Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 00:59   #1
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
LaCie multimediale e file MKV

Ho acquistato un LaCie multimediale 500 giga,ma sfortunatamente non supporta i file mkv alta definizione,anche se l 'uscita component 1080i c'è ed è attiva,non resta che aspettare una nuova release firmaware.

Nel frattempo ho deciso tramite il soft MKVtoAVI di convertire i file matroska(MKV) in AVI HD.

Il risultato è eccellente,ma l 'hard disk LACie mi dice
Quote:
AVI ,formato TV HD non supportato (Problema GMC/QuarterPixel)
sinceramente ho provato il Divx 5.2 ed il Divx 6.8 lasciando OFF le opzioni GMC quarterpixel(ma non sono un espertone,magari devo settare qualcos'altro)

ho usato una risoluzione 1280x720 per 30 frame

LaCie conferma la piena compatibilita' con tutti i DivX Codec,ma evidentemente c'è qualcosa che manca o che io tralascio.

C'è qualche espertone che sa consigliare soft per creare AVI HD partendo da MKV o risolvere tale problema di compatibilita' con LACie multimediale?

Grazie
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 11:13   #2
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
strano,ho riprovato assicurandomi che GMC e quarterpixel rimanessero OFF,ma il problema si ripropone.
mah..speriamo in qualche aiutone...

Ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 02:15   #3
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
rinnovo gentilmente la richiesta
ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 16:15   #4
fedek9001
Senior Member
 
L'Avatar di fedek9001
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
è probabile che la risoluzione sia troppo alta, abbassa allo standard PAL : 720x576 e 25 fps.

ciao.
fedek9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 00:18   #5
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
Nei settaggi di configurazione posso scegliere:
640x480
PAL 720 x 576
NTFS 720x 576
component 480p
component 720p
component 1080i

ora ,mi chiedevo il component 1080i non supporta almeno un 1280x720 x 25/30 frames?


Ciao e grazie x la risposta
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:47   #6
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
rinnovo la richiesta d'aiuto

ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:02   #7
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Sto da un po' considerando anche questo prodotto, poiché vorrei acquistare un hdd mediaplayer.
Per quello che ho capito dalle caratteristiche, è in grado di fare l'upscaling a 1080i, cioè riesce a scalare le risoluzioni inferiori fino a quella. Ma temo proprio che non riproduca video già in HD.
Quindi, credo Tu debba seguire il consiglio di fedek9001, ciò mantenere la risoluzione del video entro lo standard PAL.

Hai installato l'ultimo fw disponibile sul sito Lacie?

Come Ti sembra, nel complesso l'apparecchio? La lista file per la scelta di quello da riprodurre, la puoi scorrere velocemente, oppure c'è qualche intoppo (tipo che Ti costringe di vedere le anteprime, oppure che il passaggio da un file al successivo è eccessivamente lento)?

Ultima modifica di nicodocet : 31-07-2008 alle 22:08.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:26   #8
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
Tutto sommato è un buon prodotto,se ci avessero messo una porta HDMI sarebbe stato ancora meglio.
I menu' scorrono bene,...specie se ti crei delle sottocartelle
per esempio io ho messo dentro MOVIE,
Azione/Fantascienza
Comici
Thriller
Cartoons
ecc,ecc,in modo da gestire al meglio il tutto.

L'ultimo firm,tappa il buco sul telecomando che non rispondeva ai tasti diretti
MOVIE,FOTO,AUDIO,ed aggiunge 2 lingue,ma a noi del greco non ce ne po frega' de meno.
Mi raccomando per l'update,sono 2 BIN,prima va fatto quello col nome strano,poi quello col nome LACIEPREMIER,pena incasinamento.

Ho anche un problema coi DVD,in ISO non so perche' non mi parte,allora per risparmiare spazio,lascio solo i file VOB.
Per far partire il film devo clikkare sul primo VOB e poi fa tutto in auto,ma fra un VOB ed un altro c'è un secondo di stacco.(fatto stronxata io?)

Ho notato che per uscire da un film e passare ad un altro mi tocca sempre premere SETUP,poi MOVIE ,poi la cartella tipo FILM( ma questo passaggio è a me attribuibile) e poi il nuovo film ,cmq tutto veloce.

