|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
1° installazione problema partizioni
Salve a tutti finalmente ho deciso di installare linux ubuntu 9.10
sul mio (unico) hard disk e fare un dual boot con win xp. So che il cd di installazione è in grado di ripartizionare l'hard disk senza perdere i dati.. ma io mi sentirei più sicuro a farlo da me con partition magic 8, voi che ne pensate? Sono entrambi metodi sicuri? Infine.. ho una grossa pen drive da 1 giga è possibile copiare il cd di installazione di ubuntu sulla pen drive e installarlo da li? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Fai un defrag prima di procedere. Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Grazie.. effettivamente.. devo dire che anche a me in ambiente windows partition magic 7 ha fatto danni.. ora che ho la versione 8.. pensavo fosse diverso ma mi sembra il caso di non rischiare..
Certo il backup preventivoo.. come dire era già in preventivo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Oggi ho installato... direi quasi senza problemi..
ho installato su una partizione estesa.. ho usato manualmente i tool del cd di ubuntu e ho creato spazio su una partizione logica già esistente. Tutto ha funzionato.. ma poi forse per colpa mia quando sono ripartito in windows ho cambiato nome all'etichetta della partizione e ciò al successivo riavvio ha provocato un errore 17 del boot loader.. Comunque ho risolto la cosa reinstallando di nuovo ubuntu. A questo punto dopo le primissime impressioni avrei bisogno di due cose: 1) Driver del monitor.. ho un bellissimo monitor lcd da 19 pollici.. e su ubuntu non sono riuscito a cambiare la risoluzione.. penso sia un problema di riconoscimento.. come faccio? 2) come si installano i driver su linux ubuntu? 3) se avessi ulteriori problemi col boot loader.. non c'è un utility che so un floppy di boot che mi risistema il boot loader? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
Quote:
Quote:
....comunque per i problemi + comuni http://wiki.ubuntu-it.org/
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
Con il grub non dovresti avere problemi, cmq se vuoi puoi modificare le opzioni di boot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Io ho la scheda video integrata
la mia scheda madre è la asus M2NPV-MX, quando apro o ridimensiono una finestra è lentissimo.. proprio come windows quando non ci sono installati i driver.. e adesso che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.