|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 379
|
Matematica e linux
Qualcuno conosce programmi matematici (calcolo derivate, creazione di grafici...) in ambiente linux? fin'adesso ho trovato solo derive che però è per windows.
__________________
HP DV6560 con SuSe 10.3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
gnuplot, octave, scilab...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
interessa anche a me!
ho provato questi tre ma..uno con una interfaccia umana? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
questo pare ottimo! ma non c'è sull'apt-get?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
octave è esattamente identico da usare. a cosa stramadonna serve un'interfaccia grafica per scrivere Codice:
y=(sin(2x))^2 sono perplesso... |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
non hai tutti i torti ma preferisco comunque un'interfaccia grafica
![]() ![]() si, ma pare che i precompilati si paghino.. lo installerò dai sorgenti Ultima modifica di dvd100 : 08-03-2007 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
scaricati la eduknoppix o la so.di.linux due live CD installabili basati su knoppix e pieni di soft "educational" tra i quali ci sono anche quelli che cerchi. Vedi sui rispettivi siti per maggiori ragguagli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.