|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Fuji s6500: prima prova in rete con foto (stupefacente!)
Su pixinfo.com è stata pubblicata la prima prova internazionale della nuova s6500, completa di test fotografici.
Purtroppo il sito è in lingua ungherese (o almeno credo... ![]() ![]() Una occhiata a questi link: http://pixinfo.com/cikkek/fujifilm_finepix_s6500fd.1 http://pixinfo.com/fgep/Fujifilm_Fin...13mm_ISO100_oa in particolare a questo: http://pixinfo.com/cikkek/fujifilm_finepix_s6500fd.5 qui c'è il test alle varie sensibilità iso; purtroppo per errore hanno inserito nel test dei 3200 iso la foto di quella a 1600; ma da 100 a 1600 iso le foto ci sono tutte. Mi è successo un fatto strano: ho scaricato tutte le foto e ho cominciato a guardarle con IrfanView a schermo pieno, cominciando da quella a 100 iso. Ma IrfanView sembrava non funzionare bene, infatti passavo alla foto successiva ma non succedeva niente, rimaneva sempre la prima; stavo già perdendo la pazienza e cominciavo a domandarmi cosa accidenti fosse successo, quando IrfanView mi ha detto che quella era l'ultima foto della cartella. in pratica avevo visto le foto a 100 - 200 - 400 - 800 iso senza notare alcuna differenza a schermo pieno! solo a 1600 iso una leggerissima variazione (infatti credevo di essere passato finalmente alla foto a 200 iso... ![]() ![]() ![]() Certamente ha contribuito il fondo chiaro della foto; e certamente allo zoom 1:1 la differenza tra le varie sensibilità si vede; ma resta il fatto che a schermo pieno (che sono circa 25 x 33 cm) tra 100 e 1600 iso la differenza era appena percepibile. Incredibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Mike, ho appena postato le mie impressioni sulla mia nuova S6500fd nell'altro thread (non vorrei fare spam quindi). Ho dato un'occhiata alle foto che hai linkato e sono anni luce distanti da quello che sono riuscito a fare io (sono un fotografo esageratamente n00b). Visto che da quanto ho capito, tu sei un utilizzatore di Fuji, mi farebbe molto piacere se spiegassi qualcosa (sull'altro thread magari... che è aperto da più tempo)
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
la compattona migliore della storia
![]() fuji è sempre avanti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
ehm... forse abbiamo una concezione diversa del termine "compattona".... ma questa 6500 tutto mi sembra, tranne che compatta ![]() ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Direi che a vederle così quelle foto questa nuova Fuji è davvero notevole. Osservate il purple fringing, assolutamente ridottissimo (tranne nella foto dei due che camminano tra gli alberi, foto che però risulta mossa). E il livello di dettaglio è assolutamente eccezionale, senza nessun effetto impastamento, o quadro impressionista, tanto denigrato dai detrattori della Fuji. Adesso credo che gli anti-fujisti avranno davvero filo da torcere da questa macchinetta.
Io so solo che potrei prenderla in attesa del corredo reflex tra una anno! ![]() P.S. La Nikon Coolpix 2100 è una compatta, la S6500 è una compattona/bridge/prosumer/superzoom. ![]()
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - Ultima modifica di ThabrisTheLastShito : 15-10-2006 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
ragazzi, la foto ha molto dettaglio e molto poco rumore...ma quella distorsione nella foto con il peluche, la bottiglia e le pile? il tappo della bottiglia mi sembra molto distorto...nn credo che esistano bottiglie così
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Quelle sono le famose linee cadenti che si ottengono quando la macchina non è in bolla, specie se si usa una focale grandangolare. E' un errore di ripresa, non un difetto della macchina; anzi, ti dirò che dal punto di vista della resa alle focali corte questo obiettivo Fuji vada molto bene, visto che non appare nessuna evidente distorsione a barilotto, vero punto debole dei grandangoli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
sei sicuro Mike? vabbè,allora mi fido! quindi secondo te anke per quanto riguarda la classica distorsione a barilotto, nn ci sono evidenti problemi?
