Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2007, 23:53   #1
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
X i possessori del Pioneer 540h-s

Ciao, ho intenzione di acquistare a breve un Pioneer 540h-s con hD da 160 e da quello che h letto sembra un ottimo prodotto.
La mia domanda è: quando si registra un programma da tv su hd è poi possibile togliere la pubblicità e poi comprimere il tutto su un DVD?
Grazie mille e buon anno.
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 16:19   #2
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
... quando si registra un programma da tv su hd è poi possibile togliere la pubblicità e poi comprimere il tutto su un DVD?
Certo.
Il Pioneer ha cmq un buon editing, quindi potresti registrare con una qualità alta, editare e poi riversare tutto su dvd (senza passare dal pc) sfruttando al massimo lo spazio del supporto, visto che il Pioneer ha anche la funzione di ottimizzare la qualità in base allo spazio.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 16:59   #3
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
Grazie Y4mon per il chiarimento. Sembra proprio un buon prodotto.
Tu ti trovi bene?
Secondo te quali sono i difetti?
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 08:08   #4
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Secondo te quali sono i difetti?
Non ho quel modello ma ce l'hanno diversi miei amici.

I difetti dipendono molto anche dalle esigenze che si hanno:

i miei amici non utilizzano i divx quindi non saprei dirti come si comporta con quel formato nel caso t'interessasse;

manca l'ingresso DV, ed anche li dipende dall'interesse x la funzione (io preferirei acquisire da pc);

le lamentele principali che ho riscontrato sono 2:

la velocità di riversamento dei dvd-video da dvd ad hd che viene fatta ad 1x (problema comune a molti recorder ed anche li l'importanza dipende dalla frequenza con cui s'intende utilizzare la funzione);

l'altra lamentela riguarda il fatto che se mentre stai registrando dal sinto interno, vuoi vedere un segnale proveniente da un decoder collegato in cascata nella scart 2 del recorder, devi premere un tasto sul frontale del recorder per far passare il segnale, visto che manca un tasto x quella funzione nel telecomando (anche questo difetto di "comodità" è da valutare e in base alla pigrizia ad alzarsi dal divano...
e in base al numero di scart del tv e del decoder, xchè se sono 2 sia x il tv che x il decoder il problema non esiste +).

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 12:32   #5
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
Ti ringranzio per le tue info.
Ricapitolando le lamentelenon sono poi così invalidanti. Penso sia improbabile che io riversi su hd da DVD e per il secondo non mi sembra penalizzante.
Per quanto riguarda "...manca l'ingresso DV, ed anche li dipende dall'interesse x la funzione (io preferirei acquisire da pc)..." mi spieghi meglio?

Per i Divx la cosa m'interessa, a volte mi capita di vederne qualcuno.

Grazie per le tue info, sei molto gentile, non capisco come mai nessun possessore di Pioneer 540h-s mi abbia risposto, e penso ce ne siano.

Tu hai un altro prodotto?
Ciao
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 17:06   #6
Freddy65
Member
 
L'Avatar di Freddy65
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
Ciao, io sono in possesso di un 540H-s da circa 2 mesi e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda i difetti sono daccordo che dipende dalle esigenze, ora ricapitolando:
Le copie da HD a DVD possono essere fatte anche ad alta velocità con il rischio di perdere qualche informazione se hai effettuato qualche modifica al video registrato.
Il problema della SCART mentre si registra purtroppo è vero ma fino ad oggi ho dovuto premere il pulsante sul frontalino un paio di volte.
La riproduzione dei DIVX l'ho provata una sola volta (purtroppo non mi sono mai piaciuti) con un filmato in XVID allegato ad una rivista e si vedeva molto bene.
Diciamo che è una bella macchina, l'unico neo che ho riscontrato è che i DVD prodotti regolarmente finalizzati non si avviano automaticamente quando li inserisci in un lettore, lo stesso vale per il menù che sei obbligato a scegliere durante la fase di finalizzazione.
Ciao.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J .
Freddy65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 08:05   #7
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Per quanto riguarda "...manca l'ingresso DV, ed anche li dipende dall'interesse x la funzione (io preferirei acquisire da pc)..." mi spieghi meglio?
L'ingresso DV è l'ingresso firewire che serve x collegare una video-camera x acquisire il filmato sul recorder.
Visto che una scheda firewire x pc costa al massimo 20€uro e visto che spesso dopo la fase di acquisizione si effettua anche una fase di editing e authoring col pc, direi che la mancanza di questo ingresso non è fondamentale.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 21:42   #8
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
... l'unico neo che ho riscontrato è che i DVD prodotti regolarmente finalizzati non si avviano automaticamente quando li inserisci in un lettore, lo stesso vale per il menù che sei obbligato a scegliere durante la fase di finalizzazione...

