Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 15:26   #1
Junior83
Senior Member
 
L'Avatar di Junior83
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
[WIN XP]PC lento e CPU al 50% a riposo...ma sembra pulito

Come brevemente descritto nel titolo, il mio problema principale è che ho la CPU che gira sempre almeno al 50% e, come potete ben immaginare, il pc risulta sempre impallato e mi è impossibile utilizzare la maggior parte dei programmi (con cui studio e lavoro).
Il tutto è successo quando ho cambiato AVS con McAfee (è scaduta la licenza di AVS, con cui mi trovavo benissimo, e AOL adesso offre McAfee, quindi il cambio è stato "obbligato"). Da quel momento, la situazione è quella descritta: CPU fissa al 50-55% quando il pc non fa assolutamente niente...3DS non riesco ad usarlo nemmeno con 2 poligoni, figuriamoci portare avanti i lavori che mi si stanno accumulando.
Ma il bello deve ancora venire: ho seguito ancora tutta la guida per la disinfezione, e il pc pare pulto. Solo a-squared ha trovato qualcosa e messo in quarantena, ma niente cambia. Insomma, non si trova la causa e stento a credere che il solo McAfee mi occupi tutta questa CPU.

Qualcuno per caso ha un colpo di genio o ci è passato e sa darmi un consiglio? Vorrei evitare di formattare per ragioni pratiche e di tempo, ma se non risolvo penso sia l'unica soluzione.

Configurazione PC:
Centrino Duo T2300
Ati Mobility Radeon X1400
1GB RAM
S.O: Windows XP Home
Antivirus: McAfee (Security Shell by AOL)
Antispyware: Spybot S&D

Ho effettuato le scansioni con (nell'ordine):
- ESET ADS revealer
- A-Squared free
- Prevx CSI
- NanoScan
- Panda ActiveScan with TruPrevent
- HiJackThis
- Gmer


Log A-Squared Free
a2scan_080115-133201.txt - 0.01MB

Log Prevx CSI
prevx-csi-log.log - 0.45MB

Log HiJackThis
hijackthis.log - 0.01MB

Log Gmer
gmer-log.txt - 0.09MB

Già che ci sono vi chiedo anche se è il caso di buttare McAfee e prendere un altro antivirus
Grazie in anticipo a chi avrà voglia/pazienza di darmi un parere
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380
Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
Junior83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:04   #2
Junior83
Senior Member
 
L'Avatar di Junior83
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
dopo ulteriori analisi, ho scoperto che il processo che mi faceva restare la cpu sempre al 50% è dato da sfmgr.exe
nelle analisi precedenti non l'ho mai calcolato, poichè è un file di brazil r/s, e quindi lo davo come sicuro (e anche le scansioni). Ho però scoperto che detto file può essere anche un malware "mascherato", che rinominandosi in questo modo e piazzandosi nel posto giusto elude i sistemi di prevenzione e intanto gira come un pazzo. Da qui si spiega perchè il mio pc risultasse pulito nonostante innumerevoli scansioni di ogni tipo e continuasse ad andare così.

Quindi se avete lo stesso problema controllate che non abbiate anche voi questo processo (HiJackThis lo vede)...se non avete Brazil (che è un plug-in di 3D Studio Max, un motore di rendering) allora è sicuramente farlocco. Se avete Brazil controllate bene il percorso del processo e fate una prova.

Chiudere pure e grazie comunque a tutti
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380
Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
Junior83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:41   #3
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Fino a qualche giorno fa io avevo lo stesso problema.
Uso il tuo stesso antivirus, e nel task manager ho notato che c'era un processo, emproxy.exe, che succhiava il 50% della CPU.
In un altro forum c'era una discussione simile, e ho trovato una chiave di registro che risolveva questo problema.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v