Quindi dici che se io Rippo o converto un film in risoluzione 720x576 classica DVD,poi in realta' ,settando component 1080i,mi fa l'upscaling e lo vedrei come in 1280 x 720 e che ifilm in risoluzioni 1280 x 720 nativa non li regge proprio,oppure dobbiamo aspettare un aggio firm che risolva il problema?

..zz...io mi sono comprato un 42" per vedermi i film in High Definition e ora mi fate cadere le braccia con questo LACie.

Rincuoratemi conn qualche buona notizia :-)))

Ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,

Ultima modifica di FuseByte : 01-08-2008 alle 00:33.
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 01:42   #9
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
..pero' ripensandoci,,,scusatemi se so de coccio,se il TV LCD è
720p nativo e 1080i interlacciato e normale che non mi legga la risoluzione
1920 x 1080 cioe' il 1080p,ma non il 1280x 720 corrispondente al 720p.
Convertendo un file MKV in avi ,il LACie attualmente non li supporta,ma la ditta da piena compatibilita' con tutti i codec DIVX,con ris.1280 x 720,almeno a logica dovrebbe andare,essendo un 720p.
Sbaglio ragionamento?

Ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 12:39   #10
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Che io sappia attualmente non c'è nulla in commercio (a parte i pc e lettori B-Ray) che possa leggere video con risoluzioni superiori a 720x576. Questione di chip. I pc hanno CPU e schede video in grado di decodificare le alte risoluzioni. I lettori BR hanno chip dedicati per decodificare alte risoluzioni.
Tutto il resto degli apparecchi non hanno chip in grado di decodificare video in alte risoluzioni. Si fermano all'upscaling cioè convertire al volo un filmato di risoluzione standard in alta risoluzione.
TV, cavi ecc non contano nulla, solo le caratteristiche tecniche del chip di decodifica, che attualmente si limitano a decodificare mp4 a 720x576 max. Se alcuni apparecchi hanno un secondo chip aggiuntivo che fa l'upscaling, ciò non vuol dire che il primo chip (quello che fa la decodifica video) "accetta" di decodificare risoluzioni fuori specifica.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 12:44   #11
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Grazie per le informazioni... attualmente quello che non mi convince tanto è che i file .jpg sembra che siano supportati fino a 8mp (anche se nel sito si parla di 8mb, boh...). Hai avuto modo di verificarlo?
Quote:
Originariamente inviato da FuseByte Guarda i messaggi
ma la ditta da piena compatibilita' con tutti i codec DIVX,con ris.1280 x 720
Qui sta il punto: dove lo hai trovato scritto... io da nessuna parte, anzi nelle specifiche tecniche si parla solo di upscaling.
Chiaramente se guardi una sorgente 720x576 in upscaling (720p o 1080i), dovresti vedere meglio (.. non so quanto però!) che se fosse riprodotta alla risoluzione nativa, ma sicuramente peggio che se fosse riprodotta nativamente a 720p o 1080i. L'upscaling non so di preciso come funziona, ma farà una interpolazione dell'immagine, perciò non sarà mai paragonabile ad una immagine già in HD
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 00:24   #12
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
upscaling si ma upscaling per 1080i.
il 720 viene dato come nativo,cioe' 720p = progressive e la risoluzione relativa è appunto 1280 x 720 e sono daccordo che 1920x 1080 se li puo' scordare.
Questo per dire che il discorso vostro lo ritengo giusto,ma non per il 720p (1280x720)...dovrebbe supportarlo.
Ma ammetto la mia ignoranza in materia.....speriamo in qualche altra dettagliata spiegazione.

Ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 15:18   #13
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
il 720 viene dato come nativo,cioe' 720p = progressive e la risoluzione relativa è appunto 1280 x 720
Solo nella tua testa1280x720 è risoluzione standard.

1280x720 è già alta risoluzione. L'upscaling vuol dire :
Da risoluzione standard a risoluzione alta, ossia
da 720x576 a1280x720
oppure
da 720x576 a 1920x1080

La risoluzione standard si ferma a 720x576. Il chip di decodifica di questi apparecchi supporta risoluzioni fino a 720x576.
Se gli "fornisci" video con risoluzione superiore a 720x576 non è capace di decodificarlo. Quindi il formato che vuoi riprodurre dovrà obbligantemente avere risoluzione nativa fino a 720x576. Questa risoluzione nativa DOPO e solo DOPO verrà convertita dall'apparechio in una delle 2 alte risoluzioni (a seconda del tipo di TV che hai a disposizione).
Quale parte non ti è chiara?
Non è che con i giochi di parola "forzi" un chip a decodificare video fuori specifica.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 15:38   #14
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
Grazie Malon ,come vedi nella mia testa l 'ignoranza in materia regna.

