. Così la famiglia italiana uccide più della mafia, della criminalità organizzata straniera e di quella comune. ma c’è un altro dato sorprendente della ricerca Eures: in Italia vengono commessi meno omicidi che in Finlandia e Svezia. «C’è un trend decrescente - ha spiegato Fabio Piacenti presidente dell’Eures - Siamo al dato più basso degli ultimi 30 anni». Commentando la ricerca Piacenti ha sottolineato come esso evidenzia sia «l'incapacità di moltissime persone a gestire le situazioni di difficoltà» sia la presenza «di gruppi di individui sempre più piccoli e isolati all'interno della società» che vedono i vicini non come persone con cui stringere legami ma come veri e propri nemici. La sfera familiare, dove avviene anche il 91,6% degli omicidi-suicidi, precede le vittime della mafia (146, il 24,4%) e della criminalità comune (91, il 15,2%). Quest'ultimo dato è in controtendenza rispetto al 2004, con un aumento del 28,2%, quando le vittime furono 71. Questo perchè, secondo il rapporto, «accanto alla diffusione dei delitti collegati ai reati comuni», emerge «quella degli omicidi compiuti da individui qualunque, spesso giovani, estranei alla malavita, divenuti assassini per futili motivi o banali litigi all'uscita della discoteca». Solo 4 le vittime della criminalità organizzata straniera. Alltro dato significativo è quello che la maggior parte degli omicidi in famiglia avviene al Nord. Le donne poi le vittime predestinate delle crisi familiari, su dieci donne uccise in Italia ben sette sono state ammazzate dal partner o da un familiare. Ma cresce anche il numero di uomini vittime della famiglia: nel 2005 l'incremento è stato del 28,8%. Ci sono poi le vittime della «cupidigia come nel caso dei bengalesi morti a Roma per un incendio, dell’«incuria» come il caso di legionella al Policlinico di Roma o della disattenzione come il bambino uccciso dalla pistola del padre» ha spiegato Giampiero Gramaglia direttore dell’Ansa, episodi questi gravi ma che non rientrano nelal casististica degli omicidi volontari
http://www.iltempo.it/approfondiment...=5&SectionId=4





sono dati veramente terrificanti .... in pratica si parla di componenti della famiglia che si ammazzano fra di loro.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:16   #2
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
Su dieci omicidi avvenuti nel 2005 nella sfera familiare, sei sono stati commessi tra le mura domestiche
che vol dir nella sfera famigliare?
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:47   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
che vol dir nella sfera famigliare?
si riferisce alla famiglia
edit - la fonte originale ansa non la trovo ma l'ambito è quello famigliare cioè coniugi o conviventi

Ultima modifica di D.O.S. : 20-03-2007 alle 18:52.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:09   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Basta vedere la cronaca, per quanto possa essere rappresentativa. Invece di sparare anatemi sulla difesa formale della famiglia, qualcuno farebbe meglio ad interrogarsi sul perchè sempre più spesso accadano simili violenze proprio all'interno della stessa.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:11   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Ma certi fatti accadono anche in famiglie e coppie sposate con rito religioso???
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:12   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Qualcuno credeva davvero che l'omicida comune fosse lo psicopatico dei film?
E' ovvio che è sempre da ricercare nella cerchia stretta delle conoscenze della vittima, prima di andare a scandagliare altre ipotesi "da film".
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:12   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma anche in famiglie e coppie sposate con rito religioso???
Questo è cercare il flame
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:19   #8
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma certi fatti accadono anche in famiglie e coppie sposate con rito religioso???
se avessi sotto mano lo studio potrei dirti la percentuale esatta fra sposati ( con rito religioso e senza )e conviventi ma purtroppo non lo trovo
cmq se ti interessa questo è un riassunto dello stesso studio riguardante il 2005
Quote:

Omicidi. Rapporto Eures-Ansa: in famiglia uno ogni due giorni
Un omicidio in famiglia ogni due giorni in Italia: in 7 casi su 10 la vittima è una donna e in 8 su 10 l'autore è un uomo. I dati sono contenuti nel rapporto 2005 'L'omicidio volontario in Italia', curato da Eures ed Ansa.
11 gennaio 2006
Fonte: Ansa - 14 dicembre 2005

ROMA - Un omicidio in famiglia ogni due giorni in Italia: in 7 casi su 10 la vittima è una donna ed in 8 su 10 l'autore è un uomo.
Nel 2004 sono stati 187 i delitti maturati in ambito domestico, in calo rispetto al 2003, quando furono 201.
Il contesto relazionale nel quale si consumano la maggior parte degli omicidi è quello della coppia (100 delitti, pari al 53,5%).
I dati sono contenuti nel rapporto 2005 'L'omicidio volontario in Italia', curato da Eures ed Ansa.

