Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 12:02   #1
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Progetto incasinato ma lo devo fare...

Salve a tutti,
io ho in mente di fare una cosa un po' macchinosa e vi chiedo se teoricamente e praticamente si può fare.
Ora ho una piccola rete cablata di quattro computer (con ip statico) uniti con uno switch collegato all'hag di fastweb (fibra ottica). La rete prevede condivisione di file/cartelle/stampanti/ e una stampante di rete.
Ora ho la necessità di aggiungere un portatile e di sfruttare per forza il wireless visto che quest'ultimo starebbe in un appartamento al piano di sotto. La prima cosa che ho pensato è dicomprare un semplice access point. Ma girando su internet ho visto che i router/wireless costano praticamente uguale (anche quelli col modem adsl integrato). Allora tanto perché ho fretta e non ho tempo di mettere su una rete fatta bene (cosa che farò fra poco ma per ora ho necessità) dite che funzionerebbe se io usassi il router/modem solo come access point disabilitando il modem, fissando l'ip esterno come lo vuole fastweb (siccome sulle altre macchine ho i firewall software hofissato tutti gli ip, non uso dhcp) e attanccandolo allo sswitch? Così il portatile accederebbe tranquillamente ad internet giusto? Però mi sa che non condivide le cartelle vero? (perché come dire i computer cablati sarebbero nella rete esterna al router) Ma per ora andrebbe bene anche così.
Poi quando avrò tempo e attaccherò tutti i pc cablati alle ethernet del router (e faccio una cosetta fatta bene) allora dovrei tornare ad avere tutti i computer in visibilità giusto?
Sapreste consigliarmi anche qualche modello (non costoso)?
Ah, un'ultima domanda. Tutti (o molti) router hanno una presa per l'antenna esterna? E le prese sono tutte standard? Cioè posso comprare un'antenna qualsiasi per un router qualsiasi? E potenziano veramente?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà essermi d'aiuto.
Jackomo.
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 13:11   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
ti conviene scartare l'ipotesi di un router dotato di modem che sfrutteresti solo come access point, non sfruttando il NAT del router e quindi senza poter ampliare la rete oltre i 5 pc (4pc + stampante e il portatile non potresti collegarlo).

compra invece un router SENZA modem integrato che ti permette di collegare quanti pc vuoi, subito e senza difficoltà particolari

il costo è analogo, alcuni modelli li trovi nel link in signature

Ciao
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:12   #3
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
ti conviene scartare l'ipotesi di un router dotato di modem che sfrutteresti solo come access point, non sfruttando il NAT del router e quindi senza poter ampliare la rete oltre i 5 pc (4pc + stampante e il portatile non potresti collegarlo).

compra invece un router SENZA modem integrato che ti permette di collegare quanti pc vuoi, subito e senza difficoltà particolari

il costo è analogo, alcuni modelli li trovi nel link in signature

Ciao
Scusa non sono un esperto. Non mi è chiaro perché non posso sfruttare il nat se disattivo il modem
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:17   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
perchè il nat sta fra modem (wan) e lo switch integrato (lan)

disattivando il modem (in pratica non usandolo) usi solo la parte lan e non sfrutti il nat, poichè non puoi connettere il modem all'hag

un router senza modem integrato ha la parte wan ethernet e quindi puoi collegarla all'hag e sfruttare il nat
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:08   #5
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
perchè il nat sta fra modem (wan) e lo switch integrato (lan)

disattivando il modem (in pratica non usandolo) usi solo la parte lan e non sfrutti il nat, poichè non puoi connettere il modem all'hag

un router senza modem integrato ha la parte wan ethernet e quindi puoi collegarla all'hag e sfruttare il nat
Grazie sei stato chiarissimo.
Sai mica se è un'opzione comune quella di poter impostare manualmente l'ip esterno (cioè quello verso l'hag) oppure è una cosa che devo indagare bene prima di comprare il router? Sapresti consigliarmi qualche modello? Andare su d-link mi garantisce buoni risultati?
Grazie.
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:17   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
la possibilità di impostare l'ip esterno è comune a tutti i router

i dlink sono buoni

se prevedi di collegare tanti pc al router allora è meglio puntare su un router di qualità, piuttosto che badare al risparmio
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:22   #7
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
quello che ti ha detto l'esperto Devil! conferma in modo molto più professionale di quanto abbia fatto, quello che ti ho detto io nell'altro thread.

ciao ciao
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:34   #8
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Grazie a entrambi!

P.S. Che vuol dire quando il produttore non specifica il numero di connessioni che può gestire la parte wireless di un router o un ap? E' una sòla?
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 18:39   #9
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Raga', un'ultima domanda e poi vi stipendio...!!!

Che differenza c'è fra i due modelli D-LINK DI-624-108 e D-LINK DI-634M? Solo questioni di configurazioni interne oppure proprio qualità, o peggio ancora portata radio? Me li consigliereste (visto che il mio negozio di fiducia ce li ha pronti tutti e due?).

