Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 15:06   #1
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
E il debito pubblico aumenta di 65 mld ...

Mi spiegate ?
Da un giorno all'altro cambiano le cose ...
Com'è possibile che fino a ieri tutto andava alla grande e ora argentina per tutti ?
Eppure non e' mica tornato Silvio al governo ... o sbaglio ?
____________________________________________________________

Bce: Finanziaria 2007 a rischio
E il debito pubblico aumenta di 65 mld
La Banca Centrale Europea lancia il suo monito all'Italia: è a rischio l'attuazione della Finanziaria 2007. L'avvertimento arriva in contemporanea con la diffusione degli ultimi dati sul rapporto fra debito e Pil: la Banca d'Italia dice che la situazione è peggiorata nel 2006, con il debito cresciuto a 1.575,346 miliardi contro i 1.510,926 del 2005. Il rapporto è dunque cresciuto dal 106,2% al 106,8%.

Secondo i vertici di Francoforte, nell'ambito dell'obiettivo di risanamento dei conti pubblici, ''i rischi per l'Italia concernono l'attuazione delle misure contenute nella legge finanziaria per il 2007 e la mancanza di informazioni riguardo alle misure correttive previste per il 2008 e oltre''. Lo si legge nell'ultimo bollettino mensile della Bce.

Nel caso dell'Italia, riconosce l'Eurotower, ''il venir meno di ingenti misure una tantum e lo sforzo di risanamento implicito nella legge di bilancio per il 2007 dovrebbero ridurre il disavanzo al disotto del 3% del Pil nel 2007 coerentemente con l'impegno preso dal Paese nell'ambito della procedura per disavanzo eccessivo''. Ma l'obiettivo di medio termine di pareggio dei conti pubblici, ricorda l'istituto di Francoforte, ''verrebbe raggiunto solo nel 2011''.

Da quanto si legge poi sul bollettino sembra che Francoforte abbia intenzione di continuare nella sua politica di rialzo dei tassi. La pubblicazione precisa infatti che dopo l'ultimo ritocco deciso dalla Bce la politica della banca centrale "seguita a essere accomodante". "La forte espansione di moneta e credito e le condizioni di liquidità abbondante nell'area" fanno ritenere tuttavia che "in prospettiva è necessario intervenire con tempestività e fermezza per assicurare la stabilià dei prezzi a medio termine" anche in considerazione che "prevalgono rischi al rialzo per la stabilità dei prezzi nel medio-lungo periodo".

DEBITO PUBBLICO SEMPRE IN CORSA
Quanto alla crescita del debito pubblico comunicata da Bankitalia, è stata per la precisione di 64,421 miliardi di euro. Un aumento a cui hanno contribuito il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche, che è risultato pari a 54.727 milioni; l'aumento delle attività detenute dal Tesoro alla Banca d'Italia per 8.230 milioni; l'emissione di titoli, che ha comportato un aumento del debito superiore al fabbisogno finanziato di 2.274 milioni. L'apprezzamento dell'euro ha ridotto il valore delle passività denominate in valuta estera di 810 milioni.

Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è cresciuto di 46.142 milioni, a 1.467.237 milioni; la sua incidenza sul Pil è diminuita dal 99,9 al 99,4%. Il debito delle amministrazioni locali è aumentato di 18.279 milioni, a 108.054 milioni, passando dal 6,3 al 7,3 per cento del Pil.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:26   #2
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
semplice si stà creando "ricchezza" con il debito pubblico e non siamo più un paese di giovani che se lo può permettere
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:22   #3
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Mi spiegate ?
Da un giorno all'altro cambiano le cose ...
Com'è possibile che fino a ieri tutto andava alla grande e ora argentina per tutti ?
....
Già in altra discussione ti ho detto di non fare confusione fra PIL e conti pubblici.......e di informarsi un minimo prima di scrivere a raffica.
Che i conti pubblici italiani non siano buoni è noto da ANNI, e nel recente passato hanno ripreso ad andare male nonostante recentemente il tuo idolo millantasse di averli lasciati "con i fiocchi" (per la verità erano critici anche prima del 2001, e molto più critici anche nel 1996, quasi alla bancarotta nel 1993.........).
Solo nello scorso anno si è avuta una inversione di tendenza solo per quanto riguarda il deficit, ma il debito pubblico continua ad aumentare in valore assoluto (assolutamente normale) e quello che è peggio anche in rapporto al PIL (il che non è positivo) dal 2005.



Ciao
Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 15-03-2007 alle 16:29.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v