Quote:
La risoluzione standard si ferma a 720x576. Il chip di decodifica di questi apparecchi supporta risoluzioni fino a 720x576.
Era questo il punto.
Pensavo che una definita risoluzione come "p" potesse essere letta senza problemi,mentre solo la " i " fosse in upscaling.


Provo a convertire il file MKV in 720 x 576 e vediamo se vale la pena vederlo upscalato.

Mi domando: se il LACie avesse supportato i file MKV ,come avrebbe lavorato per decodificare il film,parlando sempre in termini di risoluzione?

Ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 16:18   #15
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
"i" e "p" non centrano tanto con la risoluzione
i=interlacciato-> immagine composta da 2 emicampi
p=progressivo-> immagine composta da 1 campo
Lasciamoli fuori questi 2 termine perché succede un casino.

e
Quote:
se il LACie avesse supportato i file MKV ,come avrebbe lavorato per decodificare il film,parlando sempre in termini di risoluzione
Avrebbe lavorato nella stessa maniera, non sarebbe in grado di decodificarli qualora fossero di risoluzione superiore a 720x576. Se però ci fossero files mkv fino 720x576, li avrebbe decodificati
Tra altro la conversione da mkv in avi non richiede troppo tempo perché non bisogna cambiare il tipo di compressione (codifica) ma solo il tipo di contenitore (da avi a mkv).
Però questo non è il caso tuo perché il LaCie non supporta nè i mkv nè la risoluzione superiore a 720x576. Sono 2 i fattori limitanti non 1, nel tuo caso.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 23:35   #16
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
Visto e appurato che conosci la materia...
ci sono in giro HDD multimediali spacciati per high definition con porte HDMI,tipo questo:

http://www.pixmania.com/it/it/978557...-mkv-1-tb.html

vale lo stesso discorso del LACie o qui siamo in categorie di componenti realmente superiori?


Grazie anticipatamente,Ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 01:43   #17
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Dopo una ricerca.
Ho trovato che il prodotto in questione monta il chip EM8623L della sigma designs come riporta questo sito http://www.o2media.es/en/iamm_ntd-37hd .
Nel sito della sigma designs si evinece che il EM8623L fa parte della famiglia dei chip EM8620L
Il file pdf nominato product brochure in questo indirizzo ( http://www.sigmadesigns.com/public/P...0L_series.html) riporta che l' EM8623L è la versione senza macrovision di EM8622L e che entrambi possono decodificare video in alta risoluzione (HD) e supportano il codecs VC-1 e mp4 H.264.
I file mkv scaricati dalla rete sono codificati con il codec x264, una implementazione open del mp4 H.264.
Secondo il sito da te indicato l'apparecchio in questione supporta il “contenitore” .mkv, e a quanto pare anche nei vari forum si dice la stessa cosa, al massimo ci vuole un aggiornamento del firmware, nel caso che l'apparecchio ha un firmware vecchio.
Quindi in conclusione l' IAMM NTD37-HDMI supporta sia l'alta risoluzione (HD) che i mkv codificati in mp4 x264.

Da notare che il chip EM8620L (il primo delle famiglia) non supporta HD, ma solo SD (risoluzione standard), magari è quello che monta il Lacie.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 02:15   #18
FuseByte
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 755
Davvero grazie,mi hai tolto dalla nebbia.

Ora ho 2 strade,visto che sta benedetta High D la voglio ottenere.
O aspetto che cala di prezzo oppure mi metto in cerca di un analogo con prezzo inferiore.

Ciao
__________________
Percentuale Vendite positive = 100% Dezio,Devigi,SpinaSpina88,Spad,Stecco,Lollo_Rock,ViSiOn86,Espanico,ValerioCd,Gandalf72,Eklisse,Limma,nicolo_conte,Crusty,Markmn89,
Thommy_York,Trokji,Freewilly,Bobosassa,
FuseByte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v