| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-02-2007, 15:54 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | 
				
				Problema riavvii dopo upgrade
			 
		Ciao a tutti   ,mi sono appena iscritto a questo fantastico forum e pongo subito alla vostra attenzione il mio problema. Premesso che il mio PC è di "serie" e non di certo come certe opere viste qui sul forum.Vista l'età del computer e una certa lentezza ho deciso di fargli un piccolo upgrade,dopo aver aggiunto un altro HD da 250GB [ora sono due da 250GB],un altra RAM da 512MB [ora sono due da 512MB],un masterizzatore con il programma NERO 7 e una nuova scheda video ATI RADEON 9000 AGP/128 MB mi ritrovo con una marea di problemi.Il lavoro è stato fatto da una persona di fiducia [che ora mi ha davvvero stancato] titolare di un laboratorio quindi godeva della mia massima fiducia visto e considerato che ha sempre seguito lui il mio PC. Dopo 4 giorni  mi ha riconsegnato il tutto dicendo che era a posto. Attacco il tutto,windows viene caricato correttamente,sistemo un po' le icone sul desktop e all'improvviso il tutto si riavvia così su due piedi,allora attendo e vedo cosa succede,prima di ricaricare windows appare la schermata controllo di coerenza su uno dei dischi [sicuramente avrete presente di cosa parlo] aspetto che finisca e XP viene ricaricato correttamente.Questi riavvia sono sempre piu' frequenti nei giorni successivi e dalla tower s'inizia a sentire una specie di "sirena" un suono molto forte,così contattando il tecnico arriviamo [o meglio,arrivo] a capire che potrebbe essere un problema di RAM,prima verifica che le RAM siano inserite bene e mi dice di vedere se il PC fa ancora sti scherzi e immancabilmente il problema sussiste,si decide per la sostituzione di entrambe le RAM. Dopo un altra settimana che passo senza PC      mi viene ridato assicurandomi che ora tutto funziona perfettamente e che tutti i test effettuati non hanno portato alla luce problemi.....invece......ora mi ritrovo con lo stesso problema,meno frequente ma comunque persiste e personalmente non so piu' dove sbattere la testa,ora ho richiesto al signore di riprendersi il PC e di farlo ritornare funzionante intanto chiedo anche i vostri pareri.Adesso i riavvii sono meno frequenti pero' almeno uno o due dopo che è stato acceso ci sono,esempio:sono su un forum e così all'improvviso si riavvia,sto lavorando con un programma e si riavvia,dopo aver speso dei soldi non posso tenermi una cosa così.Adesso ho notato anche un ulteriore cosa:dalla tower ogni tanto si sente come uno "stac" come quando si spegne il PC e un suono tipo UUUUUuuuuuuuuuuuuuuuuuuu che va man mano a diminuire,tutto questo in pochi secondi,pero' non è che poi si spegne o si riavvia,continuo tranquillamente a fare quelle che stavo facendo quindi non so se la cosa è correlara... aggiornero' il post man mano che scopriro' nuovi problemi   grazie a tutti | 
|   |   | 
|  04-02-2007, 17:51 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | 
		11 visite e nessun commento?accetto tutto   era solo per sapere altri pareri....   | 
|   |   | 
|  04-02-2007, 17:57 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 3710
				 | 
		Benvenuto. Consiglio di verificare le temperature e anche l'alimentatore. Visto che hai aumentato l'hw presente l'alimentatore potrebbe anche non essere in grado di reggere il tutto. Quindi verifica Temperature e Alimentatore | 
|   |   | 
|  04-02-2007, 18:01 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | Quote: 
 Grazie della risposta Ercolino  ,provero' a verificare l'alimentatore ma per le temperature non saprei come fare? | |
|   |   | 
|  04-02-2007, 19:00 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | 
		non siate timidi,si accettano altri consigli    | 
|   |   | 
|  04-02-2007, 19:51 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 876
				 | 
		Io farei anche un test dell'hard disk non si sa mai; hai provato a togliere la spunta dal riavvio automatico?se ti esce un codice d'errore con la schermata blu magari è anche più facile arrivare al problema
		 | 
|   |   | 
|  04-02-2007, 20:09 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | Quote: 
 dove la trovo questa spunta del riavvio automatico?  scusate ma ho tanta passione per l'informatica e l'elettronica pero' imparo tutto da autodidatta visto che non ho basi tecniche o scolastiche   quando esce la schermata blu del controllo di coerenza di uno dei dischi [spero di dire giusto] non leggo di errori,staro' piu' attento quando ricapiterà grazie a tutti per l'aiuto   | |
|   |   | 
|  04-02-2007, 21:08 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 876
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  18-02-2007, 18:02 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | 
		L'incompetente delle persona che ci ha messo le mani domani si riprende il pC per formattarlo visto che nonostante tutti i tentativi di risolvere i problemi sono andati a farsi benedire,ora è diventato quasi impossibile usarlo visto la quantità di errori che compaiono.....   | 
|   |   | 
|  18-02-2007, 18:05 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 876
				 | 
		Ma siete riusciti a fare i test di hd, ali e temp?
