| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-11-2006, 10:42 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 
					Messaggi: 1086
				 | 
				
				un virus può danneggiare i componenti hardware?
			 
		salve a tutti, parlando di virus con il mio professore di informatica, mi è venuto un dubbio: un virus può danneggiare un componente hardware? a me sorge strano, perchè mi pare impossibile che un software possa danneggiare un hardware. può anche essere che il programma faccia fare delle azioni autodistruttive per i componenti fisici o cambiare dei voltaggi per bruciarli e farli saltare...ma non ho mai sentito nessun caso del genere... secondo voi i virus possono fere ciò?  grazie 
				__________________ "In realtà dietro un risultato di rilievo ci sono 10 risultati ottimi, 100 buoni, 1000 scarsi, 10000 mediocri" | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 11:16 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicino a un ponte 
					Messaggi: 1293
				 | 
		Categoricamente, NO!!!
		 | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 11:23 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | 
		l'unica cosa che un virus o tale che sia, può fare è quella di mandare in carico al 100% la cpu... cosa che avviene anche normalemente... oppure far scrivere e leggere dati al disco fisso sempre.. cosa che quasi avviene sempre... se in questi casi la perificerica si dovesse rompere nn è assolutamente colpa del virus, ma solo che il componente era già dannegiato e con l'uso eccessivo si è rotto... ma ti posso assicurare che nn è così facile che succeda... sopratutto con una cpu.. se ha un buon sistema di raffreddamento è difficile che si bruci x la temperatura troppo elevata... lo stesso x l'hd... è fatto teoricamente x funzionare almeno 5 anni.. (continuamente...) quindi.. il virus può essere solo una pietruzza aggiunta alla causa peincipale del danno.. assemblaggio da cani, o difetto di fabbrica, oppure età..... 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 11:47 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 1952
				 | 
		qualche anno fa mi pare ci fossero virus che cancellavano le eeprom del bios
		 
				__________________ <Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 13:15 | #5 | |||
| Bannato Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 97
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 In ogni caso la risposta (vedi Bus) è si: un virus può danneggiare una parte hardware. Esistono virus che sovrascrivono il BIOS e, attaccano perfino schede madri e/o video, anche se sono casi limite e rari. Le conseguenze, come potrai immaginare, sono devastanti (in particolare per il portafogli). | |||
|   |   | 
|  04-11-2006, 13:46 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
 x quelli del bios, posso anche crederci.. peccato che qualsiasi antivirus te li prende... di fatti ne ne ho mai sentito parlare.. se nn di leggende come che Bill gates è il diavolo.. (perchè sommando e sottraendo e moltiplicando x 3,14 la sua data di nascita viene 666........) poi se invece parli di utenti che tanto x fare qualcosa si aggiornano il firmware o il bios (senza mai leggere bene tutto quello che ne comporta...) allora ti dico SI', i virus che danneggiano l'hardware esistono..... altrimenti sono solo leggende.... portami un esempio di un virus (nome e indirizzo dove trovare soluzioni e info) che fa questo. 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |
|   |   | 
|  04-11-2006, 14:44 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 893
				 | 
		Quotone totale per naso...
		 
