|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
driver scheda madre su ubuntu 9.10
Salve a tutti ho installato linux ubuntu 9.10 da pochi giorni...
Aiutooo la visualizzazione delle finestre è lentissima.. la stessa cosa che succede quando con windows xp non sono installati i driver della scheda video... Quindi penso che anche è una cosa simile.. Io ho una scheda madre con video integrato precisamente la Asus m2npv-mx che integra nel suo chipset la gpu GeForce 6150 Come faccio ad installare questi driver? Spero che mi aiutate presto perchè in queste condizioni il pc è indecente... al contrario ubuntu mi sembra intuitivo come s.o. Grazie p.s. altra domanda e per tutti glia altri driver delle periferiche..scheda audio, bla bla bla.. che si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Non conosco bene Ubuntu, ma a quanto mi dicono è scandalosamente semplice farlo. Google ti sarà d'aiuto. Quote:
![]() Linux, a differenza di Windows, ha un ottimo supporto hardware.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
i drivers del chipset della mobo son nel kernel e non vanno installati, i drivers della VGA integrata li devi installare a parte come una qualsiasi vga nvidia.
scaricati dal sito nvidia i drivers VGA linux in versione 32 o 64 bit a seconda se stai utilizzando linux 32 o linux 64 bit ed installa 'sti drivers della vga. punto. sei a posto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ci sono i pacchetti appositi sui relativi repository.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
![]()
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() cioè niente sh NVIDIA..........pkg.run ?? ma se uno non può più manco patcharsi il kernel con i drivers della VGA .... ma peggio di Windows... che mondo infame!!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Se non ricordo male il problema nasce dal fatto che Ubuntu integra un maledetto pacchetto che è ubuntu-restricted-modules che è strettamente dipendente con il kernel. Questo pacchetto integra il peggio del peggio della modulistica proprietaria precompilata per il kernel in uso. Uno poi, semplicemente installando il grosso del driver binario, attiva il driver e lo usa. Ci sono modi per nascondere l'nvidia-glx integrato ed usare quello dell'installer... c'è da blacklistare qualcosa da qualche parte, ma non ricordo esattamente cosa. Fortunatamente non uso ubuntu.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
uffa
Ragazzi guardando su internet.. su faq etc etc..
ho eseguito questo comando: sudo apt-get install nvidia-glx Che ha installato un sacco di aggiornamenti, ma non ha assolutamente risolto il problema dei driver, infatti le finestre sono sempre lentissime e fastidiose anche perchè solo in risoluzione 1024x768 mentre io ho un lcd 19 pollici. Da quanto avete detto da voi, può darsi che il driver già c'è in uno di questi pacchetti di aggiornamente e che devo abilitarlo in qualche modo.. boo io non so come. Poi sono andato anche su www.nvidia.com: 1) ho scaricato il file dei driver corretto NVIDIA-Linux-x86-1.0-9746-pkg1.run 2) Ho letto le istruzioni, PASSO 3: Installazione Digitare "sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-9746-pkg1.run" per installare il driver, quindi modificare il file X config secondo necessità. Vedere il testo del file README per istruzioni più dettagliate. 3) dal terminale ho digitato: sudo sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-9746-pkg1.run e poi ho inserito la mia password Ma la cosa non è andata a buon fine, ubuntu mi diceva che devo uscire da X...cosa che non ho capito bene come fare. Ho messo in allegato il file nvidia-installer.log Ma insomma che devo fare per avere sti benedetti file installati correttamente? Prima di imparare linux vorrei perlomeno avere un monitor decente, senza fastidio per gli occhi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() se non ricordo male era: "sudo nvidia-glx-config enable" e poi riavvia.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Siiii finalmente li ho installati e sono abilitati... penso così.. perchè le finestre si muovono velocemente.. tutto è a posto tranne la risoluzione dello schermo attualmente è 1024x768 con un refresh di 75 hz.. e non c'è modo di cambiarla dalla finestra "cambia risoluzione dello schermo" in 1280x1024.. strano però! Ho due domande 1) sono andato in etc\x11\xconf.conf Ho dato un'occhiata ma non mi permette di modificarlo perchè dice non ho i diritti di accesso... come faccio? 2) la mia modifica sarebbe: SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection E' sicuro che non si sfasci il monitor?.. a questa risoluzione il refresh consigliato è 60hz non vorrei che ubuntu me lo mette a 75hz senza darmi la possibiltà di cambiarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Quote:
![]() il file è /etc/X11/xorg.conf, e se l'editor di testo devi lanciarlo con il comando "sudo" all'inizio, perchè altrimenti mi pare ovvio che tu non ci possa scrivere ![]() Quote:
![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
eheh ok niente backslash.. windowziani..