Già, i problemi sono solo i miei ke nn riesco a decidermi tra la s6500 e la pana fz50. Lo so che hanno caratteristiche diverse e prezzi diversi, ma sono del parere che se una fa foto migliori dell'altra (anke riguardo al rumore) nn dobbiamo badare ai 10mpx di una e ai 6,3 dell'altra oppure allo stabilizzatore di una e all'assenza su quell'altra, oppure i 200 euro circa di differenza. E poi, mica sto chiedendo la luna, vorrei una fotocamera che mi permetta di fare foto dettagliate sia con la luce ke con poca luce... ![]() ke ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
gran bella macchina, anche di per se stessa, oltre le immagini che ottieni, sembra molto ben fatta, anche se volendo fare il rompi... direi che si nota la pulizia sul rumore fatta in macchina, già un pò dai 400asa, molto dagli 800, guardate le scritte sulle pile e sul basso dell'etichetta e la texture dell'elefantino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
leggendo il titolo chissà cosa mi aspettavo...invece vedo tutto tranne che foto che facciano gridare al miracolo. fino a 400iso ok , da 800 in sù è come altre che ho visto in giro di altre marche. senza contare che dire 800-1600 iso senza che si possano sapere le condizioni d'illuminazione del soggetto non vuole dire proprio nulla per saggiare la bontà di un sensore. qualunque macchina se il soggetto è ben illuminato restituisce buone immagini ad alte sensibilità. ho visto anche le foto della 9600, se il software di riduzione del rumore è lo stesso come probabilmente è allora altro che miracolo! le foto scattate in reali condizione di bisogno d'alta sensibilità fanno pena, vorrei vedere la 6500 a fare gli stessi scatti per valutarne la reale pulizia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quote:
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Ragazzi, eccola la foto a 3200 iso; riveduta e corretta (molto leggermente, a dire il vero) nei livelli e ridimensionata per il web; insomma, il minimo di lavoro che si fa su ogni foto da pubblicare.
Non ho parole. ![]() Certamente con altri tipi di foto, semmai ricchi di fondi scuri, il risultato sarà diverso; questo mi pare davvero troppo buono, va oltre ogni mia più rosea speranza. Mica qualcuno nei pressi di Salerno ha comprato una s6500, per caso? me la prestate per un paio di ore? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Altra prova a 3200 iso, tratta da questo sito:
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...9/25/4640.html Stavolta la prova è più dura, perchè non è stato utilizzato uno sfondo chiaro; anzi, il fondale è scuro che più scuro non si può; come dire, le condizioni migliori per far saltar fuori il rumore e mettere in crisi la macchina. Di seguito vi posto lo scatto nudo e crudo, solo ridimensionato: ![]() la foto ha almeno due problemi, chiaramente visibili: -1) lo sfondo scuro ha ingannato l'esposimetro, per cui la foto è venuta leggermente sovraesposta; -2) il rumore è chiaramente avvertibile (anche se, tutto sommato, essendo 3200 iso non sarebbe nemmeno poi da buttare) Sono quindi intervenuto, correggendo sia i livelli che il rumore; ecco il risultato: ![]() Ricordo che sono 3200 iso e che ho lavorato su un JPG (no RAW) Le conclusioni le lascio a voi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Nell'elaborazione qualche piccolo dettaglio si è perso (fra poco sicuramente ci sarà qualcuno che guarderà la foto ingrandita al 300% e dirà che è poco nitida), però è perfettamente stampabile a 10x15 o anche a 13x18.
Non so quali altre compatte permettano questi risultati a 3200 ISO. Mi sa che provo a vendere la mia KM-5D e mi compro questa 6500...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Vabbe', dai... adesso non esagerare...
![]() ...al limite la compri quando scenderà di prezzo e la affianchi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
per mike
ciao mike, anke io sono della provincia di Salerno (Battipaglia), ma abito a Roma e poi , per mia sfortuna, nn ho la s6500 da prestarti
![]() ![]() credo che tu abbia fatto un ottimo lavoro su questa foto e volevo chiederti quale programma hai usato per eliminare il rumore. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Io ho usato NeatImage, ma ce ne sono altri.
In RAW lo elimini direttamente da Camera RAW. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
adesso basta!
![]() mi state facendo perdere la voglia di comprare la reflex digitale, se continutate così và a finire che mi tengo le mie a pellicola e affianco una compattona come questa... ma perchè la panasonic non compra i sensori per la FZ50 dalla Fuji e tiene l'obiettivo superbo che ha??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Questa macchina è davvero interessante! Se la Fuji iniziasse a montare ottiche stabilizzate monopolizzerebbe il mercato! Con 3200 Iso (usabili o quasi) e stabilizzatore il cavalletto sarebbe quasi inutilizzato.
Finalmente almeno una casa sembra aver fermato almeno con questa macchina la corsa al Megapixel.... Cmq ho comprato da poco la H5 quindi per un bel pò rimango così! Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() Ultima modifica di albaluce : 21-10-2006 alle 02:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
se volete vedere altri scatti andate su www.dcresource.com, sono state inserite gallerie della suddetta fuji, della oly 750, della pana fz50 e della canon g7...
andate a vedere un pò...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.