Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 17:58   #1
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
64 o 32 bit? indovinello... :-)

Slackware è una distro a 32 bit e il suo kernel di default è quindi a 32 bit.
Prendiamo Ubuntu a 64 bit... come dice il nome di questa versione la distro è a 64 bit ed ha un suo kernel compilato per funzionare su processori a 64 bit.

Se io ho una slackware su un pc con procio a 64 bit (athlon64 3200) e ricompilo il kernel su questo pc, il kernel sarà compilato per un procio a 64 bit, giusto? Quindi la distro è automaticamente "convertita" a 64 bit oppure è necessario ricompilare tutto il software per trasformare la distro da 32 a 64 bit?

Kubuntu desktop a 64 bit come mai non mette a disposizione il file system ReiserFS, ma solo ext3 (parlando di fs "comuni")?

Grazie.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:04   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
si possono compilare le applicazioni per processori a 64 bit anche su un 486. oppure si possono compilare applicazioni per powerpc anche da pc con cpu intel x86... *** l'architettura per cui verrà prodotto l'eseguibile non dipende dall'architettura su cui gira il compilatore, ma dal compilatore stesso. in genere le distro sono compilate per x86 32bit e il compilatore incluso produce per default codice per x86 32bit. le distro compilate per cpu a 64bit invece conterranno un compilatore che per default produce codice per 64bit. la slackware è stata rilasciata solo per 32 bit (oddio non ne sono proprio sicuro non sono molto informato su slackware... ). la kubuntu anche per 64 bit (e powerpc credo). la debian per 12 architetture diverse.
le cpu a 64bit (tipo athlon64 e le rispettive intel) possono eseguire codice sia a 64 bit che a 32. ovviamente il sistema operativo e i programmi devono essere o tutti a 32 o tutti a 64 bit, quindi compilare un kernel a 64bit su una slackware avrebbe poco senso, come compilare un kernel a 32 su una kubuntu 64.

per quanto riguarda il discorso del reiserfs, è vero che manca sui cd desktop delle ubuntu, ma c'è sui cd alternate.


***
un esempio pratico è quello delle console. le console hanno tutte un'architettura diversa da quella dei pc (tranne la prima xbox) però i giochi vengono compilati su pc (o cmq su macchine con architettura diversa). tanto il sorgente rimane sempre quello, è il compilatore che produce eseguibili che girano sulle console (ma non sulla macchina su cui il sorgente è stato compilato).

Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 07-02-2007 alle 20:08.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:44   #3
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Grazie Vegeta.
Per quanto riguarda la Slackware so che esiste la SLAMD64 che è una Slackware a tutti gli effetti a 64 bit e per il resto è identica alla Slackware a 32 bit. Ma non so quant'è stabile e affidabile, se come la Slackware originale a 32 bit o meno...
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v