Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 22:30   #1
jeckoMP
Senior Member
 
L'Avatar di jeckoMP
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 1236
Vista 64bit

Salve..ho installato vista x64 ultimate.Prima impressione davvero molto positiva..poi pian piano più passava il tempo e più rallentava tutto.La cosa davvero eclatante è stata che:ascoltavo musica con winamp e installavo carbon..e l'utilizzo della mem era al 99\100% e il sistema era a dir poco inutilizzabile.Giro un po sul forum e mi accorgo di questi problemi di consumo eccessivo della memoria RAM sulle versioni x64 rispetto alle x32.Adesso dopo numerosi riavvii mi accorgo che l'hdd carica anche a sistema operativo fermo.Sono 4 orette circa che smanetto questo sistema operativo.Dopo l'ennesimo riavvio,l'hd si ferma,e l'utilizzo della mem scende al 25%.Quando lo installai all'inizio si pappava già il 45% minimo della ram.Vorrei sapere se magari è un caso che sia sceso l'utilizzo della mem dopo tanti riavvii oppure è normale.Perchè leggendo di tutte quelle persone che si lamentavano dell'x64 per via della pesantezza direi che un 25% della memoria a sistema fermo non è poi così male.Spero che ancora qualcuno di voi abbia vista x64

Ah dimenticavo..il pc è quallo in sign..
__________________
Antec HCP 850W | ASUS Maximus VIII Hero | i5-7500 | 16GB G.Skill TridentZ F4-3200 | Gigabyte GTX960 G2 | ARCTIC Liquid Freezer240 | Samsung SSD 256GB

(+)Concluso positivamente con: Clicca qui per la lista (-)Nessun utente negativo da segnalare.
jeckoMP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 23:29   #2
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
La gestione della memoria su Vista è differente dalle versioni precedenti di windows, Vista usa la memoria ram come CACHE, effettua praticamente un prefetch dei programmi che usi solitamente in modo da averli pronti ed è quindi normale che risulti da subito tutta occupata.
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 00:07   #3
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Io uso 32bit e una volta avviato occupa 500 mb circa per poi scendere, dopo 30 secondi/1 minuto a 300 mb circa.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 00:35   #4
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
io uso la 64 e me ne occupa molta di più 800/1000 (su 2 giga) ma il sistema è incredibilmente più reattivo e veloce.

Personalmente anche se mi occupasse 2 giga di ram per essere sempre più reattivo e veloce sarei contento, la ram ce l'ho, usala!

L'importante è che ad una richiesta di ram da parte di qualche applicativo sia veloce e la ceda adeguatamente (cosa che mi pare di vedere faccia)
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 02:36   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da sneeze Guarda i messaggi
io uso la 64 e me ne occupa molta di più 800/1000 (su 2 giga) ma il sistema è incredibilmente più reattivo e veloce.
Rispetto a quale altro sistema operativo: XP o Vista 32bit?

Ma perchè occupa più ram la versione 64bit?
-----------------------------
Per capire le differenze, ci dovrebbe essere qualcuno che avesse testato a fondo entrambe le versioni (32/64 bit)...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:36   #6
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
ad ambedue xp per certo e vista 32 per i dati dichiarati dagli altri utenti!

ma mi ripeto, sono più che contento che mi occupi molta ram a patto che la sfrutti per velocizzarmi il lavoro, cosa che per ora fa e fa bene!
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 12:36   #7
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da sneeze Guarda i messaggi
io uso la 64 e me ne occupa molta di più 800/1000 (su 2 giga) ma il sistema è incredibilmente più reattivo e veloce.

Personalmente anche se mi occupasse 2 giga di ram per essere sempre più reattivo e veloce sarei contento, la ram ce l'ho, usala!

L'importante è che ad una richiesta di ram da parte di qualche applicativo sia veloce e la ceda adeguatamente (cosa che mi pare di vedere faccia)
Quoto, stessa situazione sia di RAM occupata sia di reattivita' del sistema. Anche e soprattutto nelle operazioni semplici come la navigazione tra le cartelle ( rispetto ad Xp ).