Al nord primato vittimeIl maggior numero di omicidi domestici avviene nel Nord Italia (83, pari al 44,4%) contro i 64 del Sud (34,2%) ed i 40 del Centro (21,4%). La Lombardia si conferma la regione a piu' alto rischio con 26 vittime (13,9%), seguita da Lazio (19), Toscana (16), Veneto, Campania e Sicilia (15) e Piemonte (14). Ma e' Roma la provincia piu' colpita, con 13 morti, seguita da Milano (11), Torino (8) e Napoli (7).

Donna vittima in 7 casi su 10Nel 68,4% dei casi (128 in termini assoluti) le vittime di omicidio in famiglia sono donne, piu' numerose nelle regioni del Centro (75%), seguite da Sud (68,8%) e Nord (65,1%).
L'indice di rischio (vittime per 100 mila abitanti) risulta significativamente piu' alto tra le donne (0,43 vittime per 100 mila abitanti), in particolare nella fascia 35-54 anni (0,49) a fronte di un dato maschile pari a 0,21.
Un più elevato rischio risulta peraltro gia' presente tra le minori, con 16 vittime di sesso femminile rispetto alle 8 di sesso maschile.

Più vittime tra over 64Il numero piu' alto di vittime si registra tra gli over 64 (39, pari al 20,9%) e nella fascia 35-44 anni (32, pari al 17,1%), cui seguono le fasce 25-34 anni e 45-54 anni (29 vittime, pari al 15,5%) e quella 55-64 anni (19, pari al 10,2%). Le fasce 14-18 anni e 19-24 anni contano entrambe 8 vittime (pari al 4,3%), mentre gli omicidi di figli in eta' prescolare registrano 13 vittime (6,9%).
Nel 69,5% dei casi, vittima e autore risultano conviventi al momento dell' omicidio.

Coniugi o conviventi piu' a rischioNella maggior parte dei casi la vittima e' coniuge o convivente (72 vittime nel 2004, pari al 38,5%, prevalentemente donne); seguono i genitori (33 vittime, pari al 17,6%), i figli (25, pari al 13,4%) e gli ex coniugi/ex partner (20 vittime, pari al 10,7%).
Inferiore il numero delle vittime tra partner/amanti (7 casi, pari al 3,7%), cosi' come tra fratelli e con altri familiari (entrambi con 5 vittime pari al 2,7%).

Disagio fisico e mentale, liti e passione le causeAccanto al movente di natura passionale ed a quello derivante da liti e dissapori (entrambi con 43 vittime, pari al 23%), tra le altre cause dell' omicidio in famiglia emerge il disagio della vittima o dell' autore: il 12,8% e' attribuito a disturbi psichici dell' autore, il 9,6% a futili motivi, l' 8,6% ad un raptus ed il 6,4% ad una situazione di forte disagio della vittima stessa.

Uomo assassino in 8 casi su 10 Sono soprattutto uomini gli autori di omicidi in famiglia (144, pari all' 80,4%).
Le fasce con la piu' alta concentrazione sono quelle comprese tra i 25 e i 44 anni: tra i 35-44enni gli autori di omicidio arrivano a 37 (pari al 20,7%), superando di un solo caso la fascia 25-34 anni (36, pari al 20,1%).
preso da un sito di vegetariani http://www.vegetariani.it/vegetariani/articles/973.html
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:29   #9
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Questo è cercare il flame
Ma no, era una domanda ingenua e casuale
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:56   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
tratto dal quotidiano Il Tempo


http://www.iltempo.it/approfondiment...=5&SectionId=4





sono dati veramente terrificanti .... in pratica si parla di componenti della famiglia che si ammazzano fra di loro.
La famiglia .. quella che sta alla base della sozieta'
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v