		 | 
|   |   | 
|  18-02-2007, 18:08 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | io sono molto terra terra con l'informatica anche se cerco di ampliare le mie conoscenze.Tutti i test da lui fatti hanno dato esito negativo,dice che non è un problema hardware,pero' prima diceva anche che non erano virus e poi invece ne sono stati trovati,il PC l'ha sempre tenuto lui e mi viene a dire che li ho presi io,oggi ho avuto una litigata furibonda perchè per fare un lavoro di routine mi ha distrutto il PC   | 
|   |   | 
|  18-02-2007, 18:20 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 876
				 | 
		Capisco, fai sapere se risolvi. PS: ma in provvisoria ti si riavvia uguale? | 
|   |   | 
|  18-02-2007, 18:26 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | 
		Sicuramente vi terro' aggiornati  ,ero anche intenzionato a farmi un PC nuvo pero' ora mi sono impuntato e deve risolvere i problemi di questo visto che 400€ se li è presi ed il PC non è mai andato,lui dice che in laboratorio non crea nessun problema,non si riavvia e tutto va alla perfezione ma ormai l'ho scoperto e l'ho messo al muro. In provvisoria non saprei se va   | 
|   |   | 
|  24-02-2007, 15:39 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | 
		Ed eccoci qua dopo la formattazione   Il Signore ha sostenuto per l'ennesima volta che i problemi dipendevano da virus e che nel sistema ne sono stati trovati molti così come adware,malware ecc....io ora mi chiedo:ho sempre avuto l'antivirus,prima McAffe e poi ora con GData e quando c'era qualcosa che non andava facevano il loro lavoro,per gli spyware e company avevo SpySweeper di Webroot,ha addirittura insinuata che i CD stessi [originali] fossero infetti,quindi questa quantità di virus come sostiene lui da dove arrivava????...ho avuto il PC per una settimana e mezza visto che per piu' di un mese era in laboratorio da lui per risolvere tutti i casini che sono usciti quindi non puo' imputarmi tale colpa anche perchè in quel poco tempo che l'ho usato avevo suo il suo di antivirus quindi se è così formidabile come mai scansionando non dava niente??....comunque sia ancora oggi ogni tanto si ripresenta il riavvio ma ormai mi sono rassegnato,sfrutto ancora un po' questo PC e mi preparo a farmene uno nuovo     ora ne approfitto per chiedere a voi superesperti un buon prodotto free o commerciale che difenda da malware,spyware e compagnia bella,grazie a tutti per l'aiuto   | 
|   |   | 
|  24-02-2007, 15:46 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 876
				 | Quote: 
 Per la domanda ti conviene chiedere nella sezione antivirus, io uso come antivirus antivir, come antispyware spybot e zone alarm pro come firewall | |
|   |   | 
|  24-02-2007, 15:51 | #18 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | Quote: 
     Provero' nella sezione adatta per la sicurezza | |
|   |   | 
|  24-02-2007, 16:03 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Sardigna 
					Messaggi: 11506
				 | 
		se in laboratorio non si riavvia, e in casa si riavvia evidentemente c'è qualcosa che non va a casa, cosa colleghi al pc, modem adsl usb? stampante? scanner?, se c'è un problema con i driver, specie con quelli del modem, potrebbe spiegarsi il riavvio del pc
		 | 
|   |   | 
|  24-02-2007, 16:46 | #20 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: OsTeRia® 
					Messaggi: 45
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