Allora ho fatto "glxinfo | grep rendering" e mi risponde yes... Poi ho editato xorg.conf.. aprendolo con sudo gedit E l'ho letto un pò nei commenti c'era un suggerimento su come configurarlo.. una specie di wizard comunque ho fatto quel wizard e gli ho detto che volevo una risoluzione di 1280x1024. Non contento ho modificato correttamente xorg.conf SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" EndSubSection l'ho salvato questa volta con esito positivo. Chiuso xorg.conf, lo schermo è rimasto invariato a 1024x768.. allora ho provato a riavviare.. al riavvio mi ha dato un messaggio di errore dicendo che la configurazione video era sbagliata e che non poteva aprire X... insomma non ho più la console grafica e ubuntu parte solo con in modalità linea di comando. Che faccio? Ho provato ad rieditare xorg.conf.. ma gedit si apre solo in modalità grafica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() sono editor che funzionano in modalità testo. Imho nano dovrebbe essere il più semplice tra quelli installati di default. Strano comunque che ti dia questi problemi. Prova ad aumentare gli intervalli di HorizSync e VertRefresh. Che monitor è?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
il mio è il viewsonic vp191s...
Risoluzione nativa a 1280x1024 il refresh non so se arriva fino a 75hz.. comunque windows con questo monitor e scheda video integrata mi suggerisce di rimandere a 60hz Allora provo a risolvere qualcosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Non sono riuscito a cavare niente dal buco.
Ho avviato ubuntu e poi dopo qualche change directory ho scritto sudo nano xorg.conf e ho editato xorg.conf ho ripristinato i valori iniziali.. a 1024x768 e sono riuscito a salvarli. Ma al riavvio stesso problema anzi adesso non parte nemmeno la console. p.s. prima di tutto questo disastro avevo anche scritto sudo dpkg -reconfigure -phigh xserver-xorg io mi sono solo limitato a seguire il wizard e a selezionare la modalità 1280x1024 e penso sia stata questa la causa del disastro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
c'è qualche rimedio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
su ubuntu i driver si installano tranquillamente con l'eseguibile come su qualsiasi altra distribuzione senza fare NIENTE prima basta come in ogni distribuzione installare le dipendenze, ossia gli header del kernel, gcc e xserver-xorg-dev, rendere eseguibile lo script con chmod e lanciarlo fuori da x, l'ho fatto 289613892 volte perchè ho sempre usato l'ultima versione dei driver anzichè quella vecchia presente nei repo stabili Ultima modifica di -Slash : 07-03-2007 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ma mi hai preso per deficiente? http://pollycoke.wordpress.com/2006/...dia-su-ubuntu/ http://www.astars.org/modules/xfsect...p?articleid=12 [e altri 6000 link] Come vedi è necessario scegliere tra il rimuovere linux-restricted-modules o disabilitare il modulo nvidia fornito da linux-restricted-modules dall'opportuno file di congurazione /etc/default/linux-restricted-modules-common. Che è ESATTAMENTE quanto ho detto più sopra, anche se non me lo ricordavo bene. Minchia oh ma un ubuntiano che uno che pensi 10 secondi prima di parlare proprio non si trova? Ma cos'è, è la distro che vi fa sto effetto? Certo parlare senza sapere le cose è pessimo, ma sicuramente correggere alla cazzo quelli che le cose le sanno perfettamente è molto peggio.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Meno male che ci sei tu che sei il depositario della riga di comando che per fare 2+2 ricompila il kernel per tutta la notte. Un pò di rispetto per chi usa altre distro rispetto a quelle che usi tu.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.