Grazie, alla prossima domanda vi faccio un bonifico!
Jackomo.
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 18:50   #10
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
ilo DI-634M è MIMO e ha molte features in più, ma costa anche molto di più

puoi vedere le differenze sul sito del produttore

DI-624 http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=6
DI-634M http://www.dlink.com/products/?pid=458

Tieni presente che esistono anche DI-624M, DI-624S e DI-524
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:18   #11
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
ilo DI-634M è MIMO e ha molte features in più, ma costa anche molto di più

puoi vedere le differenze sul sito del produttore

DI-624 http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=6
DI-634M http://www.dlink.com/products/?pid=458

Tieni presente che esistono anche DI-624M, DI-624S e DI-524
Il 624M sembra abbia più portata del 624 ma stranamente non lo vende nessuno (ho cercato su kelkoo). Tu che sei esperto puoi immaginare perché?
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:20   #12
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
Devil, però ti posso chiedere anche io una cosa molto diretta e semplice...?

Se tu fossi nella mia situazione e cioè fastweb fibra e con la necessità di collegare 1 pc (o.s. vista premium), 1 iMac 20'', 1 Macmini, 1 xbox360 e 1 ps3 che router prendereresti?

te lo chiedo perchè rimanendo sui dlink come dicevi tu, e in fondo anche io in un altro thread, alcuni modelli come il 634M, di cui parla l'amico Jack, ha caratteristiche, vedi MIMO, che per me sarebbe inutili per la maggior parte dei sistemi che ho e quindi ad esempio in primis per l' iMac, la 360 e per finire anche per la ps3.....ma che risulterebbero utili solo per il pc windows based...!

Nelle mie condizioni, che router prenderesti senza dover usare teconolgie particolare che poi rimarrebbero ahimè inutilizzabili per la maggior parte dei "computer" che dovrei usare in wi-fi?
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:22   #13
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Jackomo Guarda i messaggi
Il 624M sembra abbia più portata del 624 ma stranamente non lo vende nessuno (ho cercato su kelkoo). Tu che sei esperto puoi immaginare perché?
Sono modelli relativamente nuovi e quindi magari l'importazione non è tempestiva, oppure c'è così poca richiesta che non val la pena poichè tutti comprano il DI-624 liscio... non saprei, dovresti chiederlo alla DLink
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:23   #14
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da Jackomo Guarda i messaggi
Il 624M sembra abbia più portata del 624 ma stranamente non lo vende nessuno (ho cercato su kelkoo). Tu che sei esperto puoi immaginare perché?

strano, ma qui:
http://www.newegg.com/Product/Custra...82E16833127173
puoi trovare opinioni di persone che hanno il 634M (secondo me da acquistare) ma ovviamente da prendere con la dovuta cautela.
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:37   #15
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Linus Guarda i messaggi
Devil, però ti posso chiedere anche io una cosa molto diretta e semplice...?

Se tu fossi nella mia situazione e cioè fastweb fibra e con la necessità di collegare 1 pc (o.s. vista premium), 1 iMac 20'', 1 Macmini, 1 xbox360 e 1 ps3 che router prendereresti?

te lo chiedo perchè rimanendo sui dlink come dicevi tu, e in fondo anche io in un altro thread, alcuni modelli come il 634M, di cui parla l'amico Jack, ha caratteristiche, vedi MIMO, che per me sarebbe inutili per la maggior parte dei sistemi che ho e quindi ad esempio in primis per l' iMac, la 360 e per finire anche per la ps3.....ma che risulterebbero utili solo per il pc windows based...!

Nelle mie condizioni, che router prenderesti senza dover usare teconolgie particolare che poi rimarrebbero ahimè inutilizzabili per la maggior parte dei "computer" che dovrei usare in wi-fi?
scarichi molto? il p2p stressa molto i router e può causare blocchi se il router non è ben corazzato.

visto che giochi online (xbox360 e ps3), se ce la fai con il budget, opterei per il DGL4300 che incorpora algoritmi di QoS per migliorare le prestazioni durante il gaming; inoltre ha connessioni Gigabit che possono tornare utili se scambi grandi quantità di file in lan e hai schede di rete Gigabit

Se invece hai esigenze più modeste anche un Linksys wrt54g buon andare bene o un Netgear WPN824

per me, dato che invece mi piace smanettare, ho scelto di condividere la connessione con un pc che faccia da gateway, relegando il wifi ad un modesto DI-524 a cui devo solo collegare un portatile per navigare e scaricare la posta.


così:
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:50   #16
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
accidenti Devil! ...e il punto esclamativo è proprio voluto anzi dovuto!
Gran bel progetto, ti faccio i miei complimenti, per quanto possano valere.
Mi hai fatto venire in mente quando tanti anni fa, ma proprio anni fa mi ero preparato per l'esame di CCNA di Cisco (immagino che tu sappia di cosa parlo...), ma....anche se poi ahimè finii con l'abbandonare l'informatica, anche se mi è rimasta la passione

scusami per la digressione; beh, in effetti si, gioco spesso online sulla 360, ma uso poco il p2p, e il router che tu mi suggerisci, il DGL4300, è proprio il modello che pensavo di acquistare.

Ti ringrazio e a presto.
L.
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v