Vuoi dire che se ti repari un filmato e lo riversi su DVD questo una volta inserito no parte in automatico?
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 09:34   #9
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Vuoi dire che se ti repari un filmato e lo riversi su DVD questo una volta inserito no parte in automatico?
Esatto devi premere play dal telecomando x farlo partire.

Quote:
Originariamente inviato da Gugi
... l'unico neo che ho riscontrato è che i DVD...non si avviano automaticamente quando li inserisci in un lettore...
vedi come sono importanti i punti di vista, e quello che x qualcuno è un difetto, x altri potrebbe essere un pregio:

ad es. a me è + comodo inserire il dvd nel lettore senza che il film parta, sistemarmi la poltrona o fare altro...
e poi premere play e farlo partire una volta che mi sono accomodato.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 10:12   #10
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
Hai ragione y4mon, a volte sono solo punti di vista e non veri "difetti"

Sembra proprio che sia un ottimo prodotto, a questo punto non mi resta che acquistarlo, tra una settimana ce l'ho a casa.


Ciao
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 10:37   #11
s3rgio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Hai ragione y4mon, a volte sono solo punti di vista e non veri "difetti"

Sembra proprio che sia un ottimo prodotto, a questo punto non mi resta che acquistarlo, tra una settimana ce l'ho a casa.


Ciao
ciao mi puoi fare sapere dove lo trovi il pio 540 e a che prezzo?
s3rgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 19:38   #12
margher
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Ti ringranzio per le tue info.
Ricapitolando le lamentelenon sono poi così invalidanti. Penso sia improbabile che io riversi su hd da DVD e per il secondo non mi sembra penalizzante.
Per quanto riguarda "...manca l'ingresso DV, ed anche li dipende dall'interesse x la funzione (io preferirei acquisire da pc)..." mi spieghi meglio?

Per i Divx la cosa m'interessa, a volte mi capita di vederne qualcuno.

Grazie per le tue info, sei molto gentile, non capisco come mai nessun possessore di Pioneer 540h-s mi abbia risposto, e penso ce ne siano.

Tu hai un altro prodotto?
Ciao

Ciao, io ho un pioneer 540 h-s da inizio novembre ed i collegamenti li ho effettuati grazie al gentilissimo supporto di y4mon (non riesco solo a registrare da vhs a dvd ma ho deciso che mi rifaccio i programmi ed i film in dvd man mano che li ripropongono).

L'avvio è stato piuttosto difficoltoso ma basta prenderci un po' la mano e poi si riesce a fare tutto .....

Tra i pregi posso raccomandarlo per la qualità di registrazione e le molteplici funzioni di cui dispone (anche di editing anche se per il momento io ho utilizzato tale funzione solo per eliminare la pubblicità).

Difetti riscontrati (ma già conosciuti al momento dell'acquisto) sono che non legge i file jpeg ed mp3 su dvd ed i dvix li legge solo da cd o dvd -r (in questo caso devi però farli partire dal menù altrimenti non li legge). Ma io ho collegato anche un altro lettore dvd che legge tutti i formati e quindi il problema per me è relativo.

Quindi se hai dei divx registrati su supporti + devi copiarli sui - e poi li puoi vedere (per me non è stato un problema dal momento che utilizzo solo formato -).

Ritengo invece una grossa limitazione il fatto che non legga il formato jpeg ed mp3 se registrati su dvd (un banalissimo Nortek li legge senza alcun problema).

Non saprei dirti per quanto riguarda le varie connessioni perchè io non utilizzo telecamere o televisioni hd e quindi non ho necessità di avere connessioni particolari.

Mentre registri su hd puoi vedere altri programmi già registrati su hd oppure su dvd e vedere dall'inizio la registrazione in corso.

Infine io riesco a commutare il segnale direttamente dal telecomando del mio televisore utilizzando i tasti relativi alle entrate AV (ma il mio televisore ha 3 scart e forse per questo non ho problemi) senza dovere utilizzare il tasto ch sul frontale del registratore. In pratica io posso registrare e contemporaneamente guardare il satellite o il videoregistratore o la televisione analogica premendo solo un pulsante del telecomando della televisione (forse grazie all'aiuto ricevuto da y4mon sulle connessioni).

Se hai bisogno di altre notizie chiedi pure!

Ciao
margher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 08:25   #13
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da margher
... (non riesco solo a registrare da vhs a dvd ....
Come non registri da vhs!? (parlo ovviamente di contenuti non protetti da macrovision).

Adesso non ricordo le tue connessioni, ma un amico che avendo dvd-recorder,decoder sat e vhs collegati in cascata ha poi risolto collegando (solo quando deve riversare da vhs) il vcr all'ingresso av2 del recorder, direttamente e cambiando il settaggio dell'ingresso av2 del recorder da rgb a video-composito.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 22:00   #14
margher
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da y4mon
Come non registri da vhs!? (parlo ovviamente di contenuti non protetti da macrovision).

