|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1125
|
help più downvolto la cpu più sale la temperatura
ciao, ho un 5200 x2 dell'amd, e questo prob siccome ho il dissi standard ho pensato che potevo abbassare le temperature downvoltando la cpu(come fa anche il cool in quiet che però in + downclocca anche )
passo 1 ho tolto la modalità auto che secondo il sensore da bios mi dava 1,5 volt un pò alti per il processore e una temp misurata in win di 50 gradi in full 2passo ho abbassato a 1,28 volt il vcore, letti dal sensore da bios 1,3 e qualcosa le temperature in win in full sono salite a 55 gradi il cool and quiet è disabilitato la ventola è gestita dalla scheda madre. ora mi chiedo perchè fa cosi??????? sono i sensori tutti sballati??? ![]()
__________________
1090T X6 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
non so come mai le temperature salgano, ma cmq 50°in full load non è molto... soprattutto con il dissy stock..... il mio (in estate a full) prende i 60° e non ha mai dato problemi...
![]()
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1125
|
rettifico ora sembra che le temp diminuiscano al diminuire dei volt, il cool and quiet è efficientissimo cmq, fa impressione . credo cmq che comprerò uno zalman o cmq rivedo un attimo la ventilazione interna del case perchè 55 gradi in full in inverno non mi piacciono per niente
__________________
1090T X6 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
55° non mi sembrano preoccupanti.. poi dipende dalla temperatura ambiente...
![]()
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1125
|
appunto abito in piemonte in montagna qui fa freddo cazzo la temp esterna è di 17 gradi credo, quindi 55 è troppo e 40 in idle, non sono di certo il max per un amd, il mio ex dual core con il thermalrighr i 50 gradi non li ha mai visti
__________________
1090T X6 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Impara a usare RmClock che setti tutto in windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quote:
![]() Il mio con il C&Q in inverno sta sotto i 30, in estate sui 35 ![]()
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1125
|
no col cool & quiet e il voltaggio settato in auto sta a 30 gradi in idle perchè setta entrambi i core a 1ghz a 1,1 volt
ma col settaggio manuale dei volt, che quindi rimangono bloccati il cool & quiet tocca solo la frequenza e toglie solo 1 o 2gradi...
__________________
1090T X6 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Motivo in + per gestire il tutto con RMClock
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.