Come detto a grandi linee sopra, l' occupazione della RAM in vista e' direttamente proporzionale alla quantita' installata. A che vi serve avere 1.5, 1.8 gb di RAM liberi? Tanto per tenerla li? In Vista viene utilizzata in modo piu' produttivo, fermo restando che viene liberata nel momento in cui viene richiesta da altre applicazioni ( giochi su tutti ).

Chi si lamenta dell' occupazione di RAM di Vista all' avvio, non ha decisamente capito la filosofia di questo OS ( e nemmeno ci tiene ).
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:30   #8
jeckoMP
Senior Member
 
L'Avatar di jeckoMP
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 1236
Beh non è tanto un fatto di capire la filosofia di vista..ma tanto il fatto che durante l'installazione di nfs carbon e utilizzo normale di winamp il sistema si sia impallato diventando quasi inutilizzabile e usando il 100% della ram.Non mi rode il fatto che li usi tutti e 2gb,ma tanto il fatto che per queste semplici due applicazioni il SO sia diventato inutilizzabile.
__________________
Antec HCP 850W | ASUS Maximus VIII Hero | i5-7500 | 16GB G.Skill TridentZ F4-3200 | Gigabyte GTX960 G2 | ARCTIC Liquid Freezer240 | Samsung SSD 256GB

(+)Concluso positivamente con: Clicca qui per la lista (-)Nessun utente negativo da segnalare.
jeckoMP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 01:24   #9
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar Guarda i messaggi
Come detto a grandi linee sopra, l' occupazione della RAM in vista e' direttamente proporzionale alla quantita' installata.
Vero, ho fatto un po di prove qualche tempo fa.
Con 1gb e ne occupa 300 all'avvio.
L'ho portata a 512 e ne occupava quasi 500.
Ne ho messa 2gb e dopo aver riavviato ne occupava 700.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 10:51   #10
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da jeckoMP Guarda i messaggi
Beh non è tanto un fatto di capire la filosofia di vista..ma tanto il fatto che durante l'installazione di nfs carbon e utilizzo normale di winamp il sistema si sia impallato diventando quasi inutilizzabile e usando il 100% della ram.Non mi rode il fatto che li usi tutti e 2gb,ma tanto il fatto che per queste semplici due applicazioni il SO sia diventato inutilizzabile.
No, spe, il mio intervento non era riferito a te. Il problema che riscontri tu e' tutt' altra cosa ( putroppo ).

Io direi che dovresti scaricarti ProcessExplorer e configurarlo nel seguente modo:

View-->Select Columns-->Process Performance--> I/O Read Bytes e I/O Write Bytes e poi Process Memory-->Private bytes e Peak Private Bytes.

Ora tieni d' occhio nell' elenco i processi che allocano maggiore RAM ( ovviamente diverse decine e centinaia di MB ) e quelli che fanno salire piu' velocemente il counter dei bytes letti/scritti su disco.

Vediamo se si riesce ad individuare se non altro il processo incriminato.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 14:28   #11
jeckoMP
Senior Member
 
L'Avatar di jeckoMP
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 1236
No ma adesso il problema sembra meravigliosamente sistemato.L'utilizzo delle risorse oscilla tra 25 e 35%.Ieri ho installato pure cod2.Vanno entrambi lisci come l'olio a 1280x1024 aa4x af8x adaptive AA attivato.Per caricare un livello di cod2 ci sta circa 5\6 secondi.Meglio di così.Veramente contento di questo SO.Anche se prima di dare un giudizio defiinitivo preferirei provare anche la 32 bit che dovrebbe arrivarmi a breve.Non so se ritenermi fortunato ma non ho riscontrato assolutamente nessuna incompatibilità ne con software ne con drivers.
__________________
Antec HCP 850W | ASUS Maximus VIII Hero | i5-7500 | 16GB G.Skill TridentZ F4-3200 | Gigabyte GTX960 G2 | ARCTIC Liquid Freezer240 | Samsung SSD 256GB

(+)Concluso positivamente con: Clicca qui per la lista (-)Nessun utente negativo da segnalare.
jeckoMP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v