|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 475
|
Lente di conversione
Salve ragazzi sono agli inizi e sto decidendo un pochino quale macchina prendere in particolare volevo capire se la lente di conversione che si applica ad alcune bridge deforma l'img oppure è proprio come i classici obiettivi applicabili alle reflex.
grazie a tutti markap
__________________
ho trattato con: nick86, En3rGiE, W_MACMINI, Dj Eclipse, Morpheusss, S3N, mx, puputata, obogsic, SHIVA>>LuR<<, Gort 84, Cappej, Maricon, Laguna, alexdz, Salvio 66, AntonioPin ed un'altro paio che non ricordo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Puo' essere una soluzione solo nel caso in cui ti accontenti moooolto del risultato oppure se le lenti in questione sono di ottima qualita' cercando di minimizzare la perdita (su tutti i fronti) che la lente addizionale comporta. Nelle reflex si usano solo i duplicatori e neanche tanto spinti (massimo 1.4X) normalmente su lenti di ottima qualita' , su una lente economica dalle dubbie prestazioni non ha senso ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
mi accodo per una curiosita' e per evitare di aprire un 3d appost: i duplicatori (per le reflex) come funzionano? si mettono tra lente e corpo macchina (penso di si) ? hanno lenti oppure cosa altro all'interno? si possono teoricamente utilizzare con ogni tipo di lente oppure solo su lacune? cioe' per fare un esempio grossolano la posso mettere anche sul Canon 18-55 originale?
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Altri moltiplicatori, come i Kenko, possono essere montati su tutte le lenti, ma con un degrado della qualità spaventoso su lenti di qualità non elevata e sui grandangolari. In genere sono formati da più lenti (4 o 7 per i kenko, 5 o 7 per i Canon). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 475
|
Quote:
ero più indirizzato verso la prima ma con l'eventuale aggiunta di un grandangolo e volevo capire quanto ne avrei perso. Ringrazio per le risposte ![]()
__________________
ho trattato con: nick86, En3rGiE, W_MACMINI, Dj Eclipse, Morpheusss, S3N, mx, puputata, obogsic, SHIVA>>LuR<<, Gort 84, Cappej, Maricon, Laguna, alexdz, Salvio 66, AntonioPin ed un'altro paio che non ricordo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 510
|
Quote:
![]() Alla 9600 invidio una sola cosa: il poter gestire i suoi megapixels sia in formato 4/3 che nel 2/3, anche se non ho ben capito come fa (mi son scordato di controlare questa feature). Per il grandangolare, ti consiglio una raynox (il link è questo: http://www.raynox.co.jp/italian/index.htm ) e lì troverai anche gli esempi. da quanto ho visto, praticamente non perdi nulla ![]() Ciao e buon divertimento NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
Se vuoi cominciare a "giocare" con le lenti ti convene prendere una reflex. IMHO, ovviamente ![]()
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 475
|
Ovviamente contiuno a ringraziare per i vostri commenti...cmq mi riferisco a M@n per il discorso reflex purtroppo il mio budget da studente squattrinato non mi permette di spendere per adesso oltre 400 euro tra cui dovrei vendere anche la mia vecchia nikon P1
![]() ![]() Cmq tornando a noi ero curioso di capire quanta luce potevano assorbire queste ottiche aggiuntive e se con una macchina del genere sarei mai riuscito a fotografare dei fulmini in maniera decente (sfizio che nn mi sono mai potuto togliere !! ). Grazie marco
__________________
ho trattato con: nick86, En3rGiE, W_MACMINI, Dj Eclipse, Morpheusss, S3N, mx, puputata, obogsic, SHIVA>>LuR<<, Gort 84, Cappej, Maricon, Laguna, alexdz, Salvio 66, AntonioPin ed un'altro paio che non ricordo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Luce ne assorbe, ma non molta; più che altro fa decadere ancora di più la qualità di immagine ai bordi, la definizione dell'immagine e la distorsione ottica.
I fulmini li fotografi con qualsiasi cosa... in generale è meglio una macchina con esposizione Bulb ( o comunque molto lunga) in modo da poter tenere aperto l'otturatore per quanto tempo si vuole ed utilizzare un cartoncino nero davanti all'obiettivo quando non serve (questa è una tecnica per fotografare i lampi in notturna). Comunque i lampi si prendono per ![]() ![]() Non capisco il collegamento tra temporali e aggiuntivi ottici però ![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 475
|
Quote:
![]() Volevo chiederti in merito alle tue risposte cos'è l'esposizione bulb ![]()
__________________
ho trattato con: nick86, En3rGiE, W_MACMINI, Dj Eclipse, Morpheusss, S3N, mx, puputata, obogsic, SHIVA>>LuR<<, Gort 84, Cappej, Maricon, Laguna, alexdz, Salvio 66, AntonioPin ed un'altro paio che non ricordo ![]() Ultima modifica di Markap : 07-02-2007 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il bulb è un programma che permette di tenere aperto l' otturatore fino a che si tiene premuto il pulsante di scatto (o del comando remoto).
