|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
|
[AIUTO] Problema connessione Wireless su portatile Asus (modello F3F)
Il mio problema è assurdo eppure succede anche questo!
In pratica da poco ho installato il mio bel router “La Fonera” (ovviamente me lo sono fatto regalare) e ho configurato tutto per adattarlo alla mia rete casalinga. Ho cominciato a fare dei test tramite il mio notebook per vedere se la connessione andava. Beh, sembrava che le cose funzionassero, navigazione web e altri servizi OK. Poi ho riprovato e cominciano i problemi, per connettersi alla rete si connette sempre ma praticamente non funziona più nulla. Controllo se il router ADSL è connesso e infatti Internet funziona sui PC in LAN, ma tramite wireless niente. Poi provo con un altro portatile ACER e invece tutto funziona perfettamente. Non vi dico quante prove io abbia fatto, ho pensato di tutto… prima di realizzare che il problema fosse sul mio notebook ho cercato di cambiare protocolli di autentificazione e ulteriori parametri de’ “La Fonera” perché pensavo che fossi lì il problema (cavolo sto portatile è nuovissimo). Mi rassegno e dico “forse la scheda wireless di questo notebook non è compatibile o peggio è difettosa”. Poi più tardi, riprovo e ritorna tutto a funzionare come al primo colpo e non ci capisco più niente quando oggi sono arrivato alla causa di tutto. È veramente incredibile ma tutto sta nell’alimentazione. ![]() ![]() ![]() ![]() Infatti guardando nella consolle di ricezione e invio dei pacchetti ricevo solo con la presa attaccata. Ho provato a vedere se dal BIOS è possibile forzare un certo voltaggio ma l’unica impostazione che esiste riguarda la luminosità dello schermo LCD. ![]() ![]() Sapreste darmi qualche consiglio? Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e l’ha risolto vi prego aiutatemi!! ![]() GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
non so che schedina wifi ha montata il tuo asus..comunque da gestione periferiche se vai sulle proprietà della suddetta schedina probabilmente (per la mia broadcom è così) troverai un mucchio di impostazioni tra le quali anche quelle inerenti al risparmio energetico.
Prova a smanettare un po' con quei parametri. Ciao!
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Disinstalla il Power4Gear e disabilita tutte le utilita' di risparmio energetico.
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
C'è un opzione delle schede grafiche per escluderle dalle opzioni di risparimio energetico. Attivala
__________________
Riccardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
|
Grazie ragazzi!
E dire che in quel pannello ci ero già stato... ma non avevo notato le schede dedicate alle impostazioni per il risparmio di energia!
Problema risolto quindi! Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
![]() ![]()
__________________
Riccardo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.