Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-03-2007, 09:55   #1
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Questo si che é una persona fantastica e con le @@

Non è nuovo a imprese-limite
Al «buio» in aereo da Londra a Sydney
Miles Hilton-Barber, non vedente, è partito dalla capitale inglese a bordo di un ultraleggero con destinazione Australia

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Miles Hilton-Barber e il suo copilota Storm Smith
Miles Hilton-Barber e il suo copilota Storm Smith
LONDRA (Gran Bretagna) - Miles Hilton-Barber ha 58 anni. E' padre di tre figli e il tempo lo dedica a motivare le persone durante i convegni delle grandi compagnie internazionali. Tra i suoi hobby, però, ci sono gli sport più estremi. Ha già battuto diversi record. E' un corridore, uno scalatore, un automobilista sui circuiti della Formula 1 e un pilota professionista di velivoli ultraleggeri. Ora ha deciso di intraprendere l'avventura della sua vita: volare a bordo del suo «Mainair Quick GT-450», da Londra fino in Australia e, atterrare dopo 50 giorni - e oltre 21.700 chilometri di percorso - a Sidney. Particolare non irrilevante: Miles Hilton-Barber è cieco da 25 anni.
DAL DESERTO AL POLO SUD - Ha perso la vista 25 anni. Da lì ha cominciato con le imprese spettacolari. L'«avventuriero cieco» e «motivational speaker», come si definisce , è stato il primo non vedente a raggiungere il Polo Sud, nel '99 ha attraversato il deserto del Sahara durante la terrificante Marathon des Sables, ha scalato l'Himalaya, il Kilimanjaro e il Monte Bianco. Negli ultimi venti anni ha corso da solo nei deserti del Gobi e del Qatar. Ha partecipato alla «Coldest Marathon on Earth» («la maratona più fredda del mondo") in Siberia, ha pilotato una macchina di Formila 1 sul circuito di Sepang sfrecciando a oltre 200 km all'ora.
22 MILA KM DI VOLO - Hilton-Barber ha posticipato a mercoledì la sua partenza prevista per lunedì. L'ultraleggero si è alzato in volo dall'aerodromo di Biggen Hill alle porte della capitale inglese in mattinata. Accompagnato dal pilota e amico Storm Smith, la coppia seguirà una rotta che a tappe li porterà sopra i cieli dell'Italia, del Mediterraneo, in Medio Oriente, Pakistan, India, Malesia e Indonesia, prima di atterrrare il 25 o, al più tardi il 26 aprile prossimo, a Sidney. Il velivolo ha un motore a quattro tempi e il piano di volo prevede una velocità media di 70 nodi, con brevi soste ogni quattro ore per fare rifornimento. Le manovre in volo saranno seguite dal compagno Smith tramite indicazioni audio. L'avventura ha anche lo scopo di raccogliere donazioni a favore del programma per non vedenti «Seeing Is Believing», promossa dalla «Standard Chartered Bank». I due si sono prefissi di raccogliere sul sito dedicato all'iniziativa, almeno un milione di sterline (1,9 milioni di euro). «Forse non avrò più la possibilità di vedere», scrive l'inglese nel suo diario online , che aggiorna di giorno in giorno. «Se però con questa mia impresa posso dare un aiuto e la possibilità di guarire e vedere di nuovo a migliaia persone affette da cecità, allora vale la pena provarci».
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 09-03-2007, 18:31   #2
sekkia
Member
 
L'Avatar di sekkia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 201
Se l'avessero [avessimo ] tutti la forza di volontà che ha quest'uomo....
sekkia è offline  
Old 09-03-2007, 20:03   #3
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Impressionante, solo non capisco nella pratica come faccia... ci sarà sempre uno dietro a dirgli cosa fare?poi quella della f1 mi pare proprio impossibile
trokij è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v