				__________________   | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 15:05 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Riviera del Brenta 
					Messaggi: 2052
				 | 
		Trojan.Win9x.FlashKiller  http://www.viruslist.com/en/viruslist.html?id=3102 Virus.Win9x.CIH aka "Chernobyl" http://www.viruslist.com/en/viruses/...?virusid=19775 | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 15:13 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
 il primo noto ora che è x 9x..... nella preistoria esistevano anche virus che modificavano il master boot record..... oggi anche antivir lo becca subito un virus del genere.... siamo seri.. di virus che rompono l'hardware nn ne esistono.. al massimo come anche accennato da me, e confermato da te, esistono virus che cancellano il bios... procedura oggi obbondantemente superata visto che qualsiasi antivirus lo becca e lo blocca... poi tu nn fai mai aggiornamenti del bios? io nn li chiamo virus, eppure ti basta un piccolo errore in quei 2 secondi necessari all'upgrade che la tua bella sk mamma ti dice addio.. eppure gli upgrade nn sono virus... aggiornare o cancellare nn vuol dire rompere.... an che un semplice format (sotto dos) cancella tutto il disco fisso.. peccato che nn sia un virus e sia cmq riutilizzabile il disco fisso stesso.. figuriamoci poi che puoi sempre recuperare i dati... (anche senza backup presenti) 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |
|   |   | 
|  04-11-2006, 15:32 | #10 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 1105
				 | Quote: 
 Quote: 
 inoltre mi pare che alcune schede madri ABIT abbiano o abbiano avuto (chiedo conferme/smentite) settaggi impostabili via software piuttosto che tramite jumper... ora, se un virus riuscisse a impostare valori pericolosi (posto che sia possibile, anche qui chiedo info) allora sarebbe pericolosa come cosa... non ha importanza se nessuno l'ha mai fatto. la domanda è: è possibile fare cio'? | ||
|   |   | 
|  04-11-2006, 15:39 | #11 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | Quote: 
  basta che tu inserisc al sk video isa e la sk madre anche senza bios parte lo stesso. Quote: 
 Quote: 
 peccato che le stesse sk madri quando tu setti valori pericolosi spesso nn partono proprio... esistono proprio a livello di hardware controlli di sicurezza... (la bruciatura succedeva di fatti quando esistevano i jumper....) poi se fosse anche vero... sono così stupidi i produttori di virus da nn provarci se nn con il cih?!? che cmq è stato bloccato quasi il giorno stesso? (poi se la gente è stupida io ci provo a farle capire che ci vuole un s.o. aggironato, un firewall e sopratutto un antivirus aggiornato e se nn lo vuole capire, allora che si arrangi, io la cintura la metto, se tu nn vuoi mettertela e poi voli fuori dalla macchina sono zz tuoi... vuoi drogarti fatti tuoi.....) quindi siamo sempre al punto di partenza... nn danneggiano, al massimo cancellano i dati del bios.. o ti formattano il disco... nulla di più. 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | |||
|   |   | 
|  04-11-2006, 15:54 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 1105
				 | 
		ok, ma è possibile fare breccia nel firmware di un componente hw? essendo possibile aggiornare il firmware credo sia possbile costruirne uno maligno e quindi rovinare l'hw... questo è possibile?
		 | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 16:00 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicino a un ponte 
					Messaggi: 1293
				 | Quote: 
 la tua smentita lascia il tempo che trova. Poi come giustamente dicevi " ci sarebbe da scrivere un poema" | |
|   |   | 
|  04-11-2006, 16:07 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 1105
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  04-11-2006, 16:46 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicino a un ponte 
					Messaggi: 1293
				 | Quote: 
 Anche se quel set di istruzioni, residenti nel BIOS non è proprio corretto definirle un " programma". Poi direi che concordo pienamente con gli interventi di NASO Ciao | |
|   |   | 
|  04-11-2006, 17:29 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | 
		a stò punto direi che sarebbe meglio spostare la discussione in programmazione.. così vediamo se qualcuno sa come poter costruire un "virus" che faccia partire l'installazione di un aggiornamento firmware e poi lo interrompa bloccando di fatto l'hardware... tutto in automatico... in ogni caso nn vedo se anche fosse facile farlo il perchè nessuno lo abbia già fatto... eppure chi produce virus nn si tira indietro in tentativi...... (vedio virus x mac, linux, cisco etc..... che nn sono sistemi propriamente considerati "deboli") anche cmq in quel caso, si danneggia il firmware.. che è cmq software.. nn hardware... 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 18:14 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 1105
				 | |
|   |   | 
|  04-11-2006, 18:39 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | 
		c'è un particolare... io ho installato mandrake dalle versioni 7 in sù... e un virus nn fa distinzione... e ho avuto sia lettori cd che dvd che masterizzatori dvd della lg....... mai rotto ne tantomeno un cd (supporto) ne tantomeno un lettore o altro...... soprattutto della serie 9 ho installato la comunity, la finale 9, e poi la 9.2 sia freeware (scaricabile dal sito in 3cd) che quella da 5 o 6 cd che erano.... poi è facile confondere "nn utilizzabile con rotto" che nn sono la stessa cosa e che la prima prevede eventualmente la riutilizzazione, la seconda no... ps poi se tu sei convinto che esistano.. contento tu.. sono stupidi tutti gli sviluppatori di virus che potrebbero minacciare intere aziende di ritorsioni varie.... e nn lo fanno... eppure la galera c'è cmq x loro.. quindi xchè nn prendere anche dei soldi prima di finirci dentro...... 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | 
|   |   | 
|  04-11-2006, 20:17 | #19 | ||
| Bannato Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 97
				 | Quote: 
 Quote: 
 Una cosa Naso …….. secondo te l’unico sistema per danneggiare il Bios è far partire una installazione di aggiornamento firmware e farlo interrompere???? …. E tutto questo in automatico???. Da uno che sostiene di utilizzare distribuzioni Linux (cosa che presume una buona conoscenza di Unix) mi aspetto di meglio. Resta un fatto: ci sono virus in grado di danneggiare la parte hardware (sono rari ma esistono, ed uno di quelli era proprio “chernobyl”). Poi possiamo discutere sul significato del termine “danneggiare” e delle conseguenze specifiche che ne possono derivare. Questo è un forum Naso, letto da diversi utenti: tu come me (ed io sono appena arrivato) e chiunque altro, hai un obbligo morale: quello di non raccontare “balle”. | ||
|   |   | 
|  04-11-2006, 22:23 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 1105
				 | Quote: 
 a proposito, che un virus rompa un cd (supporto) questo no non è possibile e mi sorprende che tu abbia ritenuto necessario sottolineare la cosa... infine, al di là delle sottigliezze lessicali, per me c'è poca differenza tra nn utilizzabile e rotto... ora, io non so se tu pensi che perchè un virus rompa un dispositivo questo debba letteralmente esplodere, ma per me rompere, danneggiare, rendere inutilizzabile significa che la periferica non funziona piu a livello logico. inoltre, visto che insisti sul perchè i virus writer non facciano certe cose in maniera diffusa vorrei farti notare che far perdere qualche dato a utenti domestici può non essere un gran rischio legale per il writer anche perchè è difficilmente quantificabile come danno, ma la rottura di una periferica è un danno facilissimo da quantificare e quindi molto più pericolo dal punto di vista legale per il writer stesso. non parliamo poi delle aziende... in effetti non so se al writer una volta preso convenga pagare anche il parco macchine distrutto... questa non è una spiegazione, è solo un'ipotesi per confutare le tue obiezioni e come tale non pretente di essere veritiera, ma solo verosimile. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