Adesso non ricordo le tue connessioni, ma un amico che avendo dvd-recorder,decoder sat e vhs collegati in cascata ha poi risolto collegando (solo quando deve riversare da vhs) il vcr all'ingresso av2 del recorder, direttamente e cambiando il settaggio dell'ingresso av2 del recorder da rgb a video-composito.

ciao


Grazie y4mon per la precisazione. Infatti io ho provato con le connessioni da te indicate ed ho ricontrollato e sostituito tutte le scart per essere sicura che tutti i poli fossero collegati ma purtroppo non sono mai riuscita a registrare da vhs a dvd (mentre non ho problemi da dvd a vhs). Però adesso provo anche questa soluzione ... non avevo capito di dover cambiare i collegamenti ed il settaggio per la registrazione da vhs (tutte registrate dalla televisione e quindi senza protezione) ... io ho sempre tentato con i collegamenti che mi avevi indicato che per il resto funzionano benissimo e di ti ringrazio ancora per il preziosissimo aiuto.

Ciao e grazie ancora
margher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:39   #15
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
Scusate il ritardo ma impegni mi hanno tenuto lontano.
Per s3rgio: lo prendo con i punti dell' Esselunga + 199€, mi sembra un buon prezzo

Grazie a Margher per il suo intervento e mi sembra di capire che ci possono essere problemi di connessione o sbaglio?
Per quanto riguarda gli mp3 e i divx ho preso d'occassione a MediaWorld un anno fa un United che legge di tutto, anche quelli di cartone

Comunque penso di ultilizzare spesso il Pio-540 per riversare le vecchie videocassette con i filmati di famiglia prima che si deteriorino li riverso su DVD.
Qualcuno di voi lo ha già fatto?

Appena mi arriva vi faccio sapere e so che posso contare su di voi per eventuali chiarimenti.
Grazie a tutti, siete veramente ok

Ciao
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:43   #16
margher
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Scusate il ritardo ma impegni mi hanno tenuto lontano.
Per s3rgio: lo prendo con i punti dell' Esselunga + 199€, mi sembra un buon prezzo

Grazie a Margher per il suo intervento e mi sembra di capire che ci possono essere problemi di connessione o sbaglio?
Per quanto riguarda gli mp3 e i divx ho preso d'occassione a MediaWorld un anno fa un United che legge di tutto, anche quelli di cartone

Comunque penso di ultilizzare spesso il Pio-540 per riversare le vecchie videocassette con i filmati di famiglia prima che si deteriorino li riverso su DVD.
Qualcuno di voi lo ha già fatto?

Appena mi arriva vi faccio sapere e so che posso contare su di voi per eventuali chiarimenti.
Grazie a tutti, siete veramente ok

Ciao

Grazie a Margher per il suo intervento e mi sembra di capire che ci possono essere problemi di connessione o sbaglio?


Come ti dicevo io non sono riuscita a registrare da vhs a dvd ma gentilmente y4mon mi ha chiarito meglio i settaggi ed i collegamenti (vedi intervento in questa discussione) e non appena avrò tempo proverò a fare come indicato.

Per il resto y4mon mi ha indicato come collegarlo per registrare da dvd e vhs sia in analogico che da decoder.

Un ultimo particolare che mi ero dimenticata di indicare .... sul telecomando non c'è il tasto per aprire lo sportellino dove caricare il dvd, quindi cerca di metterlo in un posto comodo (io ho evitato accuratamente di metterlo dietro le ante di vetro del mobile porta tv altrimenti tutte le volte devo aprirle e richiderle ......).

Anche io ho preso il pioneer con i punti esselunga ..... al momento il miglior rapporto qualità/prezzo!

Ciao
margher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 08:35   #17
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
Ciao,
ho ritirato ieri in mio Pio-540h-s ed ho effettuato i collegamenti con la tc ed il satellitare.
Ho avuto poco tempo per provarlo e sembra un po' ostico l'uso al primo impatto.
Questa sera proverò a riorganizzare i canali e ad effettuare la prima registrazione. Vi farò sapere.
Mi sapete dire che cos'è esattamente la funzione Guide Plus+ ?
A me non si attiva...

Ciao
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 21:18   #18
margher
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Ciao,
ho ritirato ieri in mio Pio-540h-s ed ho effettuato i collegamenti con la tc ed il satellitare.
Ho avuto poco tempo per provarlo e sembra un po' ostico l'uso al primo impatto.
Questa sera proverò a riorganizzare i canali e ad effettuare la prima registrazione. Vi farò sapere.
Mi sapete dire che cos'è esattamente la funzione Guide Plus+ ?
A me non si attiva...

