Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 09:40   #1
TAXXI
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 82
Problema Pompa Hydor Seltz

Ciao a tutti raga !

Ho comprato da poco una pompa nuova per il sistema di raffreddamento a liquido del mio pc ma ho un problema, la pompa si puo' collegare solo tramite la normale spina di casa e non posso invece collegarla all'alimentatore del mio computer: non sarebbe un fattore così negativo se non fosse per il fatto che non posso lasciare il computer acceso (attaccato ad un gruppo di continuità) in mia assenza perché se dovesse andare via la luce si spegnerebbe la pompa ma il pc continuerebbe a scaldare e le conseguenze sono scontate.

Qualcuno di voi ha mai avuto il mio stesso problema ?
Avete suggerimenti ?

Grazie mille !!


Ste
TAXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:56   #2
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
il gruppo di continuità che capacità ha?? xkè se va via la luce per 10 min e la pompa si ferma non succede niente...la massa d'acqua è tale da disperdere sufficientemente il calore senza rovinare il procio o altri componenti, anche se la temp salirà un po ovviamente. Se va via per più tempo si spegne anche il computer penso, in quanto il gruppo di continuità non ha capacità illimitata...tutto dipende da questo: quanto resta acceso il compu senza corrente...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 11:01   #3
TAXXI
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 82
rimane acceso una mezzoretta .. forse hai ragione, non succede niente !
TAXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 11:35   #4
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
penso, ma ripeto penso, che in mezzoretta la temp non salga oltre il valore critico...certo non fa benissimo all'hardware...se erano 10 min stavi tranquillo...non hai modo di attaccare anche la pompa al gruppo continuità?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:31   #5
TAXXI
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 82
Vorrebbe dire sacrificare il monitor dal gruppo di continuità .. certo in mia assenza non sarebbe un grande problema tenerlo spento, anzi ..

Dovrei trovare un adattatore che abbia come ingresso i 3 fori della normale presa di casa e come uscita la presa come quella di ingresso degli alimentatori per pc ( http://imgart.playnet.it/art/39.JPG?X=160&SHD=6&TXT=5 x intenderci ).

Ne terrò conto e in caso posso anche fare una giunta .. Grazie mille Dani !!
TAXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:02   #6
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Non riesco a visualizzare il link.
Ma non potresti prendere una ciabatta da collegare al gruppo sui cui puoi collegare sia il monitor che la pompa?
Ciao
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:56   #7
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
non conosco che tipi di uscite hanno i gruppi di continuità...se mi posti una foto delle uscite del tuo ti posso dire come fare per sdoppiare x avere monitor e pompa ...non dovrebbe essere troppo difficile
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:33   #8
TAXXI
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 82
Vediamo se visualizzi questa immagine .. se no te la mando per mail ..
http://www.smartsas.it/prodotti/ups_g.jpg
TAXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 17:13   #9
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ok da qll ke ho visto ha gli attacchi del computer...allora fai così: vai in un negozio di computer e rimedia un cavo di collegamento UPS->computer (qll nero) non dovrebbe costare troppo...magari se hai culo te lo regalano pure... poi lo tagli, prendi i cavi e con degli spezzoni di filo crei uno sdoppiamento, così da avere 2 coppie da 3 fili ciascuna (in teoria la massa dovrebbe ess il cavo giallo-verde ma potrebbe nn ess così...). Dopodichè una coppia di 3 fili di cavi la ricolleghi all'altro pezzo di cavo, mentre la seconda la coleghi ad una presa normale per attacare la pompa. Se invece l'ups ha 2 uscite una la usi solo per il computer, mentre all'altra, con procedimento simile a qll detto sopra (ma senza sdoppiare), ci attacchi un cavo che poi trasformi in presa normale al quale attaccare la pompa.
La 2 soluzione è forse più pulita in quanto non disturba la linea che va all'ali...valuta tu le tue conoscenze e la tua abilità x il lavoro e nel caso fatti aiutare... (con la 220 nn si scherza). Se qualcosa nn è chiaro dimmelo...magari ti faccio un disegno
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v