Come tempi lunghi credo intenda nell' ordine delle decine di secondi 15" 20" 30" , ma non tutte le macchine lo permettono. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
|
Quote:
Il problema di questi aggeggi è che comportano necessariamente l'aggiunta ad un buon sistema ottico di alcune lenti, spesso di dubbia qualità, con un aumento sostanzioso di superfici aria/vetro con conseguente perdita più o meno grave di tutte quelle qualità che l'obiettivo originale otteneva (risoluzione, precisione, luminosità, ecc.). Aumenta solo la morbidezza, ma in modo tutt'altro che omogeneo, per cui non è una qualità adoperabile ad esempio per un buon ritratto. Sono accessori che andrebbero usati, contrariamente alle normali abitudini, come estrema ratio e con assoluta cautela.
__________________
Doge Fujinikonaro La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 475
|
ragazzi capisco che per voi che siete abituati alle reflex quelle siano ciofeche ed evidentemente anche la pana FZ50 lo è ma secondo voi io con 400-500 euro che cosa mi posso mai comprare di migliore, ricordandovi che non posso spendere 300 euro al mese di obiettivi
![]()
__________________
ho trattato con: nick86, En3rGiE, W_MACMINI, Dj Eclipse, Morpheusss, S3N, mx, puputata, obogsic, SHIVA>>LuR<<, Gort 84, Cappej, Maricon, Laguna, alexdz, Salvio 66, AntonioPin ed un'altro paio che non ricordo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 510
|
Quote:
I kit supermegaiperreflex li lasciamo ai puristi che esaminano le loro foto formato metroquadro con la lente per vedere se c'è un po' di rumore, mentre chi vuole una digitale per i propri ricordi (il sottoscritto in primis) si godrà appieno la propria macchinetta senza pretese ma che con obbiettivo unico risolve tutto, eppoi se serve un grandangolare spinto ci piazzi un moltiplicatore 0,66x della Rayan e hai risolto tutto. Tra l'altro, c'è una nuova macchinetta della Olympus, la 550, che è appena stata annunciata e che ha un range 28/540, quindi un 18x. E' difficile che faccia foto eccelse, ma aspettiamo la recensione approfondita e poi secondo me decidi se prendere una Fuji, una Panasonic o la Oly. Con simpatia NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Nell'usato trovi tante alternative reflex alle compattone con 500€... con 300€ all'anno di obiettivi, in 2 o tre anni ti fai un corredo di zoom e fissi. Comunque ti consiglio di andare in un negozio, provare tutto ciò che ti interessa, guardarti qualche foto (a piena risoluzione), stamparla e decidere con calma. Una compatta o compattona può andare benissimo oppure andarti stretta, non siamo noi a dovertelo dire. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
|
Infatti consiglio sempre l'acquisto di una buona compatta piuttosto di un brutto sistema reflex composto da ottiche da poco e con grandi escursioni, 18-200 per esempio.
Il mio precedente intervento era solo per ricordare che ogni compatta è dotata del miglior sistema ottico per il suo target che l'aggiungervi accessori ne compromette le qualità.
__________________
Doge Fujinikonaro La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 475
|
ok recepito
![]() ma da te che sei un fujista a quanto vedo dalla firma, credo sia inutile chiederti secondo te meglio la pana FZ50 o la Fuji S9600.....
__________________
ho trattato con: nick86, En3rGiE, W_MACMINI, Dj Eclipse, Morpheusss, S3N, mx, puputata, obogsic, SHIVA>>LuR<<, Gort 84, Cappej, Maricon, Laguna, alexdz, Salvio 66, AntonioPin ed un'altro paio che non ricordo ![]() Ultima modifica di Markap : 07-02-2007 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
|
Fujista per le reflex S2 e S3 anche se ho anche una vecchia 4900. Mi piace molto invece la Panasonic, sia come azienda che come produzione. E mi piace particolarmente la joint venture con la Leitz. La 9600 è preferibile per chi predilige i grandangolari, vantando una focale minima equivalente di 28 mm. Per il resto è meglio la FZ50.
L'ideale sarebbe una Pan 28-350.
__________________
Doge Fujinikonaro La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 475
|
diciamo che io ero indirizzato molto per la panasonic e la storia del grandangolo o meglio la lente da 0.66X era per farla diciamo da 28mm a 35mm
quindi mi trovo con la tua osservazione
__________________
ho trattato con: nick86, En3rGiE, W_MACMINI, Dj Eclipse, Morpheusss, S3N, mx, puputata, obogsic, SHIVA>>LuR<<, Gort 84, Cappej, Maricon, Laguna, alexdz, Salvio 66, AntonioPin ed un'altro paio che non ricordo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.