Ciao

Ciao! Come ti avevo preannunciato io ci ho messo un pò per "fare amicizia" con il pioneer 540 ma alla fine abbiamo trovato un accordo .....

Guide plus funziona come una guida televisiva (se hai sky è un tipo la guida tv dalla quale puoi programmare la visione delle trasmissioni).

Praticamente puoi programmare la registrazione del dvd impostando direttamente il programma dal guide plus.

Per avviarla devi collegare il cavo g-link che trovi nella confezione al dvd, se hai anche un decoder sky od altro, devi mettere l'occhio del cavo davanti al decoder e così scarica anche i programmi del satellite (attenzione che però memorizza solo alcuni canali, nel mio caso parlo sempre di sky, ma solo liberi e quindi personalmente non lo utilizzo per i programmi che registro dal satellite). Potrebbero volerci anche 24 ore per completare il tutto, ma io me la sono cavata con poco (forse un'ora).

Tutti i giorni parte in automatico l'aggiornamento (che però non funziona se il registratore è acceso o sta registrando quindi deve essere in stand by per potersi aggiornare) ..... ce ne sono circa tre o quattro al giorno ad orari diversi.

Le istruzioni vanno un pò interpretate anche perchè la traduzione non è sempre delle migliori ...... devi avere un pò di pazienza.

Comunque se hai bisogno di aiuto per quello che posso volentieri ......

Ciao
margher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 22:00   #19
Gugi
Member
 
L'Avatar di Gugi
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 120
Grazie Margher, il bello della rete è soprattutto questo, darsi una mano.
Io non ho Sky, di digitale ho solo quello terrestre, quindi non so se posso utilizzare questa funzione.
Si capisce che il Pio 540 è una bella macchina e questa sera ho sistemato i canali ed ho fatto una piccola registrazioe su HD.
Ora sto leggendo le istruzioni per capire come masterizzare su DVD quello che c'è su HD e poi cancellare quello che ho su HD e fare una registrazione diretta su DVD.
Tu dici che hai trovato un accordo con il tuo Pio, vuol dire che non l'hai sfruttato ancora in pieno?

Ciao
Gugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 21:20   #20
margher
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Gugi
Grazie Margher, il bello della rete è soprattutto questo, darsi una mano.
Io non ho Sky, di digitale ho solo quello terrestre, quindi non so se posso utilizzare questa funzione.
Si capisce che il Pio 540 è una bella macchina e questa sera ho sistemato i canali ed ho fatto una piccola registrazioe su HD.
Ora sto leggendo le istruzioni per capire come masterizzare su DVD quello che c'è su HD e poi cancellare quello che ho su HD e fare una registrazione diretta su DVD.
Tu dici che hai trovato un accordo con il tuo Pio, vuol dire che non l'hai sfruttato ancora in pieno?

Ciao



Ciao!
Secondo me per sfruttare appieno il Pio occorre tempo libero ed un po' di conoscenza del mondo informatico ed io ho poco di entrambi, quindi, come dicevo, "ho trovato un accordo" con il mio dvdr nel senso che io non gli ho ancora chiesto niente di particolarmente difficile e lui mi ha accontentato!!!

Per il momento mi limito a registrare un sacco di film e telefilm, togliere la pubblicità e registrarli su dvd.
Ma può fare un sacco di altre cose (basta guardare le dimensioni del manuale di istruzioni) ma onestamente al momento non ho ancora avuto tempo di studiarle e provarle.

Il guida plus potrebbe servirti anche in caso di digitale terrestre ..... tieni presente che programmare le registrazioni da questa funzione ti permette di scegliere liberamente l'orario di inizio e fine cosa che a me non è riuscita invece utilizzando la funzione di programmazione indicata nel manuale (in questo caso gli orari possono essere inseriti solo con cadenze di 15 minuti mentre dalla funzione agenda del guide plus puoi indicare l'orario al minuto).

Se riesci a vedere bene la televisione anche in analogico (io ad esempio vedo malissimo quasi tutte le reti) dal guide plus puoi programmare le registrazioni con un solo tasto e quindi credo che questo valga anche in caso di digitale terrestre ma su questo non posso aiutarti perchè io ho solo il sky.

Questo recorder ha una funzione molto comoda, cioè se il film dura più della capacità del dvd in automatico te lo comprime per farlo rientrare nella lunghezza necessaria (non lo mette in dvix ma lo comprime quel tanto che basta per farlo stare nelle dimensioni del disco e ti assicuro che la qualità non ne risente). In questo caso però la velocità di masterizzazione è di 1x quindi il tempo impiegato per la registrazione coincide con la lunghezza del film.

Ciao!
margher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v