Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2007, 17:57   #1
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
Acqua e siccita'

Stavo pensando di accumulare in qualche maniera una certa quantita' di acqua, tipo trecento litri piu' o meno, da utilizzare per annaffiare la mia collezione di bonsai in estate, ho calcolato che avrei bisogno di circa 2 litri al giorno per tre mesi, di conseguenza stando largo ho ottenuto 300 litri.
Secondo voi, come potrei metterli da parte in maniera pratica evitando che i formino nidi di insetti o altro.. avete suggerimenti?
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 21:33   #2
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO Guarda i messaggi
per annaffiare la mia collezione di bonsai in estate, ho calcolato che avrei bisogno di circa 2 litri al giorno per tre mesi, di conseguenza stando largo ho ottenuto 300 litri.
Azz, ma da te per tre mesi di fila non ti arriva l' acqua dell' acquedotto ?
E che bonsai sono, sono piccoli ma bevono come quercie centenarie
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO Guarda i messaggi
Secondo voi, come potrei metterli da parte in maniera pratica evitando che i formino nidi di insetti o altro.. avete suggerimenti?
Se cerchi il RECIPIENTE da 300 litri, prova a guglare "serbatoi acqua" o "cisterne acqua". Ne fanno, in plastica di tutte le capacità.
Se intendi stoccare l' acqua per tre mesi dovrei necessariamente aggiungere del disinfettante, tipo ipoclorito di sodio, altrimente i bonsai dovranno vedersela con le alghe cresciute nel serbatoio. Ovviamente, prima di dare l' acqua alle piante, dovrai lasciarla svaporare un giorno.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 22:02   #3
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Fagli una serra per mantenere l umidità.
Comprati una cisterna di "plastica":esistono,si trovano,costano e sono grosse però.
Se lo fai giustamente (QUOTO Quetzal in pratica) disinfettala...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 23:41   #4
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
ma l'acqua arriva solo che dal momento che dovro' innaffiare e ci dicono che ci sara' siccita', vorrei trovare una soluzione comoda per evitare di sprecare acqua..

ma se disinfetto l'acqua poi non posso darla direttamente ai bonsai?

per svaporare cosa si intende?
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 23:45   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Usando amuchina ( che é ipoclorito di sodio) , potresti avere l`acqua disinfettata senza avere problemi di sorta con le piante visto che in certe dosi non é assolutamente pericolosa
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 01:07   #6
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO Guarda i messaggi
ma se disinfetto l'acqua poi non posso darla direttamente ai bonsai?
per svaporare cosa si intende?
Tu dai ai bonsai l' acqua appena spillata dal rubinetto ? Io non ho bonsai, ma mi hanno sempre detto che alle piante, sopratutto quelle più delicate (tipo i bonsai) bisogna dare acqua senza cloro. E siccome l' acqua di acquedotto è quasi sempre sterilizzata con cloro (a volte si usano gli UV germicidi), devi fare evaporare il cloro lasciando l' acqua almeno 24 ore in un recipiente aperto.
A maggior ragione dorai fare evaporare il cloro se tu aggiungi amuchina o ipoclorito di sodio: in entrambi i casi, di fatto, aggiungi cloro all' acqua.
D' altra parte, se non aggiungi cloro, nel giro di tre mesi nel serbatoio si formano alghe, che passano all' acqua, e non credo che i bonsai siano contenti di doversi dividere la loro poca terra con degli antagonisti.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:38   #7
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
fare una fontana no eh
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 13:16   #8
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
si beh ma se prendo un grande contenitore e ci metto dentro un'opportuna dose di amuchina, dite che vada bene per evitare insetti/alghe e soprattutto evitare che i miei bonsai muoiano...

sapete, ho una discreta collezione di bonsai, alcuni anche preziosi... non vorrei danneggiarli...

qualcuno ha conoscenze a riguardo?
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 21:15   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
In laboratorio per evitare che si formino alghe nei circuiti di raffreddamento si mette una strisciolina di rame all'ingresso dei tubi; lo stesso si può ottenere con l'argento (che però è un po' più tossico).
Ora, non so le dosi ma ad occhio direi che con un metro di filo di rame non dovresti avere problemi, senza dover ricorrere a disinfettanti a base di cloro che hanno la pessima abitudine di alogenare le sostanze organiche formando un sacco di porcherie
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 21:30   #10
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
In laboratorio per evitare che si formino alghe nei circuiti di raffreddamento si mette una strisciolina di rame all'ingresso dei tubi; lo stesso si può ottenere con l'argento (che però è un po' più tossico).
Ora, non so le dosi ma ad occhio direi che con un metro di filo di rame non dovresti avere problemi, senza dover ricorrere a disinfettanti a base di cloro che hanno la pessima abitudine di alogenare le sostanze organiche formando un sacco di porcherie
puoi essere piu esaustivo sugli effetti del cloro?

ad esempio con un link?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 23:19   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
puoi essere piu esaustivo sugli effetti del cloro?

ad esempio con un link?

guarda qui anche se la fonte non é proprio il massimo della scientificitá
Credo si riferisca a tutte quelle molecole organiche che quando si combinano con il cloro formano composti estremamente tossici come i PCB o la diossina che osno cancerogini, tossici per l`uomo e la natura etc..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 01:23   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
guarda qui anche se la fonte non é proprio il massimo della scientificitá
Credo si riferisca a tutte quelle molecole organiche che quando si combinano con il cloro formano composti estremamente tossici come i PCB o la diossina che osno cancerogini, tossici per l`uomo e la natura etc..
No per carità!
Niente di così grave... si suppone che i precursori di Policlorodibenzodiossine e policlorodifenili non siano nell'acqua!
Il problema è legato a sostanze ben più diffuse, ovvero le ammine. L'ipoclorito ha la capacità di clorurarle al carbonio legato all'azoto, dando clorammine cancerogene.
In più si attacca alle insaturazioni dando cloroalcani più o meno funzionalizzati... tutta roba non eccezionale per la salute!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 03:29   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
No per carità!
Niente di così grave... si suppone che i precursori di Policlorodibenzodiossine e policlorodifenili non siano nell'acqua!
Il problema è legato a sostanze ben più diffuse, ovvero le ammine. L'ipoclorito ha la capacità di clorurarle al carbonio legato all'azoto, dando clorammine cancerogene.
In più si attacca alle insaturazioni dando cloroalcani più o meno funzionalizzati... tutta roba non eccezionale per la salute!



Mi sorge il dubbio.. se sono pericolosi perché si usa il cloro stesso nelle condutture? sai in che forma viene messo?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 13:53   #14
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
guarda qui anche se la fonte non é proprio il massimo della scientificitá
incoraggiante leggere quel pdf poi aprire la finestra, guardare fuori e vedere a massimo 5 km in linea d'aria marghera
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 14:40   #15
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
incoraggiante leggere quel pdf poi aprire la finestra, guardare fuori e vedere a massimo 5 km in linea d'aria marghera



che cul*
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v